Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2005, 11:42   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Patente a punti? Nononono....

http://www.repubblica.it/2005/a/sezi...tepatente.html

Consulta, la patente a punti
è in parte illegittima

ROMA - I punti della patente possono essere tolti solo a chi è stato identificato nel commettere l'infrazione. La Corte Costituzionale ha infatti dichiarato in parte illegittime le nuove norme del codice della strada che hanno introdotto la patente a punti.
(24 gennaio 2005)

Sempre detto io... una pensata che sembra giusta ma in realtà è profondamente sbagliata.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:46   #2
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
ottimo a mio fratello sono appena arrivate due multe, (500€) -12 punti e sospensione patente...almeno i punti li salva....
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:47   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
ottimo a mio fratello sono appena arrivate due multe, (500€) -12 punti e sospensione patente...almeno i punti li salva....
Alla faccia, e che aveva fatto?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:50   #4
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
CONSULTA: LEGGE SULLA PATENTE A PUNTI IN PARTE ILLEGITTIMA

Traffico ROMA - I punti della patente possono essere tolti solo a chi e' stato identificato nel commettere l'infrazione. La Corte Costituzionale ha infatti dichiarato illegittima in parte le nuove norme del codice della strada che hanno introdotto la patente a punti.

La Consulta, in particolare, ha dichiarato illegittimo l'art. 126 bis comma 2 del codice della strada nella parte in cui prevede che, in caso di mancata identificazione del trasgressore, i punti devono esser tolti al proprietario del veicolo, salvo che questi non comunichi, entro 30 giorni, il nome e la patente di chi guidava in quel momento l'auto. La Corte Costituzionale ha stabilito infatti che se non vi e' l'identificazione del guidatore, resta l' obbligo per il proprietario di fornire, entro 30 giorni, il nome e il numero della patente di chi ha commesso la violazione, ma se cio' non avviene a carico del proprietario dell'auto scatta solo la sanzione pecuniaria, e non quella accessoria della decurtazione dei punti.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 24/01/2005 11:03
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:50   #5
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
due autovelox nello stesso punto a distanza di 4 giorni
uno con eccesso oltre i 10 km/h ( 2 punti e 137€ ) l'altro superamento oltre i 40, 350€ e spiccioli + ( anzi meno ) 10 punti e sospensione patente
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:51   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
due autovelox nello stesso punto a distanza di 4 giorni
uno con eccesso oltre i 10 km/h ( 2 punti e 137€ ) l'altro superamento oltre i 40, 350€ e spiccioli + ( anzi meno ) 10 punti e sospensione patente
Un folle criminale!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:51   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Patente a punti? Nononono....

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.repubblica.it/2005/a/sezi...tepatente.html

Consulta, la patente a punti
è in parte illegittima

ROMA - I punti della patente possono essere tolti solo a chi è stato identificato nel commettere l'infrazione. La Corte Costituzionale ha infatti dichiarato in parte illegittime le nuove norme del codice della strada che hanno introdotto la patente a punti.
(24 gennaio 2005)

Sempre detto io... una pensata che sembra giusta ma in realtà è profondamente sbagliata.

LuVi
no semmai era profondamente ingiusta quella parte della legge, che poteva comportare tra l'altro l'annullamento della patente in pochi giorni. Basta anche solo un velox fisso sul tragitto casa lavoro... ci passi davanti una decina di volte senza saperlo e oltre le migliaia di euro di multa ci rimetti anche la patente. Viene meno lo scopo della patente a punti che è quello di responsabilizzare maggiormente chi guida, se i punti te li tolgono subito la cosa ha effetto, altrimenti no.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:52   #8
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Patente a punti? Nononono....

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
no semmai era profondamente ingiusta quella parte della legge, che poteva comportare tra l'altro l'annullamento della patente in pochi giorni. Basta anche solo un velox fisso sul tragitto casa lavoro... ci passi davanti una decina di volte senza saperlo e oltre le migliaia di euro di multa ci rimetti anche la patente. Viene meno lo scopo della patente a punti che è quello di responsabilizzare maggiormente chi guida, se i punti te li tolgono subito la cosa ha effetto, altrimenti no.
Ci sono moltissime altre cose sbagliate in questa legge, compresa la distribuzione dei punti sulle infrazioni.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:56   #9
Harvester
 
Messaggi: n/a
letto con grande soddisfazione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:03   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: Patente a punti? Nononono....

