|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13991.html
AMD mira ad ottenere una superiore quota di mercato mobile nel corso del 2005, puntando tutte le proprie carte sulla piattaforma Turion Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
è ovvio che un 13% sulla sola cpu porterà ad un prezzo complessivo del portatile di molto poco inferiore rispetto all'equivalente centrino.
Ma non si puo' neanche chiedere ad AMD di svendere un'ottima cpu.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Dai! Sbrigatevi! Aspetto un Turion con GeForce6200go!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
staremo a vedere
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Mi sa tanto che il mio prossimo portatile avra' un bel Turion... (ma da dove li tirano fuori 'sti nomi ??)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
anche il mio avrà un turion.....anzi forse non il prossimo, puo' darsi che faccio uno step intermedio con un dothan....mo vedo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
beh aspetto di vedere come andrà ma il controller integrato mi sa tanto aiuterà molto questa cpu. Unico neo sarà che le ddr consumano + delle DDRII.
La differenza di costo sarà maggiore perché la intel vende CPU + CHIPSET + WiFi e in + il brand Centrino e te li fa pagare tutti, per cui amd potrà proporre qualcosa che costa tra il 5 e il 10% -. Considerando i costi oramai bassi dei notebook mi sembra considerevole. Aggiungo che su 1000 euro sono pur sempre 50/100euro. Cia' |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
da qui: http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1153/3.html si evince che il consumo minore è quantificato in 120mW (cioè milliwatt ![]() CHE RISPARMIO! ![]() La differenza vera invece è che turion consumeranno un massimo di 25-35 eatt a seconda del modello, mentre dothan è sempre sotto 25watt, anche se prendi il 2ghz... Come vedi quei 120mW (ma potrebbero pure essere il doppio o il triplo, non cambierebbe nulla...) impallidfiscono di fronte a questi 10W..... Poi una seconda differenza sara' la capacità di turion di gestire i consumi quando non è busy 100%. Dothan (e banias prima) sono ricchi di accorgimenti per ottimizzare i consumi in queste situazioni. Athon 64 fino ad ora si "limitavano" a gestire dinamicamente clock e voltaggio. Bisogna quindi vedere che cosa sarpa' fare turion in piu'.... Inoltre un'altro punto cruciale è che si è visto molto spesso che un athlon 64 (perche' turion come architettura lo ricalcherà) è prestante, a parità di frequenza, leggermente piu' di un dothan. Ora se amd mette un modelling number troppo sbilanciato a loro favore, questo 13% di differenza di prezzo di "perderà" nel modelling number! Mi spiego: un athlon64 che va a 1700mhz va circa come un centrino 1800mhz (è un'ipotesi, non infervoratevi: cioè supponiamo sia all'incirca così). Ora se amd chiama turion 1600mhz effettivi =>turion 1800+ turion 1700mhz effettivi =>turion 2000+ turion 1800mhz effettivi =>turion 2200+ Allora è chiaro che questo 13% di differenza si "perderà"..... non so se sono stato chiaro.... Ovviamente anche tutti gli ultimi numeri erano solo, e del tutto, esemplificativi..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
sarà un bel colpaccio per Acer, da anni il partner principale di AMD sui notebook. Già le me lo vedo un Acer-Ferrari-Turion costare 10.000euri
![]() A parte questo, alla piattaforma AMD mancano riferimenti per le soluzioni con video integrato (che sono quelli più venduti, un video con soluzione discreta per quanto economica ha prezzi molto più alti). Si sa già quali chipset (o meglio southbridge) ospiteranno i Turion? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
NAAAAA.... che ce ne importa.... saranno pure le soluzioni piu' vendute, ma ai veri intenditori, tra cui gli utenti di questo forum tutti, la soluzione video integrato fa inorridire, per questo non ce lo siamo neanche mai chiesto ![]() Scherzi a parte non ti so dire nulla, ma credo che se ti informi su che chipset e video integrato montano ora le piattaforma sempron e athlon 64, otterrai la tua risposta. Infatti turion è solo una cpu, come il pentium M. Non è una piattaforma come il centrino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Non dimentichiamoci che il turion sarà a 64bit, mentre il centrino chissà quando uscirà a 64bit (forse poco dopo l'uscita del turion?).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Il MN dei Turion era già stato reso noto da tempo in una news, e saltava fuori che è previsto in riferimento alle soluzioni P4 per portatili, non ai Pentium M. Ecco la notizia:
http://news.hwupgrade.it/13844.html Per i consumi: 25 W di TDP per 1.8 GHz, lo stesso del Dothan a 2 GHz. Consuma di più ma non molto. Ricordo che il Thermal Design Power è cosa ben diversa dal consumo effettivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x dins: mi ricordo dei 120mW ma nn mi hanno convinto come dato. sono andato a rileggere e parla di DDRII dual channel forse il fatto è che con 2 canali consuma 120mW in - di 1 ddr I. Del resto con voltaggi di 1.8V contro 2.5V ci sta che consumi la metà. Aggiungo che le DDRII sono a 400Mhz e le DDR a 333Mhz in genere.
Inoltre essendoci delle DDRII 800Mhz cas 4 in commercio, in linea teorica (e anche pratica credo ![]() Il consumo che riporta la intel è quello medio, se non erro il dothan da 2.1ghz arriva a 35/37Watt di consumo massimo. Riguardo alle altre raffinatezze intel (chipset che declokka, wifi pure, e cache che si spegne) non vedo x amd grosse preoccupazioni. Mi sembra che chipset x amd che cambiano clock e voltaggio già esistano, lo stesso vale x schede wifi in commercio. La gestione avanzata della cache non credo influisca molto sulla durata della batteria, sul consumo pesano in ordine: LCD, CPU, SV se esterna, RAM/HD/DVD, SV Integrata. Cia' |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
Per quanto riguarda la cache ho letto che ha la sua importanta e che il centrino traeva vantaggi rispetto alle soluzioni AMD mobili anche grazie al fatto che solo 1/12 (o addirittura 1/32, ma non ricordo) della cache è sempre attiva, mentre negli AMD tutta la cache è sempre attiva. Con i turion non so se abbiano fatto delle modifiche anche in tal senso. Ultima modifica di LASCO : 07-02-2005 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
se un turion 2.0 costerà 13% in meno di Dothan 2.0 e andrà 20% in meno non è una bella prospettiva...
anche perchè ricordiamoci che a pari frequenza con un A64 dothan è superiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3884
|
ma quando mai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
questo articolo si direbbe che il dothan e l'A64 desktop sono mediamente allineati con le prestazioni a parità di clock, anche se diverse volte l'A64 sta sopra, mentre qualcun'altra il dothan negli ambiti in cui gl'intel vanno solitamente meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
2 problemi ha quell'articolo.. 1 AOPEN.. 2 grazie.. metti le ram di uno in 3:4 355/2 e quelle dell'altro a 400/2 2-2-2-5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si devono vedere le prestazioni del turion prima di parlare...
onestamente mi pare MOLTO azzardato dire ke il turion andrà un 20% in meno del centrino a pari frequenza...... io credo ke nella PEGGIORE della ipotesi il divario possa arrivare max al 5% (non dimentikiamo ke x quando uscirà winxp 64 sarà ormai diffuso.)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.