|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
|
Come isolare una partizione malfunzionante?
ho un maxtor 40gb ata 133.
è suddiviso in 8-9 partizioni, ed una mi crea grossi problemi dato che quando cerco di accerdervi rallenta per un po' il sistema. per ora sono a 140kb danneggiati ecco la questione: esiste un software che analizzando la partizione mi indica dove grosso modo si trovano i settori danneggiati così da ridimensionare la partizione isolando la parte in cattiva salute? ciao grazie Ultima modifica di f-tomcat : 25-11-2004 alle 21:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Non sarebbe più utile cambiare disco, magari più grande?
Infondo in quei pochi HDD che ho "cotto" (parlo di roba da 400Mb di 20 anni fa...) i settori si danneggiavano a catena, sicchè i 140KB rovinati che hai oggi, anche isolandoli, domani potrebbero diventare 240, 480 e così via... Prova piuttosto a ventilare BENE il tuo maxtor perchè quando si scalda troppo, prima di bruciarsi, la testina vede settori danneggiati nei punti più caldi del disco, anche se il problema è fasullo perchè da freddo tutto torna a funzionare! Hai per caso un maxtor da 40 un pò meno spesso di un normale hard disk? Son quelli che scaldano di più... ma che viaggiano di più anche... L'avevo anch'io, poi s'è bruciato e me l'hanno cambiato in garanzia, ma rimontandolo ho scoperto che d'estate raggiungeva i 60'- 70' in un attimo e ho imparato che bisognava ventilarlo DIRETTAMENTE da una ventola 8x8 a 2500rpm. Però era più veloce di tutti gli altri maxtor che avevo... Poi.... che te ne fai di 9 partizioni??? Una volta avevo 3 sistemi operativi e ho resistito 2 mesi prima di comprarmi altri 2 HD, le partizioni rallentano il pc mostruosamente!
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
|
vorrei cercare di sfruttarlo il più possibile prima di cambiarlo... insomma voglio fargli sputare l'anima con tutto quello che l'ho pagato tre anni fa !!
provando ad isolare la zona danneggiata (e quindi non accedendoci) spero che i cluster danneggiati non aumentino l'hd non è quello fino... è un 7200 giri che non ho mai raffreddato... provvederò per la ventola le partizioni purtroppo mi servo per raccogliere l'enorme quantita' di dati suddivisi per categoria... ... software che mi aiuterebbero a circoscrivere il problema ce ne sono ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
ti avviso che fra un po' ti parte tutto l'hd
e' un sintomo tipico dei maxtor cambialo e/o beckuppa tutto
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Politecnico Leonardo
Messaggi: 558
|
Scaricati powermax dal sito della maxtor... (vedi Faq e guide), dovrebbe farti fare un floppy con cui partire e analizzarti il disco a fondo alla ricerca di tracce danneggiate per marcarle.
Un disco messo a quel modo è cmq pericoloso ti consiglio SUBITO di fare un backup su cd o dvd dei tuoi dati più importanti, perchè se il disco ha delle tracce danneggiate a livello fisico (e non a livello logico, che si risolverebbero col powermax, con uno scandisk o con un format non veloce) non è più affidabile. Stai molto attento, ci vuole un attimo a perdere tutto e a rimanere con un pugno di mosche al posto che 40GB di dati. ciao, facci sapere. Giorgio
__________________
Concluso felicemente con: Ray, Myweb, aracnox, ryan78, pier.3Dnow, kihn, XP2200, huangwei(3), Hiskrtapps, Commando, Pang, francvs, ShinAkuma, mojito, fogman, Ser21, Gilgamesh2K, Taiki, thegiox, lucam78, Tractor, Donnie, Timer,Gigafotonico, dfruggeri,satrax82, huntwolf, filippoxxx, Kingmida,Aketaton,thestriker,Vishnu,accord62,doppiouno,jgvnn,winters,werew,Rorschack |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
|
ciao a tutti, rieccomi!
ho provato a raffreddarlo ed anche powermax, che mi ha detto> THE HD IS FALLING peccato!! il programma mi da un codice da inserire nel sito alla voce warranty srvices/insert powremax code, ma io non la trovo... dov'e'? vorrei sapere anche se e' risolvibile il problema: TRACCIA ZERO DIFETTOSA. questo e' un messaggio che mi compare quando cerco di formattare un hd da 6gb, che fino al giorno prima era funzionante! Ultima modifica di f-tomcat : 14-01-2005 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' il classico errore che, quando appariva sui floppy (di tutte le dimensioni e di tutte le epoche) erano assolutamente da cestinare
La famosa "traccia 0" è la prima del disco, dove risiede il MBR.... ![]() L'unica cosa che puoi tentare è, dopo aver salvato i dati, una formattazione a basso livello, con powermax Se fallisce questa, non c'è niente da fare Certo è che l'errore dato in fase di test non dà adito a molte speranze |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
|
l'hd con l'errore sulla traccia zero è un altro, questo fino ad un attimo prima funzionava normalmente.
non c'è modo di ripristinare la traccia zero, senza l'intera formattazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Consiglio: comprati un hard disk nuovo, tanto uno da 40GB se 6 fortunato lo trovi a 30€....
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
|
senza dubbio, acquisterò un hd...
qualcuno di voi è riuscito a vedere doe s'inserisce il codice powermax? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.