Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 19:10   #1
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
I progetti della sinistra

Colgo l'occasione da un intervento di Salvi (DS) che risponde alle proposte di Rutelli per aprire un thread dedicato ai -progetti- della -sinistra-. Entrambi i termini meritano una precisazione.

-Progetti- perchè vorrei discutere quali sono le azioni che la sinistra vuole compiere, e non gli obiettivi. Spesso di parla di obiettivi ma non di azioni. Ad esempio "vogliamo lavoro stabile" è un obiettivo non un'azione. Un'azione può essere "aboliamo i contratti atipici" ma allora bisogna spiegare perchè abolendo i contratti atipici il lavoro diventerebbe stabile e non, per esempio, disoccupazione o lavoro nero. Questo dunque per quanto riguarda -progetti-.

-Sinistra- perchè si parla di centrosinistra ma è evidente che ci sono due idee diverse, chiamiamole "riformisti" e "massimalisti", o "centrosinistra" e "sinistra sinistra", chiamiamole come vogliamo ma in qualsiasi contesto (come in questa intervista Salvi-Rutelli) è chiaro che sono due idee diverse. In questo thread vorrei discutere di quelle della -sinistra- (di Salvi insomma, e Bertinotti, Pecoraro, Diliberto) che mi sembrano ben rappresentate anche tra i forumisti e quindi occasione di discussione.


Dunque vorrei discutere in questo thread di -progetti- della -sinistra-. In primo luogo, per evitare fraintendimenti ("mica siamo comunisti e mangiamo i bambini!") vorrei che a rispondere fosse proprio chi pensa di essere di sinistra e di conoscerne i progetti, in modo che definiti i progetti (quelli veri, non quelli che la destra cattiva attribuisce per dire "comunisti!) se ne possa discutere.


Dopo la lunga introduzione cedo il pallino (e vi linko l'articolo, con evidenziati alcuni che sembrano essere progetti e possono essere una base di discussione).

Salvi: da Rutelli ricette datate, va abolito il precariato

ROMA - A meno di un anno e mezzo dalle elezioni politiche, il programma del centrosinistra - quei principi fondamentali su cui costruire una proposta di governo - non c'è. Stenta a prendere forma, a trovare un accordo post elettorale tra posizioni che vanno dalla Margherita a Rifondazione. Così, se tutto lo schieramento ha apprezzato «nel metodo» il tentativo fatto da Francesco Rutelli lunedì su Repubblica di proporre alcuni punti base («si parli di cose concrete, finalmente»), da sinistra si levano critiche «nel merito». Anche nei Ds, mentre la maggioranza si associa alle idee rutelliane, il Correntone già prende le distanze. «E' stata un'iniziativa legittima, per carità: fa parte di un'operazione politica con la quale Rutelli accredita la Margherita come forza centrista, tuttavia unitaria, che dà un contributo all'alleanza. Ma sono i contenuti che non mi convincono», commenta infatti Cesare Salvi, vicepresidente del Senato. I motivi della bocciatura?
«Trovo quelle proposte molto conservatrici, da Ulivo anni '90: politica della concertazione, europeismo acritico, privatizzazioni. Invece, nemmeno una parola specifica sui lavoratori. Dieci anni fa poteva funzionare, era la politica per una fase particolare, per l'aggancio all'euro... Ma oggi, quale appeal può avere? Vogliamo lasciare a Berlusconi la bandiera dell'innovazione?»
Con quali simboli la vorrebbe veder sventolare, nel vostro campo?
«Il lavoro, innanzi tutto. Tutela per i lavoratori discontinui e precari e ammortizzatori sociali? E' una formula invecchiata, non basta. L'obiettivo oggi deve essere quello di eliminare il precariato per tornare a contratti buoni a tempo indeterminato. Precariato non è sinonimo di modernità. Né la concertazione è un valore in sé: dipende dal punto di vista con cui si vuole partire per dialogare ».
E poi?
«La riforma del patto di stabilità: se si afferma che, dopo anni di sacrifici, non ci sono i soldi per abbassare le tasse, credo che non ci siano neppure per le riforme che promettiamo noi. E infine, di fronte alla politica di privatizzazioni che ha caratterizzato gli anni '90, non si può dire "di più". Oggi va rivalutato il ruolo del pubblico: l'Italia rischia di non avere più una grande industria, e i grandi capitali sono rifugiati in settori privatizzati ma monopolistici. C'è troppo conservatorismo in tutto questo. Invece serve coraggio, bisogna individuare una missione».
Le sue posizioni, come quelle di altri alleati vecchi e nuovi, sono molto distanti da quelle dell’asse cosiddetto riformista. Come si possono coniugare in nome dell'unità elettorale?
«Con il maggioritario italiano l'unità è un obiettivo da perseguire, serve per vincere. Però dopo, per andare avanti, servono idee nuove. Una coalizione perbenista, della moderazione estrema, forse riesce ad ottenere una maggioranza; ma poi, quanto dura?»
«Forse», dice. Dubbi sull'esito elettorale?
«Esiste un rischio e la sinistra non può essere troppo indulgente. La delusione verso Berlusconi c'è, ma non si è trasformata in consenso verso il centrosinistra. Io temo una mancanza di sintonia con il Paese, i lavoratori, i pensionati, i problemi veri delle persone. Se ci si limita a voler accontentare i salotti buoni e i poteri forti, il rischio aumenta».
Idee nuove e leader vecchi, magari già bocciati dall’elettorato: funziona?
«La sinistra italiana soffre di un'anomalia: ha un leader senza partito e partiti senza leader. Prodi si deve giocare la partita, anche correndo i suoi rischi. Gli altri, che hanno riportato sconfitte o anche successi, hanno un'ultima chance».
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:05   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
massimalisti
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:13   #3
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Korn
massimalisti
Per una volta non hai voglia di partecipare seriamente?