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ci sono moltissime altre cose sbagliate in questa legge, compresa la distribuzione dei punti sulle infrazioni.

LuVi
Beh forse qualche norma andrebbe corretta ma nel complesso l'impianto è valido. Il problema è come sempre come viene applicata la legge. Due esperienze personali: semaforo in curva passaggio col rosso appena scattato e pattuglia 200 metri dopo. Ci hanno fatto la ramanzina abbiamo spiegato la nostra posizione e ci hanno lasciato andare. Potevano benissimo decurtare sei punti e fare la multa chi glielo impediva? Anche se siamo passati proprio mentre scattava comunque eavamo da sanzione.
Stessa zona pattuglia appostata in prossimità di un incrocio tra una strada ghiaiata di campagna e una strada extraurbana, sempre di notte. Visibilità totale (anche sulla strada di campagna), nessun altra macchina in arrivo e insomma il veicolo superato era un apecar che procedeva a 40 l'ora. Patente sospesa e dieci punti tolti. La legge c'è ma chi la applica dovrebbe farlo anche con buon senso.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:18   #11
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Consulta, salvi i punti della patente
Solo multa se non si viene fermati

ROMA - I punti della patente possono essere tolti solo a chi è stato identificato nel commettere l'infrazione. La Corte costituzionale ha infatti dichiarato in parte illegittime le nuove norme del codice della strada che hanno introdotto la patente a punti.

Bersaglio della Consulta è l'articolo 126 bis comma 2, nella parte in cui prevede che, in caso di mancata identificazione del trasgressore, i punti devono esser tolti al proprietario del veicolo, salvo che questi non comunichi, entro 30 giorni, il nome e la patente di chi guidava in quel momento l'auto.

L'alta Corte ha stabilito, infatti, che se il guidatore non viene identificato, resta l' obbligo per il proprietario di fornire, entro 30 giorni, il nome e il numero della patente di chi ha commesso la violazione. Ma se ciò non avviene, a carico del proprietario dell'auto scatta solo la multa. Insomma se non si viene fermati i punti della patente sono salvi.

Insorge il governo. ''Rispetto la sentenza della Corte costituzionale ma non la condivido - dice il vice ministro delle Infrastrutture Mario Tassone - Per garantire diritti generali e formali, si inficia il diritto alla sicurezza e conseguentemente alla vita".

"Il ragionamento che si era fatto anche nelle aule parlamentari - ha aggiunto Tassone - è che il proprietario dell' automobile deve essere consapevole della persona alla quale affida il suo veicolo. La filosofia del governo e del Parlamento era quella di una sicurezza stringente, nella valutazione che l'automobile può, per certi versi, essere assimilata a un' arma e, come tale, non può essere lasciata incustodita".
(24 gennaio 2005)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 13:31   #12
Rebo
Member
 
L'Avatar di Rebo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Brescia
Messaggi: 143
Quindi anche se ti fanno una foto perchè sei passato con il rosso non possono più toglierti i punti, giusto?
__________________
Mosconi al tg1
Rebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 13:37   #13
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Rebo
Quindi anche se ti fanno una foto perchè sei passato con il rosso non possono più toglierti i punti, giusto?
Esatto.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 13:45   #14
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
è da stamane che godo.

Finalmente.

Leggete l'aberrante commento del viceministro Tassone:

L VICEMINISTRO PROTESTA - «Per garantire diritti generali e
formali, si inficia il diritto alla sicurezza e, conseguentemente alla vita», dice il viceministro ai trasporti, Mario Tassone. «Rispetto la decisione della Consulta - spiega Tassone - ma resto molto perplesso». «Il ragionamento che si era fatto anche nelle aule parlamentari - prosegue il viceministro - è che il proprietario dell'automobile deve essere consapevole della persona alla quale affida il suo veicolo. La filosofia del governo e del Parlamento era quella di una sicurezza stringente, nella valutazione che l'automobile può, per certi versi, essere assimilata a un' arma e, come tale, non può essere lasciata incustodita».

