|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: I-20026
Messaggi: 19
|
Suggerimento hdd
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio su un argomento sicuramente già trattato in passato, ma sul quale mi rimane qualche dubbio: Attualmente sul mio PC ho un HD Maxtor SATA da 120 GB, ma vorrei installarlo sul PC di mia sorella in aggiunta a quello da 80 che ha già. Da installare sul mio vorrei comprare: - WD Maxtor "raptor" da 36 GB per S.O. - WD 2000JD da 200 GB per storage cosa ne pensate di questa possibile configurazione? Il 2000JD è silenzioso? Altro dubbio: ho un case Chieftec bigtower e davanti al cestello HD ho montato una ventola 8x8. Se montassi i due HD lì (ovviamente non a contatto) sarebbe consigliabile raffreddarli ulteriormente con altre ventole? Considerate che la temperatura media del maxtor si aggira intorno ai 40°. Ultima domanda: ho visto che il raptor è segnalato con interfaccia "enterprise SATA". Che è? Posso installarlo sulla mia Gigabyte 7VT600? Ciao e grazie! Davide. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: I-20026
Messaggi: 19
|
Per intanto ho scoperto che e-sata non è altro che la definizione commerciale WD degli HDD con elevato MTBF. Qualcuno conferma/smentisce questa interpretazione?
Ciao, Davide. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Innanzitutto c'è un refuso, il WD Raptor non ha nulla a che vedere col maxtor.
Credo che la configurazione sia ottima, il raptor è molto veloce, ed il 200GB è molto silenzioso ed affidabile. Una ventola 8x8 dovrebbe essere sufficiente, metti il raptor sotto il 200GB, in modo che sia più raffreddato. I maxtor sono molto caldi, il 200GB dovrebbe stare a temperature molto più basse. Enterprise Sata stà solo ad indicare che sono la classe più alta dei dischi SATA della casa produttrice, ma non differenzia l'interfaccia, che è una normale sata. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: I-20026
Messaggi: 19
|
Eggià... mi sono accorto dopo dello sbaglio!
![]() Grazie della risposta, CRL. Ah, attualmente la ventola 8x8 è in immissione, va bene o dovrei invertirne il senso? Ciao, Davide. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: I-20026
Messaggi: 19
|
Grazie assai!
![]() Ciao, Davide. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per i dischi la cosa migliore è una ventola frontale che soffia sui dischi
Se la metti in estrazione potrebbe creare problemi con le altre ventole (l'alimentatore ne ha almeno una, se non due o tre) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: I-20026
Messaggi: 19
|
Mmmhh...
Ad esempio, oltre alle ventole standard sull'ali e sulla cpu, il mio case è raffreddato così. Parte posteriore in alto, appena sotto l'alimentatore: ventola 8x8 estrazione. Parte anteriore in basso, davanti cestello dischi: ventola 8x8 immissione. Forse così, a dire il vero, l'aria che entra passa sul disco, si riscalda e contribuisce al riscaldamento complessivo del case. Boh... Ciao, Davide. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.