E' nel vostro interesse.. potreste smentire chi dice che la sinistra non ha alcun programma.. buttandola in cagnara per l'ennesima volta, rischi di avvalorare la tesi.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 21:53   #4
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
una riforma sul lavoro sicuramente va fatta
posso anche dirti come la penserei ma non verrebbe mai portata avanti

certo la situazione attuale è ancora poco sopportabile (non do colpe solo all'attuale governo, ma a tutta la strada che è stata percorsa finora):

lavori che durano in media 3 mesi
stipendi rasenti il ridicolo
lavoro in nero spropositato
poca unità sul posto di lavoro
sfruttamento

non credo bastino 2 righe dell'intervento linkato per esprimere la situazione attuale e le eventuali soluzioni
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 22:59   #5
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Quote:
Dunque vorrei discutere in questo thread di -progetti- della -sinistra-. In primo luogo, per evitare fraintendimenti ("mica siamo comunisti e mangiamo i bambini!") vorrei che a rispondere fosse proprio chi pensa di essere di sinistra e di conoscerne i progetti, in modo che definiti i progetti (quelli veri, non quelli che la destra cattiva attribuisce per dire "comunisti!) se ne possa discutere.
io penso di non avere nè le competenze nè la conoscenza necessaria per poter aprire bocca nello specifico. La politica moderna è un campo molto complesso, non è più come una volta.
Chi a cercato di piegare la politica a semplice amministrazione aziendale ha toppato e continua a toppare clamorosamente ogni giorno che passa.

L'esempio dei contratti è azzeccato, tuttavia non so quanti sarebbero in grado di spiegarti quali soluzioni sarebbero più adeguate e in che misura. Altrimenti i politici e gli economisti a cosa esistono a fare ? Io mi reputo un ignorante da questo punto di vista. Qualcosa seguo ma non pretendo certo di andare a dire come si amministra uno stato.
Sono quindi costretto a votare i miei rappresentanti, o almeno per questo uno dovrebbe votare.
l'idea di quali siano i partiti che si avvicinino più al MIO modo di vedere le cose ce l'ho molto chiara. E ogni giorno che passa me ne rendo sempre più conto.
Le proposte dei vari partiti di sinistra sono fruibili nei loro siti, spesso non è che ci sia la sezione "programma" (quella sarebbe programma di governo... ma se uno non sta al governo...) ma ci sta la sezione "congressi" o le dichiarazioni e proposte in base alla tematica d'interesse.

