|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
|
Toshiba M30X-130 o Dell Inspiron 8600c?
Ciao a tutti,
visto che nessuno mi ha consigliato di aspettare l'arrivo della nuova piattaforma Sonoma, comincio a pensare che non valga molto la pena aspettare Ho pensato quindi di tornare alla mia eterna indecisione, cioè il toshiba m30x-130 o il dell inspiron 8600c. Il toshiba l'ho trovato a 1749 euro mentre il dell che ho configurato oggi costa 1.866 euro, ma in più rispetto al toshiba ha: 1 GB ram anzichè 512 MB, Hard disk 60 GB 7200 rpm anzichè 4200, borsa inclusa, windows xp professional anzichè home, bluetooth. Il toshiba costa circa 100 euro in meno e mi piace molto di più, però per 100 euro in più vedo che il dell ha parecchie cose più del toshiba. Per il resto le caratteristiche per il dell 8600 sono pentium-M 1,7 GHz, masterizzatore dvd, radeon 9600 pro, schermo 1680x1050, alim. 90W e garanzia 1 anno. Il dell conviene di molto rispetto al toshiba? Sicuramente se non era per l'offerta di 1 GB di ram gratis, avrei preso il toshiba perchè è molto più bello, ma con l'offerta che c'è in questi giorni sono molto indeciso! Vi prego consigliatemi voi perchè non so proprio cosa scegliere!
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: AR
Messaggi: 35
|
Toshiba M30X 130 a € 1521,00
non vorrei confonderti le idee.. ma se vai su goouugle...riescia a trovare il notebook toshiba a 1521 + spese di spedizione.. (quindi magari la differenza è maggiore!!)
Per quanto riguarda la qualità..non saprei dirti.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
|
si lo so che il toshiba si trova a meno in rete, però preferirei prenderlo in negozio
in rete prendo i componenti singoli o altre cose, ma le spese grosse preferisco farle in negozio. Grazie comunque
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Io faccio il tifo per il toshiba perchè ce l'ho e non lo cambierei.
Però non posso dirti che non sono di parte
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
|
Quote:
Come ti trovi con il toshiba? Si sente molto l'hard disk da 4200 rpm anzichè 7200? la batteria quanto dura?
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 215
|
Re: Toshiba M30X-130 o Dell Inspiron 8600c?
Quote:
se cerchi l'estetica io andrei su un' asus w1
__________________
santech x47 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
|
Quote:
Lascia stare le malelingue Il toshiba è una bomba e dura oltre 4 ore a batteria. Per il disco ne ho messo uno da 5400 giri, ma anche quello da 4200 andava più che bene, difatti l'ho piazzato sul mio amilo m 1420 e rulla benisimo. Poi non è vero che il toshi è brutto esteticamente. Inoltre c'è lo schermo che è una bomba. Gli sharp dei dell per me hanno i caratteri troppo piccoli con le loro risoluzioni anche troppo spinte che peraltro non puoi assolutamente permetterti nei giochi 3d. insomma per me il 1280x800 truebrite del toshi è meglio dei 1400 ecc. ecc. (non mi ricordo l'esatta risoluzione) del dell. Io ho avuto per breve tempo un dell 8200 con schermo ultrasharp 1600x1200 max ris., ma si vedeva troppo piccolo per i miei gusti e se mettevo risoluzioni non standard si vedeva malissimo.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
|
Io non giudico l'estetica. E' qualcosa di personale.
Posso, però, dire che qualora tu decida di acquistare un prodotto Dell faresti un'affare. Ottimo notebook, eccellente assistenza. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Se ci devi lavorare lascia perdere chi ti dice che la risoluzione degli schermi non conta!!! CONTA ECCOME...
Wip |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
|
Beh lo userò per fare un pò di tutto, internet, dreamweaver, photoshop, programmi office, film e qualche gioco.
A casa ho un 17" crt che uso a 1024x768 e spesso mi sta un pò stretto, quindi una risoluzione un pò più alta non mi dispiacerebbe. Più che altro ora la bilancia pende molto per il dell 8600 perchè c'è l'offerta del raddoppio della ram gratis, sconto di 70 euro e spese di spedizione gratis! E poi avrei anche l'hard disk da 7200 rpm. Il toshiba mi piace molto esteticamente, però avrei metà della ram e hard disk da 4200 rpm. La cosa principale per cui non sono convinto di fare l'acquisto, oltre alla spesa non indifferente, è il fatto che fra poco uscirà il centrino nuovo e non vorrei pentirmi di non aver aspettato. Probabilmente sono l'unico a farsi questo problema
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Le prestazioni di un disco da 7200rpm rispetto a uno da 4200 si sentono parecchio.
