Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2005, 19:34   #1
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Spero di non sbagliare thread...
Ho un dubbio sulle regolazioni del delay dei canali rear nelle impostazioni del decoder AC3 integrato nel mio lettore dvd-mpeg4 Sunsech DVP-X505.
Il fatto è che il ritardo dei canali rear e centrale si può regolare impostando un valore espresso non in millisecondi, bensì in centimetri, osia una distanza. Quello che non capisco, però, è distanza DA COSA? Non so se sia distanza del singolo canale rear dal punto d'ascolto (cosa che ritengo più probabile), oppure dal relativo canale anteriore, o ancora la differenza tra le distanze del canale front e relativo rear dal punto d'ascolto.
Il dubbio mi sorge dal fatto che se è vero è primo caso (distanza dall'ascoltatore), non si va a tenere in minimo conto la distanza del fronte anteriore dall'ascoltatore, che invece dovrebbe contare qualcosa, o no?
Senza addentrarmi oltre, essendo conscio già di non essermi spiegato molto bene, mi chiedo se qualcuno sa darmi delucidazioni in merito, considerando che tale regolazione dovrebbe essere uguale per tutti i lettori che usano lo stesso chipset (mediatek).

Ciao \^^

Ultima modifica di mc.god : 15-02-2005 alle 19:37.
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:14   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da mc.god
Spero di non sbagliare thread...
Ho un dubbio sulle regolazioni del delay dei canali rear nelle impostazioni del decoder AC3 integrato nel mio lettore dvd-mpeg4 Sunsech DVP-X505.
Il fatto è che il ritardo dei canali rear e centrale si può regolare impostando un valore espresso non in millisecondi, bensì in centimetri, osia una distanza. Quello che non capisco, però, è distanza DA COSA? Non so se sia distanza del singolo canale rear dal punto d'ascolto (cosa che ritengo più probabile), oppure dal relativo canale anteriore, o ancora la differenza tra le distanze del canale front e relativo rear dal punto d'ascolto.
Il dubbio mi sorge dal fatto che se è vero è primo caso (distanza dall'ascoltatore), non si va a tenere in minimo conto la distanza del fronte anteriore dall'ascoltatore, che invece dovrebbe contare qualcosa, o no?
Senza addentrarmi oltre, essendo conscio già di non essermi spiegato molto bene, mi chiedo se qualcuno sa darmi delucidazioni in merito, considerando che tale regolazione dovrebbe essere uguale per tutti i lettori che usano lo stesso chipset (mediatek).

Ciao \^^

Si riferisce alla distanza del punto di ascolto, purtroppo essendo i decoder all'interno dei dvd, limitati come regolazioni nn trovi anche la regolazione della distanza dei canali anteriori rispetto all'ascoltatore, per cui devi andare ad orecchio
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:18   #3
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Perfetto, grazie come al solito sacd

Ciao \^^
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 21:52   #4
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Si riferisce alla distanza del punto di ascolto, purtroppo essendo i decoder all'interno dei dvd, limitati come regolazioni nn trovi anche la regolazione della distanza dei canali anteriori rispetto all'ascoltatore, per cui devi andare ad orecchio
Però a pensarci meglio no mi torna qualcosa....
Allora come andrebbe impostata la medesima regolazione per il centrale? Mi spiego: di default il centrale è settato a 0 cm, mentre i rear a 170 cm. Visto che il centrale di norma non necessita di delay essendo in linea con i front, la distanza 0 dovrebbe essere il setting per nessun delay, quindi dovrebbe esere la distanza dal fronte sonoro anteriore e non quella dall'ascoltatore....Perchè se il centrale fosse a distanza zero dall'ascoltatore (poggiato sulla sua testa, diciamo ^____^) necessiterebbe invece di ritardo. Mi spiego? Mi viene quindi da pensare che vada sempre inserita la distanza della cassa in oggetto dal fronte di emissione anteriore, e non dall'ascoltatore. Resto comunque perplesso...

Ciao \^^
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 22:13   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
No riguarda la distanza dal punto di ascolto, su certi manuali c'è pure lo schemino con la conversione cm/sec. , perchè alcuni richiedono la distanza, altri vogliono il ritardo in mS che ti devi calcolare tu da una tabella.
Cmq per il centrale, deve essere leggermente arretrato rispetto agli anteriori, lo so che in linea funziona cmq, però se pensi ad un cerchio sonoro ideale, dove tutti gli altoparlanti sono equidistanti dal centro di ascolto, il centrale nn dovrebbe trovarsi in linea con gli anteriori
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:52   #6
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da sacd
No riguarda la distanza dal punto di ascolto, su certi manuali c'è pure lo schemino con la conversione cm/sec. , perchè alcuni richiedono la distanza, altri vogliono il ritardo in mS che ti devi calcolare tu da una tabella.
Ok, allora farò così, iimposterò per i rear le distanze dl punto di ascolto.

Quote:
Cmq per il centrale, deve essere leggermente arretrato rispetto agli anteriori, lo so che in linea funziona cmq, però se pensi ad un cerchio sonoro ideale, dove tutti gli altoparlanti sono equidistanti dal centro di ascolto, il centrale nn dovrebbe trovarsi in linea con gli anteriori
So che dev'essere un po' arretrato, in effetti io stesso lo ho circa 20 di cm indietro rispetto alla linea dei diffusori front. Ma allora, visto che appunto non necessita di delay, come dovrei impostarlo? Lasciarlo a 0 come di default o immettere la distanza dal punto d'ascolto (nel mio caso sono circa 2,5 metri)?

Ciao \^^
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 13:10   #7
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Penso che debba stare a 0, cmq prima di muovere i ritardi, assicurati che i vari livelli di emissione siano uguali, infatti almeno che tu nn abbia un kit con satelliti tutti uguali, il centrale o i posteriori hanno varie efficenze, nn ti fidare di quelle dichiarate
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:55   #8
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
I livelli li ho regolati, mi sembra di aver trovato un buon equilibrio, considerando che le front sono pilotate dal Quad 306 e le rear+center invece dal Processore-Ampli Yamaha DSP-E492. Quest'ultimo permette di regolare il delay in millisecondi, ma solo per il dolby pro-logic, poichè non ha decoder ac3 interno, per questo devo usare quello del lettore dvd.
Comunque ora lascio i rear impostati sulla distanza dall'ascoltatore, il center a zero e sento come va, poi valuto.

Ciao \^^
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 13:27   #9
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Discussione divisa.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v