Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2005, 08:54   #1
stenello
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: bologna
Messaggi: 52
condivisione connessione debian-win

Salve ragazzi....
volevo chiedervi un informazione! Io ho due pc, uno con debian e uno con windows.
Ora avrei la necessità di condividere la connessione tra i due pc, ma non tra win e debian, bensì tra debian e windows.
per farlo uso 2 scehde di rete 10/100mbit che collegano i due pc mentre una terza mi serve per il modem.
voi sapresti aiutarmi su cosa devo fare in debian per raggiungere il mio scopo?
__________________
Slackware-current GNU/Linux
stenello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 09:21   #2
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Ora avrei la necessità di condividere la connessione tra i due pc, ma non tra win e debian, bensì tra debian e windows.

Non ho capito, ma suppongo che sia la macchina debian a dover fare il gateway.

Metti le due schede di rete sotto linux, le abiliti entrambi, con la prima ti colleghi ad internet nel solito modo, poi assegni alle due schede di rete di linux e windows collegate col cavo cross, un indirizzo della stessa sottorete (es 192.168.0.1 192.168.0.2) in modo che si "parlino". Poi sotto debian attivi il masquerading e configuri iptables per il NAT http://www.tldp.org/HOWTO/Masquerading-Simple-HOWTO/
Quando sarai riuscito a far funzionar il tutto puoi anche sbizzarrirti togliendo gli indirizzi statici e abilitando il dhcp.


Viceversa se la macchina che si connette è quella windows devi abilitare la "condivisione della connessione" (c'è un opzione da qualche parte nei tab delle connessioni di windows) e modificare il programma di firewall in modo che la tua rete locale o la macchina debian sia abilitata a ricevere ed inviare pacchetti.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"

Ultima modifica di MrAsd : 02-02-2005 alle 12:07.
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 10:40   #3
stenello
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: bologna
Messaggi: 52
La macchina master è quella con debian dove vi è eth0 che collega il mio modem ethernet e eth1 che serve a collegare appunto la macchina master con il client che è windows.
a me non interessa assolutamente condividere file o roba simile, devo fare questo perchè ho un server p2p ma sotto linux il no-ip non mi permette di aggiornare 15 accout assieme. quindi sul client windows userò solo il no-ip configurato come nat/router.
se possibile vorrei assegnare da subito via dhcp.
__________________
Slackware-current GNU/Linux
stenello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:09   #4
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da stenello

se possibile vorrei assegnare da subito via dhcp.
bhe chiaramente era solo un consiglio per non mettere troppa carne sul fuoco tutta contemporaneamente Ci sono vari server dhcp per linux: io uso dhcpd della isc ma ho visto che ce ne sono altri in giro. Se ti serve posso anche postarti il file di configurazione che ho usato.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:22   #5
stenello
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: bologna
Messaggi: 52
ah bhe se devo installare altri programmi per avere un dhcp allora seguo il tuo consglio.
perchè eth0 assegna gli ip da dhcp, per questo pensavo che anche eth1 potesse fare uguale senza che io dovessi installare dei programmi.
nel caso nn fosse così su eth1 metto 192.168.0.1 subnetmask 255.255.255.0 e gateway?
mentre nella scheda di win metto
192.168.0.2
255.255.0.0
gateway metto 192.168.0.1 e dns 192.168.0.1
eth0 la lascio così com'è. da dhcp.
dico giusto?
cmq il link che mi hai dato mi redirecta sul microsoft.com
__________________
Slackware-current GNU/Linux
stenello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:20   #6
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da stenello
perchè eth0 assegna gli ip da dhcp, per questo pensavo che anche eth1 potesse fare uguale senza che io dovessi installare dei programmi.
Sei sicuro? Se è veramente così allora hai già un demone dhcp configurato, basta trovare il suo file e smanettarci dentro.

Quote:
nel caso nn fosse così su eth1 metto 192.168.0.1 subnetmask 255.255.255.0 e gateway?
Nessun gateway: basta che attivi il masquerading e configuri iptables: è tutto nel link di prima (che ho corretto )

Quote:
mentre nella scheda di win metto
192.168.0.2
255.255.0.0
gateway metto 192.168.0.1 e dns 192.168.0.1
Per la subnet mask suppongo intendessi 255.255.255.0
il dns impostato a 192.168.0.1 mi fa supporre che tu abbia configurato bind per fare da server dns locale: bello. Io sono pigro e ho usato quelli di alice

Quote:
eth0 la lascio così com'è. da dhcp.
dico giusto?
giusto, anche perchè se usi un modem l'interfaccia su cui "smisterai" il traffico dalla rete locale alla wan, sarà probabilmente pppX e non eth0.

Quote:
cmq il link che mi hai dato mi redirecta sul microsoft.com
Avevo messo un "http://" di troppo
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:27   #7
stenello
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: bologna
Messaggi: 52
eth0 prova a configurarla al boot tramite dhcp discover e se ben ricordo fa 5 tentativi. non avendo io un router però non ci riesce.
importante è che non sia eth0 ad avere 192.168.0.1 perchè in questo caso dovrei cambiarli tutti nelle altre 2 schede. cmq ora do un occhiata al link (che è in inlgese )!!
grazie mille delle info, ti aggiorno appena riesci a configurare il tutto.
__________________
Slackware-current GNU/Linux
stenello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v