La risoluzione 1280x800 è molto simile a una 1024x768, quindi se quest'ultima ti va un pò stretta allora una 1400x1050 o una 1680x1050 ti sarebbero sicuramente molto utili. Per l'utilizzo che devi fare tu, il monitor wide ti risulterebbe comodo, perchè hai dell'ulteriore spazio a disposizione. Il monitor del mio dell rispetto ad altri monitor lcd (soprattutto quelli un pò vecchiotti), impostando risoluzioni non native perde pochissima qualità.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
Beh, ultimamente mi stò facendo una coltura in fatto di portatili, se non altro perchè mi son letto un sacco di recensioni. Al momento fossi in te opterei per il dell, ricordati che l'assistenza è importante e le caratteristiche del dell sono molto superiori a quelle del 130 attuale, ma se puoi aspettare il 10 gennaio,usciranno i nuovi 130 con qualche miglioria non indifferente, 10gg non sono tanti.... poi decidi tu.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Io stesso ero indeciso tra un m30x-113 ed un 8600. Diciamo che il Dell è tecnicamente superiore sotto tutti gli aspetti, componenti più performanti (in particolare hd e ram), ed offre uno schermo ad alta risoluzione. L'assistenza toshiba pare essere buona, la Dell pure se non di più, anche se naturalmente ogni macchina fa storia a sè. L'estensione di garanzia a 3 anni del Toshiba ti costa meno, ed indubbiamente la qualità costruttiva (plastiche ecc.) del Toshiba sarà un pò migliore.
Io soprattutto per via dello schermo e del prezzo inferiore a fronte di caratteristiche superiori ho ordinato un'8600. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 33
|
M30X-130 in negozio a 1550
Ciao, ho visto il m30X-130 a 1.550 euro al Un*Eu*o.
Vedi tu se questo prezzo ti può fare decidere. Ciao |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
|
Allora, a questo punto penso che se lo prendo scelgo sicuramente il dell. L'm30x-130 a 1.550 euro mi fa molta voglia però tanto so gia che gli dovrei aumentare la ram quindi alla fine non mi conviene molto.
per cc65: cosa esce il 10 gennaio? parli del nuovo centrino? se esce gia il 10 gennaio allora senza dubbio aspetto visto che mancano solo 10 giorni. Poi un'altra cosa, visto che l'offerta Dell che c'è in questi giorni è valida solo fino al 4 gennaio, è possibile salvare sul sito una configurazione ora e poi magari acquistarlo solo dopo un paio di settimane? Grazie a tutti per le risposte
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
|
No, non è possibile. L'offerta è limitata temporalmente.
Credi che i prezzi del nuovo (presunto) processore inizialmente saranno bassi? Io se dovessi aspettare lo farei per acquistare la piattaforma centrino (attuale) che certamente subirà dei cali nei costi! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 33
|
Vorrei specificare che il Toshi M30X-130 a 1.550 Euro l'ho visto al U*iEu*o di Cesena.
Non ti posso dire se è una offerta locale o valida per tutta la catena . Ciao |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
|
Cesena non è lontano da casa mia, potrei farci un salto a vedere di persona quell'offerta, magari mi aiuta a decidere.
Riguardo al calo dei prezzi del centrino attuale quando uscirà il nuovo secondo me le speranze sono poche. Da quello che ho letto verranno aggiornati tutti i portatili con la piattaforma nuova subito, quindi è più probabile che non si trovi più il centrino attuale. Che confusione, comincio ad aver voglia di non acquistarlo più per esaurimento
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
|
E' improbabile.
Tutti i portatili in magazzino dovranno essere venduti o no? Non penso che si esauriranno nel giro di pochi giorni! Poi vedi tu, io ti sto dando il mio semplice avviso. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
La nuova piattaforma Sonoma Alvisio sarà presentata verso metà gennaio, ma il mercato non sarà "a regime" prima della tarda primavera/estate 2005. I primi esemplari di notebook saranno più costosi, e ci saranno tutte le rimanenze dei "vecchi" modelli da vendere, e ben pochi perderanno il poco margine che hanno in svalutazione delle giacenze. Non penso neanche che tutte le marche abbiano già i modelli nuovi pronti per il lancio già a gennaio, ad esempio Dell rinnoverà la maggiorparte della linea a marzo, e cambierà ben poco a gennaio (cmq il thread è su www.notebookforums.com ).
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.



