Fatevi la scorpacciata mi raccomando, ce ne sono delle belle ho visto

saluti

Ultima modifica di luxo : 05-01-2005 alle 23:02.
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 02:28   #6
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da luxo
io penso di non avere nè le competenze nè la conoscenza necessaria per poter aprire bocca nello specifico.
In altri thread non mostri la stessa (lodevole) cautela, ti ho letto esprimerti in maniera decisamente risoluta su provvedimenti specifici e generali..

Se hai visto dei programmi sui siti potresti postarceli, anche se mi pare strano dato che discutono di come definirne uno.. se fosse già definito, non vedo il motivo della discussione.

In ogni caso anche senza entrare nel merito delle virgole e dei commi di legge, mi piacerebbe sapere (detto che a sinistra la condanna alla riforma Biagi, e persino al pacchetto Treu, è quasi unanime) quali sarebbero le riforme opportune.

Gli obiettivi mi sono chiari: più reddito al lavoro, più stabilità, fine della precarietà, aumento dell'occupazione. Mi sembrano del tutto condivisibili.

Chiedo - con quali azioni intendono raggiungere questi obiettivi - alcuni dei quali sembrano in contrasto l'uno con l'altro almeno in linea di principio?

Spero che chiedere "che progetti ha la sinistra" non sia una domanda troppo polemica, per un'area che condanna tutte le politiche dell'altra coalizione e quelle di mezza della propria, dovrebbe essere -un vanto- esibire le proprie proposte alternative.. almeno credo.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:44   #7
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
ti faccio notare che tu stesso hai parlato di progetti e non di programma. Il programma lo fanno se vanno al governo, altrimenti fanno appunto progetti e/o "proposte alternative"
Quindi il programma comune del csx per le prossime elezioni sarà in fase di sviluppo. Mentre "cosa ne pensa un esponente su un dato argomento" è rintracciabile nelle trascrizioni dei congressi, nelle interviste, nei libri, ecc..

Io posso solo dire che grazie alle manovre del csx siamo entrati in europa, e no nè stato facile perchè chi si ricorda ha ben presente che l'europa ci disse NO, visto che avevamo rapporto pil/deficit e un debito pubblico che non rientrava nei loro parametri. Per farcelo rientrare il csx della legislazione Prodi-D'Alema ha dovuto fare una OCULATA politica di risparmio che si concretizzò con il rientro nei parametri europei e quindi l'ingresso nell'euro (e questo senza maxi cessioni di enel, vendita del colosseo, ecc....). Se si trascura questo punto è ovvio che il mandato del csx non ha portato INCREDIBILI cambiamenti. Certo è che l'odierno mandato del cdx ha portato INDICIBILI cambiamenti . Io non ricordo al tempo della passata legislatura un affastellarsi di critiche così unanime e soprattutto ricordo che vi era una pluralità di opinioni e di leader, non uno solo, sempre lui e solo lui.

Come vedi quando parlo sono sempre costatazioni generali, non entro nello specifico perchè il tempo lo devo dedicare a lavorare per vivere, e non posso permettermi di andare a risfogliare la gazzetta di ogni giornata parlamentare

Gli obiettivi almeno sono chiari si, come perseguirli varia da partito a partito e da coalizione a coalizione (ammesso che esista coalizione). Come hai detto tu è molto facile porre obiettivi ma è più difficile perseguirli, non per tanto i famosi 100 punti di Silvio nel Patto con gli italiani erano OBIETTIVI poi dimenticati, ovviamente non se ne parla più di quei 100 punti perchè per gli italiani chi promette ha promesso e se non mantiene se ne va. E dire che c'era Rutelli che per un periodo ad ogni sua intervista compariva con un cartello con scritto 783 e via dicendo, ovvero i giorni passati dall'inizio del governo che aveva promesso entro 100 giorni di risolvere conflitto di interesse e molte altre cose e che alla data odierna (qualcuno sa i giorni ? ) non sono ancora stati risolti.

