Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 17:53   #1
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
AMD64: sincrono o asincrono - La verità

Ho letto un po' di tutto in giro e sono un po' confuso.

Ma alla fine è vero o no che a differenza dei Barton con gli AMD64 si ottengono risultati migliori con ram asincrone ma con latenze bassissime piuttosto che in 1:1 e latenze più alte? O è il contrario?

Facciamo il punto della situazione una volta per tutte, linkate anche articoli o altri threads, ma mi interessano soprattutto esperienze dirette (sia bench che applicazioni e games)

A voi
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 21:13   #2
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Nessuno ha fatto delle prove

Dai non fate i timidi
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 21:38   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
non esiste l'asincronismo con l'a64...
non c'e'... la frequenza delle ram è sempre ottenuta mediante un divisore sulla frequenza del processore
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 21:53   #4
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Re: AMD64: sincrono o asincrono - La verità

Quote:
Originariamente inviato da hackboyz
Ho letto un po' di tutto in giro e sono un po' confuso.

Ma alla fine è vero o no che a differenza dei Barton con gli AMD64 si ottengono risultati migliori con ram asincrone ma con latenze bassissime piuttosto che in 1:1 e latenze più alte? O è il contrario?

Facciamo il punto della situazione una volta per tutte, linkate anche articoli o altri threads, ma mi interessano soprattutto esperienze dirette (sia bench che applicazioni e games)

A voi
Come gia detto mille volte il Sincrono non esiste ecco perche nel Bios trvi vari divisori 400, 333 ,266 etc... anche l'ipotetico 1:1 vien fuori tramite divisore visto che il memory controller è integrato quindi viaggia alla velocità del procio e non penso esistano memorie che arrivano a 2ghz o piu Cmq anche per il discorso divisori bisogna provare si possono ottenere performance migliori diciamo in "1:1" con Bus alti e timings medi oppure con timings spinti e divisori + bassi bisogna fare prove
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 23:15   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non esiste l'asincronismo con l'a64...
non c'e'... la frequenza delle ram è sempre ottenuta mediante un divisore sulla frequenza del processore
credo intendesse appunto i vari divisori
l'esempio classico è DDR200mhz con HTT a 250

IMHO è sempre meglio sincrono elevato.....
visto che sviluppa una banda passante verso le mem paurosa....
poi chiaro dipende dalle applicazioni

diciamo che normalmente si usano i divisori perchè in HTT si raggiungono anke i 300mhz
300mhz che nn tutte le mem reggono

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 12:00   #6
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Avete fatto bene a precisare ma il punto era proprio quello: banda ampia o timings aggressivi?

Proprio tu, killer, non mi ricordo dove ( ) dicesti che in realtà i risultati migliori si ottengono con ram a 200 Mhz e timings spinti piuttosto che a "1:1" (passatemi iltermine) e timings più alti

X OverClock79: ma il tuo IMHO è per esperienza personale o sono considerazioni teoriche?

In teoria anche per me è meglio una banda passante ampia che stretta però, non potendo fare test essendo in attesa di upgrade, volevo vedere se qualcuno aveva già provato
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:06   #7
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da hackboyz
Avete fatto bene a precisare ma il punto era proprio quello: banda ampia o timings aggressivi?

Proprio tu, killer, non mi ricordo dove ( ) dicesti che in realtà i risultati migliori si ottengono con ram a 200 Mhz e timings spinti piuttosto che a "1:1" (passatemi iltermine) e timings più alti

X OverClock79: ma il tuo IMHO è per esperienza personale o sono considerazioni teoriche?

In teoria anche per me è meglio una banda passante ampia che stretta però, non potendo fare test essendo in attesa di upgrade, volevo vedere se qualcuno aveva già provato
Difatti sul tread MSI ma anche su altri tread se vedi i miglior Spi da 1mb sono fatti con divisori e timings spinti Alcuni esempi sono Sayan ma anche Dark Angel etc... i 29/28 sec li hanno presi tutti con Bus alti ma Ram a 230/240 cas 2 2 2 5
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 15:12   #8
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Difatti sul tread MSI ma anche su altri tread se vedi i miglior Spi da 1mb sono fatti con divisori e timings spinti Alcuni esempi sono Sayan ma anche Dark Angel etc... i 29/28 sec li hanno presi tutti con Bus alti ma Ram a 230/240 cas 2 2 2 5
Bene, allora posso ancora tenere la mia Corsair 3200XL!
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:12   #9
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
Bene, allora posso ancora tenere la mia Corsair 3200XL!
Perche volevi cambiarle? sono TCCD e si comportano come tutte le altre tipo Vitesta 566 e company! con quelle arrivi pure a 280/290 cas 2,5
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:36   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Perche volevi cambiarle? sono TCCD e si comportano come tutte le altre tipo Vitesta 566 e company! con quelle arrivi pure a 280/290 cas 2,5
quoto....
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:59   #11
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
meglio timing bassi.

il meglio IMHO sono le vx...
nn c'è storia tra 265 2-2-2 (vx) e 310 2.5-3-3 (tccd)
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 20:26   #12
Granata77
Member
 
L'Avatar di Granata77
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: West Garda Lake
Messaggi: 163
io ho impostato il FSB a 245, la cpu va a 2450. Ma le memorie ho dovute "segarle" a 9/10, perché a 245 le mie non ci vanno (delle oneste S3)

Se è questo che intendete, posso dirvi che in ogni caso ho avuto vantaggi coi vari benchmark che ho provato - i vari madonion, sandra - rispetto con una soluzione con 225 di bus e memorie 1:1.
Presumo quindi che sia comunque vantaggiosa l'operazione di tirare al massimo la cpu pur limitando le ddr
__________________
MacBookPro 17" core duo 2.6ghz , NATURALMENTE OsX Leopard
Granata77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v