Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2005, 19:31   #1
Compsognathus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
[C] lancio dei dadi con vero random

ciao a tutti, mi serve l'aiuto, x pochi minuti credo, di un programmatore possibilmente di C

vorrei organizzare un gioco di ruolo e strategico online comandato dal lancio dei dadi.

è possibile creare uno scrip in C (ho letto una parte di un manuale ma a livello pratico sono 0) in cui 6 numeri o + possono uscire casualmente veramente??

PS
visto che il gioco deve essere online é possibile far connettere altri giocatori con il mio pc per far si che anche loro possono vedere direttamente il risultato del lancio dei dadi?
Compsognathus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 19:47   #2
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
per fare il "lancio" dei dadi

1 + rand() % 6 ;
srand( time( NULL ));

isi isi ...

naturalmente puoi usare un algoritmo di complesso per srandizzare.
Ma credo che questo ti vada + che bene
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 19:51   #3
Compsognathus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
ma questo si appoggia all'orologio del pc o è un numero pseudocasuale ??
Compsognathus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 20:15   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
perchè fai la srand() dopo la rand()???
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 20:43   #5
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
si hai ragione la fretta ...
sorry prima fai la srand poi richiami la funzione rand
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 21:45   #6
Compsognathus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
mi potreste scrivere lo script completo per favore??

mi da un errore sul gcc....

tnk
Compsognathus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 21:50   #7
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
scusami come puoi pensare di fare una cosa senza sapere nemmeno da dove iniziare?!?
Prima studia...

#include <stdio.h>
#include <time.h>

int main(){
srand(time(NULL));
int n = 1 + rand() %6;
printf("%d",n);

return 0;
}
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 22:35   #8
Compsognathus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
ma nn è un gioco scritto in c

è come dungeon and dragon solo che è online, tramite chat o forum o email

solo che cera il problema dei dadi da tirare....
Compsognathus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 23:14   #9
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
ah ok se usate irc perche' non vi fate un scriptino ?!?

non credo sia molto complesso
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 11:50   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
1 + rand() % 6 ;
srand( time( NULL ));
A parte il fatto che la srand inizializza il generatore pseudorandom, quindi va chiamata prima delle rand, e non dopo...

... se usi una congruenza modulare per generare numeri interi a partire dalla rand, viene fuori una cosa tanto più sbilanciata, quanto più il fattore della congruenza è diverso da una potenza di due.
Quello che si fa di solito è definire una frand (rand in virgola mobile) che restituisca valori tra 0 incluso e 1 escluso, ad esempio:
Codice:
double frand(void)
{
    return (double)rand()/(RAND_MAX+1.);
}
A questo punto, una riga di codice che genera un'uscita di lancio di d6 è:
Codice:
val = (unsigned int)floor(1+6*frand());
(per usare floor devi includere math.h e linkare libm.a).

P.S.: Con un computer deterministico, non puoi avere un generatore "veramente random"; però, puoi avere una cosa che "per quanto riesci a vedere tu, sembra random" --- e che va sicuramente bene per un gioco.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 11:58   #11
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
A parte il fatto che la srand inizializza il generatore pseudorandom, quindi va chiamata prima delle rand, e non dopo...

... se usi una congruenza modulare per generare numeri interi a partire dalla rand, viene fuori una cosa tanto più sbilanciata, quanto più il fattore della congruenza è diverso da una potenza di due.
Quello che si fa di solito è definire una frand (rand in virgola mobile) che restituisca valori tra 0 incluso e 1 escluso, ad esempio:
Codice:
double frand(void)
{
    return (double)rand()/(RAND_MAX+1.);
}
A questo punto, una riga di codice che genera un'uscita di lancio di d6 è:
Codice:
val = (unsigned int)floor(1+6*frand());
(per usare floor devi includere math.h e linkare libm.a).

P.S.: Con un computer deterministico, non puoi avere un generatore "veramente random"; però, puoi avere una cosa che "per quanto riesci a vedere tu, sembra random" --- e che va sicuramente bene per un gioco.
Non riesco a capire che senso abbia fare una rand in virgola mobile compresa tra 0 e 1 ?
puoi spegarlo meglio?
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 12:04   #12
Compsognathus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
k ziosilvio
per cortesia potresti fare lo scrip intero ?

x limit matz
uno script su irc per far cosa??
Compsognathus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 12:48   #13
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
per simulare il lancio dei dadi e farlo vedere agli altri
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 13:35   #14
Compsognathus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
ma prima devo fare l'esecutivo con il c giusto??

l'irc ha un linguaggio suo??
se nn è difficile puoi scrivermolo per favore??
Compsognathus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 13:43   #15
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
ok te lo faccio
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 13:58   #16
Compsognathus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
grazie in anticipo!!
Compsognathus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 14:10   #17
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Compsognathus
k ziosilvio
per cortesia potresti fare lo scrip intero ?
No.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 14:17   #18
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
Non riesco a capire che senso abbia fare una rand in virgola mobile compresa tra 0 e 1 ?
puoi spegarlo meglio?
Una frand scritta in quel modo, ha il vantaggio di essere uniforme, ossia la probabilità che il risultato cada in un qualsiasi sottoinsieme dell'insieme dei suoi valori, è proporzionale alla misura del sottoinsieme stesso.
Questo non è garantito dall'aritmetica modulare: per esempio, se rand può generare 32768 valori distinti, e tu fai una congruenza modulo 6, allora la probabilità che esca 0 è maggiore della probabilità che esca 5. Questo magari può essere poco importante su pochi lanci; ma è catastrofico se i lanci sono molti, e mi sembra che il caso in esame (gioco di ruolo online) sia proprio questo.
Inoltre, in genere è più facile ricostruire una distribuzione arbitraria a partire da una uniforme (quando è possibile), che non il contrario.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 14:34   #19
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
per esempio, se rand può generare 32768 valori distinti, e tu fai una congruenza modulo 6, allora la probabilità che esca 0 è maggiore della probabilità che esca 5.
perchè c'è questa differenza di probabilità??
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 15:28   #20
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
perchè c'è questa differenza di probabilità??
Nemmeno io riesco a capirlo.


per
Compsognathus

/dado /say $chan Dado: $rand(1,6)

scrivitelo negli aliases e basta che digiti /dato in un chan

e avrai come output in quel chan: Dado: "numerorandom"

ciao
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v