Il problema di fondo è che l'avversario non è un politico... è un accanito imprenditore. Quindi secondo me vanno a farsi benedire tutti programmi del caso. L'importante è tirar giù quell'uomo che ha fondato il partito delle partite iva, degli avvocati e dei mafiosi. Mandato a casa lui almeno si può dialogare fra destra e sinistra, ma con lui non c'è dialogo tanto nelle sue 3 reti fa passare quello che vuole lui, come ho detto altre volte, l'informazione vera si può dare ma se la si "confeziona" in un determinato modo si annulla, instillando nell'ascoltatore una reazione emotiva che sovrasta il significato razionale della notizia e ricade nei luoghi comuni, miti, paure antiche, immigrati, vittimismo, ecc... tutte cose che, razionalmente, non avrebbero ragion d'esistere ma che sono le realtà di molte, troppe menti (quel 20% degli elettori che spostandosi ogni elezione favorise l'una o l'altra coalizione, l'80% degli altri elettori è stabile... quindi chi dice che l'informazione non è determinate dovrebbe informarsi prima...)

Io non ripudio la destra o il centro destra ma ripudio un modo di fare politica spicciola, sempre circondato da guardie del corpo, da avvocati, un protagonismo a tutti i cosi, un castello di carta costruito sulle paure della gente. Ripeto, Silvio doveva portare principalmente ricchezza al paese, sarebbe bastata anche solo quella ma invece NEMMENO. E non ditemi, si è guadagnato lo 0,2 % quest'anno (che poi non è definitivo, ma è una stima), perchè allora andate a vedere l'anno prima . Avere un presidente del consiglio che appena si muove in pubblico viene insultato e/o preso di mira (le poche volte che non è difronte alla sua platea di prezzolati o dietro la scrivania di Bruno Vespa) è la riprova che il suo operato ha solo aumentato lo scontro fra le parti sociali. Tutto questo lui lo sfrutta col VITTIMISMO... col suo cerottino sul collo... e c'è chi si fa abbindolare !! A quelli del csx non mettono la merda davanti alla porta, non tirano cavalletti, non li insultano nei corridoi dei tribunali (anche perchè solitamente un deputato non dovrebbe avere a che fare con i tribunali, per di più per questioni che interessano anche la politica, come invece qualcuno fa), non fanno scoop sulle riviste per lifting, capelli, orecchie e via dicendo !

F.I. si regge su questo leader che è "di carta", la "tigre di carta" per usare una famosa espressione .

Quote:
Spero che chiedere "che progetti ha la sinistra" non sia una domanda troppo polemica, per un'area che condanna tutte le politiche dell'altra coalizione e quelle di mezza della propria, dovrebbe essere -un vanto- esibire le proprie proposte alternative.. almeno credo
la domanda che fai non è illecita, solo che se vuoi sapere cosa ne penza Pecoraro Scanio su un argomento o trovi un suo ammiratore che segue tutte le interviste, tutti i congressi, o devi trovare quello che cerchi delle interviste, seguire i programmi solo di politica dove sia presente lui e sentrire quello che dice.

Non credo possibile discutere dei "progetti della sinistra" senza entrare nello specifico dato che, ciò che contraddistingue buona parte della sinistra, e appunto il lavorare nello specifico per risolvere un problema e non limitarsi a stipulare un Patto con gli Italiani in 100 punti da attuare in 100 giorni e poi appena qualche processo scomodo viene aggalla cambiare le leggi sul falso in bilancio, rogatorie, leggittimo sospetto, immunità, prescrizione, ecc... per non finire al fresco. Prechè, non dimentichiamocelo, abbiamo un presidente del consiglio che da un giorno all'altro potrebbe finire al fresco.... e questo è normale ovviamente....

E per finire ripeto che la politica non è un gioco di parole o inganno e ipocrisia. Chi non crede nella politica prende la sua strada ma poi non si venga a lamentare, perchè l'oppurtunità di votare, almeno il meno peggio, l'ha avuta.

ciao a tutti
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:02   #8
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Per una volta non hai voglia di partecipare seriamente?