Lo spassoso intervento del sempre geniale Ministro Lunardi:

IL MINISTRO APPLAUDE - «Il parere della Corte Costituzionale è ineccepibile, assolutamente non va discusso né contestato», dichiara invece Lunardi. «La norma - aggiunge Lunardi - resta. L'articolo secondo il quale venivano decurtati punti dalla patente anche quando non è possibile identificare il conducente era l'unico sul quale anche io avevo forti dubbi . Devo però d'altra parte precisare - sottolinea il ministro - che la Consulta ha ritenuto illegittima solo una piccola parte della norma sulla patente a punti. Quindi la patente a punti viene conservata, è valida. Questo è un messaggio a tutti gli utenti. Non succeda che si dica che la patente a punti viene cancellata».

L'altra faccia della medaglia:

MA RESTA LA DOPPIA MULTA - Stabilito dunque che al proprietario dell'auto non possono essere tolti i punti della patente se l'infrazione è stata commessa da un'altra persona alla guida del mezzo, la Corte Costituzionale precisa che la sanzione pecuniaria resta: «Nel caso in cui il proprietario ometta di comunicare i dati personali e della patente e del conducente, trova applicazione la sanzione pecuniaria di cui all'articolo 180, comma 8, del codice della strada» (che prevede che chi non si presenti davanti all'autorità giudiziaria nei tempi richiesti rischia una multa da 357 a 1376 euro). «In tal modo - specifica la Corte - viene anche fugato il dubbio» riguardo a «una ingiustificata disparità di trattamento realizzata tra i proprietari dei veicoli, discriminati a seconda della loro natura di persone giuridiche o fisiche, ovvero, quanto a queste ultime, in base alla alla circostanza meramente accidentale, che le stesse siano munite o meno di patente».
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 14:00   #15
littlebag
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
Quindi appena arriva il foglio a casa della motorizzazione dove c'è scritto che i punti sono stati tolti,uno dovrebbe fare ricorso?
E questo vale anche se i punti sono stati tolti per eccesso di velocità segnalato dall'autovelox?
Sapete la cosa m'interessa notevolmente
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana...
littlebag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 14:02   #16
littlebag
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da littlebag
.....
E questo vale anche se i punti sono stati tolti per eccesso di velocità segnalato dall'autovelox?
.......
si....
mi sono risposto da solo dopo aver letto....
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana...
littlebag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 14:09   #17
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4448
Ma allora i punti della patente non li perde nessuno, cioè nè il guidatore nè il proprietario, si deve pagare solo la multa?
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 14:11   #18
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce
Ma allora i punti della patente non li perde nessuno, cioè nè il guidatore nè il proprietario, si deve pagare solo la multa?
esatto.

i punti da ora, si perdono soltanto se si viene fermati dalle autorità
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 14:13   #19
littlebag
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da dooka
esatto.

i punti da ora, si perdono soltanto se si viene fermati dalle autorità
ok..ma se la multa ti è già arrivata da mesi(e non l'hai contestata a suo tempo) e aspetti solo il foglio di conferma della motorizzazione che ti dica che ti hanno tolto i punti,vale lo stesso o no sta cosa della contestazione?
E' questo che ancora non ho capito
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana...
littlebag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 14:24   #20
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4448
se ho capito bene, allora quando becchi una multa con l'autovelox, se non vieni fermato dalle autorità, non vengono tolti i punti....

Questo vale anche se il proprietario era alla guida!!!

Se è cosi, questa sentenza è una sorta di bocciatura, non proprio alla patente a punti, ma al sistema di decurtazione dei punti....

Mi aspetto che ad ogni autovelox ci sia qualche centinaio di metri più avanti, una pattuglia di sbirri.....
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v