Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2005, 11:21   #1
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
consiglio: xp2000 o sempron quale tenere?

Salve a tutti...nonostante abbia letto moltoi 3d sui sempron non ho ancora le idee ben chiare...
Ecco il mio dilemma:
dispongo di un xp2000 e di n sempron 2200 da montare su questo sistema:

asrock kvt6
512mb di ram (333)
9600xt

Quale processore tengo e quale vendo???????? (tenendo conto anche di futuri overclock, quindi della temperatura)

Grazie in anticipo!
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:51   #2
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ho letto in giro che un sempron 2400+ corrisponde a un xp 2000+, quindi il tuo corrisponderebbe a un 1800+, ti conviene tenere l'xp per le prestazioni velocistiche.
In overclock non so, non me ne intendo.
Ciao
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:33   #3
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
grazie, lo chiedo perchè ho visto che il sempron dovrebbe scaldare meno...
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:54   #4
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Re: consiglio: xp2000 o sempron quale tenere?

Quote:
Originariamente inviato da mambomassacro
Salve a tutti...nonostante abbia letto moltoi 3d sui sempron non ho ancora le idee ben chiare...
Ecco il mio dilemma:
dispongo di un xp2000 e di n sempron 2200 da montare su questo sistema:

asrock kvt6
512mb di ram (333)
9600xt

Quale processore tengo e quale vendo???????? (tenendo conto anche di futuri overclock, quindi della temperatura)
I vecchi XP2000+ lavorano a 133x12.5(1666Mhz)
I Sempron 2200+ lavorano a 166x9 (1500Mhz)

Prestazioni piu' o meno simili (Sempron bus piu' alto ma frequenza piu' bassa), forse preferibile l'XP come prestazioni a default (ma non di molto...).

Come overclock dipende...se l'XP 2000+ è un vecchio Palomino non riuscirai a cavarci un ragno dal buco in OC, scaldano un fottio (si alimentano a 1.750) e di conseguenza non salgono per niente; se è un Thoroughbred qualcosina la puoi fare (se ha il molti sbloccato è piu' facile altrimenti dovrsti salire di bus, forse riesce a tenerti 166x12.5 con un po' di overvolt....).
Il sempron invece dovresti riuscire a portarlo a 200x9 (1800Mhz) senza troppi problemi e sbloccando il moltiplicatore con la guida che trovi QUI potresti salire ancor di piu'.....in definitiva io prenderei il Sempron

EDIT: ho letto che hai delle mem a 333, quindi non potresti cmq lavorare a 400 con il Sempron....un peccato visto che la scheda madre lo permetterebbe

Ultima modifica di Stelix : 25-01-2005 alle 12:57.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:10   #5
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Re: Re: consiglio: xp2000 o sempron quale tenere?

Quote:
Originariamente inviato da Stelix

EDIT: ho letto che hai delle mem a 333, quindi non potresti cmq lavorare a 400 con il Sempron....un peccato visto che la scheda madre lo permetterebbe
Anche io ho una scheda madre e ram che possono andare a 400 ma avendo un sempron le faccio andare a 333 le memorie per farle andare in sincrono col bus, ho letto che è meglio così piuttosto che tenerle a 400...
O no?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:15   #6
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Re: Re: Re: consiglio: xp2000 o sempron quale tenere?

Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Anche io ho una scheda madre e ram che possono andare a 400 ma avendo un sempron le faccio andare a 333 le memorie per farle andare in sincrono col bus, ho letto che è meglio così piuttosto che tenerle a 400...
O no?
Se tieni @Default il procio certo,sempre meglio andare in sincrono

Il mio discorso dei 400 era rivolto al fatto che i Sempron 2200+ e 2400+ in particolare, avendo moltipicatori piuttosto bassi (166x9 e 166x10), di solito sono facilmente overcloccabili semplicemente facendoli lavorare a 200 di bus anzichè a 166 (sempre MB e RAM permettendo...ovviamente la certezza non c'è, pero' c'è una buona possibilità di successo )
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:27   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Concordo con Stelix, se il tuo vecchio 2000+ è un Palomino ti converrebbe prendere il Sempron, sbloccarlo (visto che le mem sono quello che sono) e portarlo minimo a 2 Gighi. Scalda anche meno.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:59   #8
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
ok ragazzi siete stati chiarissimi credo proprio che terrò il sempron, vista la maggiore possibilità di oc ed il fatto che scalda poco.

per Stelix: nn ti preoccupare avevo intenzione di prendere ram a 400 prossimamente