E' nel vostro interesse.. potreste smentire chi dice che la sinistra non ha alcun programma.. buttandola in cagnara per l'ennesima volta, rischi di avvalorare la tesi.
quale cagnara, solo che il termine massimalista mi sembra inappropriato per quella gente... per risponderti non ho idea cosa sia il programma di sinistra e per ora non mi interessa neanche saperlo
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:19   #9
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da SaMu


Chiedo - con quali azioni intendono raggiungere questi obiettivi - alcuni dei quali sembrano in contrasto l'uno con l'altro almeno in linea di principio?
si potrebbero fissari salari minimi in base al fatturato dell'azienda
ma si avvicinerebbe al socialismo e non passerà mai una riforma del genere

si potrebbe partire anche da un controllo molto ma molto più severo del fisco

credo sia qui che nascano metà dei problemi dell'italia
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:46   #10
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Dall'intervista che ha linkato Samu e dagli interventi se ne deduce una sola cosa.

LA sx è unita solo dall'antiberlusconismo. Punto.

Direte che mi ripeterò, che sarà per alcuni il solito flame, beccherò i soliti insulti di qualunquismo ma questa è la triste(per loro) realtà dei fatti.

Non ci sono leader, non ci sono progetti, non ci sono programmi, non esiste una classe dirigente della sx. Sono solo un cartello elettorale che si sfascia non appena qualcuno inizia a parlare di progetti e programmi.

Vi saluto.

gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:04   #11
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Quote:
Originariamente inviato da gd
LA sx è unita solo dall'antiberlusconismo. Punto.
ci si difende come si può da chi non fa politica ma interessi personali
la sinistra non si vergogna certo di essere unita dall'antiberlusconismo, anzi, è sicuramente questo il punto di partenza per le prossime elezioni, per formare la coalizione che rispedisca a casa chi doveva restarci.
saluti
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:14   #12
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da luxo
ci si difende come si può da chi non fa politica ma interessi personali
la sinistra non si vergogna certo di essere unita dall'antiberlusconismo, anzi, è sicuramente questo il punto di partenza per le prossime elezioni, per formare la coalizione che rispedisca a casa chi doveva restarci.
saluti
Riassumendo? La SX senza Berlusconi non esiste ... che interesse ha a buttarlo giù allora?
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:36   #13
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da gd
Dall'intervista che ha linkato Samu e dagli interventi se ne deduce una sola cosa.

LA sx è unita solo dall'antiberlusconismo. Punto.

Direte che mi ripeterò, che sarà per alcuni il solito flame, beccherò i soliti insulti di qualunquismo ma questa è la triste(per loro) realtà dei fatti.

Non ci sono leader, non ci sono progetti, non ci sono programmi, non esiste una classe dirigente della sx. Sono solo un cartello elettorale che si sfascia non appena qualcuno inizia a parlare di progetti e programmi.

Vi saluto.

prendi 10 persone a caso e difficilmente riuscirai a vederle d'accordo su tutto

un punto comune della sx è la volontà di appoggiare ed aiutare i più deboli per esempio
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:40   #14
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Quote:
Originariamente inviato da loncs
Riassumendo? La SX senza Berlusconi non esiste ... che interesse ha a buttarlo giù allora?
questo è come la pensi tu... i fatti possono anche smentirti non ti pare ? staremo a vedere

io ho detto che su quella questione sono sicuramente uniti e che è il punto di partenza. Ci sono molti altri punti su cui sono daccordo; certo io non so cosa dice Fassino quando telefona agli altri rappresentanti per mettersi daccordo. Attraverso i siti dei partiti puoi chiedere le info che vuoi...

ciao
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:50   #15
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Quote:
[b]
un punto comune della sx è la volontà di appoggiare ed aiutare i più deboli per esempio

Ceeerto!!

Con I Co.CO.CO. inventati da Baffino che Berlusconi sta mettendo a posto(chiedi a Inessuno)

L'irap e l'eurotassa te le sei scordate?
gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:54   #16
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da gd
Ceeerto!!

