|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 64
|
Temperatura centrino
Ho un portatile Dell inspiron 8600 con su un Pentium M 725. Mi chiedevo, secondo voi a quale temperatura dovrei mantenerlo per prolungare quanto più possibile la vita di tutto l'apparato? Utilizzando linux, ho la possibilità di settare finemente il comportamento delle ventole a seconda della temperatura rilevata ... se lo mantengo sui 50 gradi può andare?
E per windows, che utility mi consigliate per il monitoraggio della temperatura? Ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
per windows puoi provare con Motherboard monitor, ma non so se va bene anche per i portatili. Per la temp del centrino non so aiutarti, anche se 50° mi sembrano tantini per questa cpu, visto che consuma solo 21W, cmq diminuire di qualche grado la temp non aumenta la vita del pc, perchè cmq la tua temperatura non è critica (o almeno credo ,ma come ti ho già detto non so molto del centrino)
__________________
30 trattive andate a buon fine!
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 64
|
Quote:
In ogni caso non penso siano paragonabili le prestazioni ottenibili da un sistema desktop con quelle ottenibili da un portatile ... in quanto i sistemi di dissipazione su un portatile sono ovviamente più limitati! Grazie e ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Quote:
Come fai ad impostare la ventola? Io nelle opzioni del BIOS del mio notebook (ASUS M6842NEUH) non ho la possibilità di gestire la ventola. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 64
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.



