Grazie a Tutti!
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 14:11   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
vt6???
che è una KT600???
se è cosi forse ti conviene tenere il sempron
hai anke delle DDR33 da sfruttare e in OC qlkosa sali
+ del palomino sicuro

a default come ti hanno già detto meglio l'XP

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 14:48   #10
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
ho letto la guida per sbloccare il molti........è molto complicato, e soprattutto, è stabile farlo con la grafite? O c'è un sistema diciamo più "definitivo"? (qualkuno parlava di vernice all'argento ma non era molto convinto)

per OverClocK79®:
si è una KT600
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:17   #11
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da mambomassacro
ho letto la guida per sbloccare il molti........è molto complicato, e soprattutto, è stabile farlo con la grafite? O c'è un sistema diciamo più "definitivo"? (qualkuno parlava di vernice all'argento ma non era molto convinto)
Io ho fatto la stessa operazione per portare il mio Thorton@Barton, con la grafite la prima volta...poi con la vernice all'argento.

Con la grafite ho avuto problemi di tenuta, nel senso che la modifica ha retto per per un'ora la prima volta e per 4-5 ore la seconda votla che ho tentato...poi cominciai a vedere artefatti ovunque (pure nel Bios)...c'è chi invece non ha avuto questi problemi con la smatitatura...

Quando ho preso la vernice a base d'argento per circuiti, l'ho fatta la prima volta a mi sta durando da allora, non è molto complicato; sembra difficile a dirlo, ma a farlo è una vera stronxata, credimi!

Entrambe le soluzioni non sono definitive, se qualcosa dovesse andar storto puoi sempre togliere sia la grafite (con una gomma) che la vernice (con uno spillo facendo attenzione); in entrmabi i casi l'unica attenzione che devi fare è di non toccare altri ponticelli quando fai la modifica...
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:59   #12
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
beh, visto che non l'ho mai fatto vorrei provare...è difficile reperire questa vernice?
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:31   #13
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da mambomassacro
beh, visto che non l'ho mai fatto vorrei provare...è difficile reperire questa vernice?
La trovi nei negozi di elettronica chiedi "vernice elettroconduttiva per circuiti", a base d'argento (o rame, ma meglio all'argento...).
Una bocciettina io l'ho pagata sui 12-13 Euro
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:46   #14
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
...
Una bocciettina io l'ho pagata sui 12-13 Euro
Urca!
Quasi quasi conviene prendere la versione di CPU superiore e così ci si risparmia tutto il casino e le spese
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:54   #15
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Urca!
Quasi quasi conviene prendere la versione di CPU superiore e così ci si risparmia tutto il casino e le spese
De gustibus
Quando trasformai il mio Thorton 2400+ pagato all'epoca 80Euro in un Barton 3000+(200x10.5, quello che mi tiene a V-Core DEFAULT) che costava sulle 230Euro il guadagno fu fu superiore a quelle 12-13 Euro spese
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:43   #16
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
De gustibus
Quando trasformai il mio Thorton 2400+ pagato all'epoca 80Euro in un Barton 3000+(200x10.5, quello che mi tiene a V-Core DEFAULT) che costava sulle 230Euro il guadagno fu fu superiore a quelle 12-13 Euro spese
già tanto ormai ho un sempron quindi ci provo.......un annetto fa non sapevo neanche cosa volesse dire di preciso "overclock" mentre ora (non che sappia o sia in grado di fare grandi cose) mi piace per lo meno provare....
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:52   #17
Rasko79
Senior Member
 
L'Avatar di Rasko79
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
in bocca al lupo! Dicci come va...
Rasko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:57   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
se sblokki il palo lo puoi mandare a 166di FSB sincroni
anke 200 regge la mobo ma nn hai le ram....

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:02   #19
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
se sblokki il palo lo puoi mandare a 166di FSB sincroni
anke 200 regge la mobo ma nn hai le ram....

BYEZZZZZZZZZZ
ok, ci penserò.....anche se credo che ormai mi tengo il sempron
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 10:55   #20
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da Rasko79
in bocca al lupo! Dicci come va...
Spettacolo!!!
Contro ogni più rosea previsione sono riuscito a fare la mofica al sempron...
Ho comprato la vernice all'argento (7 EURI) ed ho chiuso i 2 bridge (per me è stato difficilissimo perchè non avevo proprio idea che le dimensioni fossero così ridotte .....infatti ho dovuto usare il microscopio di mio fratello)
Alla fine il processore viene visto come XP-M ed ho sbloccato anche il moltiplicatore portandolo fino a 200 X9 e 200X10 (mi sono fermato qui perchè non ho un dissipatore molto performante)...cmq su vostro suggerimento proverò a salire ancora.

Per OverClocK79®: alla fine ho seguito il tuo consiglio e preso le ram a 400

GRAZIE A TUTTI!!!
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v