Con I Co.CO.CO. inventati da Baffino che Berlusconi sta mettendo a posto(chiedi a Inessuno)

L'irap e l'eurotassa te le sei scordate?
il lavoro a tempo determinato e i CO.CO.CO. erano progetti che nel loro intento erano utili

sono stati stravolti da chi poi li ha effettivamente messi in atto
abusandone in modo assurdo

sarebbero dovuti essere un punto di partenza per arrivare al posto fisso

ora assumono un dipendente a3 mesi e ogni volta rinnovano di 3 mesi in 3 mesi
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:55   #17
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
p.s: io non mi riconosco in questa sx, ma la momento credo sia il male peggiore
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:04   #18
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
jumbo, i contratti atipici sono contratti che potenzialmente potrebbero essere ottimi, ma come al solito sono stati studiati da gente che non sa nemmeno di cosa si stesse parlando, e così si è arrivato al cococo selvaggio, all'apprendistato anche per piegare giornali (non scherzo, un mio amico è stato assunto così in una tipografia) e fino a 28 anni, pur avendo già un diploma o un titolo di studio...

il risultato è che con la precedente legislatura i giovani si sono presi un'inculata enorme per quanto riguarda il lavoro, ora con questo governo le cose sono migliorate leggermente, con piccoli aumenti di stipendio, riduzioni delle tasse e cose del genere, ma la sostanza rimane quella, e il mercato del lavoro per i giovani è sempre uno schifo.



vi dirò (qua lo dico, e qua lo nego), secondo me il lavoro dovrebbe funzionare come in ammerica, massima libertà di scambio, di licenziamento e di assunzione:

se ti buttano fuori da un lavoro qua, a 50 anni sei rovinato, in america è molto più semplice trovarne un altro, proprio perchè c'è molto scambio... allo stesso modo, se uno la è bravo nel proprio campo può pretendere uno stipendio migliore, altrimenti per lo stesso motivo di cui sopra può decidere di prendere e andarsene a lavorare da qualcun altro...

vabbè non mi sono spiegato molto, cmq secondo me come al solito qua in italia abbiamo voluto copiare un sistema funzionante, ma l'abbiamo fatto all'italiana: un casino.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:07   #19
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
jumbo, i contratti atipici sono contratti che potenzialmente potrebbero essere ottimi, ma come al solito sono stati studiati da gente che non sa nemmeno di cosa si stesse parlando, e così si è arrivato al cococo selvaggio, all'apprendistato anche per piegare giornali (non scherzo, un mio amico è stato assunto così in una tipografia) e fino a 28 anni, pur avendo già un diploma o un titolo di studio...

il risultato è che con la precedente legislatura i giovani si sono presi un'inculata enorme per quanto riguarda il lavoro, ora con questo governo le cose sono migliorate leggermente, con piccoli aumenti di stipendio, riduzioni delle tasse e cose del genere, ma la sostanza rimane quella, e il mercato del lavoro per i giovani è sempre uno schifo.



vi dirò (qua lo dico, e qua lo nego), secondo me il lavoro dovrebbe funzionare come in ammerica, massima libertà di scambio, di licenziamento e di assunzione:

se ti buttano fuori da un lavoro qua, a 50 anni sei rovinato, in america è molto più semplice trovarne un altro, proprio perchè c'è molto scambio... allo stesso modo, se uno la è bravo nel proprio campo può pretendere uno stipendio migliore, altrimenti per lo stesso motivo di cui sopra può decidere di prendere e andarsene a lavorare da qualcun altro...

vabbè non mi sono spiegato molto, cmq secondo me come al solito qua in italia abbiamo voluto copiare un sistema funzionante, ma l'abbiamo fatto all'italiana: un casino.
anche secondome il lavoro potrebbe funzionare così
tutti liberi professionisti, ma a quel punto un azienda mi paga almeno 30 euro l'ora per piegare i giornali
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:10   #20
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da jumbo81
anche secondome il lavoro potrebbe funzionare così
tutti liberi professionisti, ma a quel punto un azienda mi paga almeno 30 euro l'ora per piegare i giornali


non credo, ne prenderebbe un altro piuttosto
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v