|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Dubbio su connettore SATA degli alimentatori
Ho visto che gli alimentatori più recenti montano un collegamento Sata per l'alimentazione degli HDs compatibili.
Che vantaggi offre questo tipo di alimentazione rispetto a quella molex tradizionale (ho letto qualcosa a riguardo dell'hot swap, ma non ho ben capito). Inoltre volevo una conferma: tutti gli alimentatori che ho visto montano al max un paio di queste connessioni ... perché ? (è "abbastanza" comune avere più HDs serial ATA in raid e se il connettore SATA permette l'hot swap sarebbe bello avere almeno 3 connessioni -magari per raid5 -). Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
|
SATA 15pin power connector ....
The reason for the 15-pin connector is so that different voltages are supplied to the SATA hard disks.
In addition to the +5V and +12V wires, +3.3V wires are included for the SATA power connectors. Nine of the pins provided are for the positive, negative and ground for each voltage. The remaining six pins are used for the hot-swappable feature of SATA, designating an additional two contacts per voltage. If you are not implementing the hot-swap configuration, you can use Molex to SATA converters. http://www.cpuser.com.tw/SATA-15P-Power-Cable.htm
__________________
From Dallas,Texas... Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro! ************************************************************ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Thank you.
E per quanto riguarda il numero di connettori negli attuali alimentatori? Esistono modelli con almeno 3 connessioni SATA ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.



















