Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 16:37   #1
lupotana
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cadorago (CO)
Messaggi: 55
La tastiera. Sottovalutata ?

Nei notebook (ma anche nei PC insieme al mouse) la tastiera è secondo me sottovalutata.

Alcune marche (tipo Toshiba) stravolgono leggermente la tastiera, sistemando il "\" vicino alla barra dello spazio che è ridottissima, poco più grande dello SHIFT.

In moltissime tastiere il tasto dell'INVIO, che dopo la barra dovrebbe essere uno dei tasti più usati, è alto sono una riga e non 2 come nella consueta tastiera(anche se è un pò più lungo, insomma come i tasti SHIFT).

Poi di solito vengono sparpagliati con una certa brutalità i tasti (INS,DEL,HOME,END,PAGUP,PAGDOWN) che sono per chi usa molto ambienti di testo fondamentali.

Nei notebook ovviamente la tastiera è sempre stata ridotta sensibilmente per ovvie ragioni ma con l'avvento di monitor da 15'' e da 17'' lo spazio ora non manca.

Ed invece vedo tastiere compresse per lasciare spazio a 2 casse sui bordi della tastiera(ma dico io... con tutto lo spazio che c'è sopra o sotto la tastiera) o (nei modelli da 17) l'aggiunta del tastierino numerico che pur sempre utile ma non è preferibile ad una soluzione di tastiera "normale" con i tasti funzione elogiati prima e le freccie di direzione.

Insomma va bene che molti non usano da "smanettoni" la tastiera ma se devo smendere 2000 euro x un portatile non vorrei usare una keyboard che mi rallenta il lavoro di un 30% rispetto alla mia tastiera estesa PS/2 comprata a soli 3 euro.

Secondo me le soluzioni per fare meglio ci sono, insomma lo spazio c'è!!!! Non bisogna inventare niente !!!!

Voi che ne dite...??

Un utente disperato che digita a "vanvera" sul portatile
__________________
.net
lupotana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 17:17   #2
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Quoto tutto!!!
Sono d'accordo!!!
Odio nei toshiba il tasto di windows in alto a dx.
Infatti io sono contentissimo della tastiera del mio ASUS che ha una disposizione del tutto simile a quella delle normali tastiere da desktop.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v