|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 11
|
Dubbio atroce sul FSB
Perdonatemi se vi faccio perdere tempo col mio quesito apparentemente sciocco ma ho un tarlo nel cervello che non mi dà pace:
un anno fa ho comprato una ASUS P4P800 Deluxe e per poter arrivare ai tanto ambiti 800 Mhz di FSB avevo preso 2 banchi di Corsair PC3500 da 512 configurati in Dual Channel. Vengo ai giorni nostri : mia sorella acquista uno stupido PC co MB di marca sconosciuta, un (e ripeto UN ) banco da 512 di RAM strasconosciuta. Lancio uno dei tanti programmi (io uso CPUZ) per testare il sistema e con mio sbalordimento mi dice che il FSB del PC di mia sorella è di 800 Mhz. Qualcuno sa spiegarmi che è successo in questo ultimo anno (che io ho perso di vista) in cui si arriva agli 800 Mhz senza utilizzo di DDR in Dualchannel ???? Possibile che io ho speso un mare di soldi per qualcosa che oggi con 2 euro si ha ? non prendetemi per ingenuo, so benissimo come funziona l'hardware nei PC ma ottenere 800 Mhz così è sconvolgente! Chi mi aiuta a capire ???? Grazie....fatemi tornare adormire..ve ne prego.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
Allora pippo non mi sembra che tu abbia le idee molto chiare
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.



















