|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
AMD64: sincrono o asincrono - La verità
Ho letto un po' di tutto in giro e sono un po' confuso.
Ma alla fine è vero o no che a differenza dei Barton con gli AMD64 si ottengono risultati migliori con ram asincrone ma con latenze bassissime piuttosto che in 1:1 e latenze più alte? O è il contrario? Facciamo il punto della situazione una volta per tutte, linkate anche articoli o altri threads, ma mi interessano soprattutto esperienze dirette (sia bench che applicazioni e games) A voi
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Nessuno ha fatto delle prove
Dai non fate i timidi
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
non esiste l'asincronismo con l'a64...
non c'e'... la frequenza delle ram è sempre ottenuta mediante un divisore sulla frequenza del processore
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Re: AMD64: sincrono o asincrono - La verità
Quote:
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
l'esempio classico è DDR200mhz con HTT a 250 IMHO è sempre meglio sincrono elevato..... visto che sviluppa una banda passante verso le mem paurosa.... poi chiaro dipende dalle applicazioni diciamo che normalmente si usano i divisori perchè in HTT si raggiungono anke i 300mhz 300mhz che nn tutte le mem reggono BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Avete fatto bene a precisare ma il punto era proprio quello: banda ampia o timings aggressivi?
Proprio tu, killer, non mi ricordo dove ( X OverClock79: ma il tuo IMHO è per esperienza personale o sono considerazioni teoriche? In teoria anche per me è meglio una banda passante ampia che stretta però, non potendo fare test essendo in attesa di upgrade, volevo vedere se qualcuno aveva già provato
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Quote:
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
Quote:
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
meglio timing bassi.
il meglio IMHO sono le vx... nn c'è storia tra 265 2-2-2 (vx) e 310 2.5-3-3 (tccd) |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: West Garda Lake
Messaggi: 163
|
io ho impostato il FSB a 245, la cpu va a 2450. Ma le memorie ho dovute "segarle" a 9/10, perché a 245 le mie non ci vanno (delle oneste S3)
Se è questo che intendete, posso dirvi che in ogni caso ho avuto vantaggi coi vari benchmark che ho provato - i vari madonion, sandra - rispetto con una soluzione con 225 di bus e memorie 1:1. Presumo quindi che sia comunque vantaggiosa l'operazione di tirare al massimo la cpu pur limitando le ddr
__________________
MacBookPro 17" core duo 2.6ghz , NATURALMENTE OsX Leopard |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.











//\\ Vendo =>








