Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2004, 18:54   #1
mauroonline
Senior Member
 
L'Avatar di mauroonline
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Nord-Est
Messaggi: 450
che differenza c'è tra multitasking e time-sharing ?

come da post.

Thx
__________________
Abit NF7-S+Zalman ZM-NB47J , AMD Athlon XP 3Ghz+Glacialtech Igloo 2421+pasta MasterCooler, 2x512Mb,1x256Mb RAM DDR+Copper Memory Heat Spreader, GeForce 6200 256Mb, HD Samsung (160Gb), HD Maxtor (80Gb) DVD-RW Samsung TS-H552U, DVD reader LiteOn jlms xj-hd166S,Sitecom DC-223 ADSL 2+,Sitecom WiFi Router WL-114v2, ADSL 4Mb/256Kb----Vista Ultimate-----Acer Aspire 3050----HP iPAQ rz1710+GPS Kirrio
mauroonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 18:58   #2
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: che differenza c'è tra multitasking e time-sharing ?

Quote:
Originariamente inviato da mauroonline
come da post.
Direi che il timesharing e` un modo possibile per realizzare il multitasking.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:30   #3
mauroonline
Senior Member
 
L'Avatar di mauroonline
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Nord-Est
Messaggi: 450
Re: Re: che differenza c'è tra multitasking e time-sharing ?

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Direi che il timesharing e` un modo possibile per realizzare il multitasking.
e gli altri quali sono ? thx
__________________
Abit NF7-S+Zalman ZM-NB47J , AMD Athlon XP 3Ghz+Glacialtech Igloo 2421+pasta MasterCooler, 2x512Mb,1x256Mb RAM DDR+Copper Memory Heat Spreader, GeForce 6200 256Mb, HD Samsung (160Gb), HD Maxtor (80Gb) DVD-RW Samsung TS-H552U, DVD reader LiteOn jlms xj-hd166S,Sitecom DC-223 ADSL 2+,Sitecom WiFi Router WL-114v2, ADSL 4Mb/256Kb----Vista Ultimate-----Acer Aspire 3050----HP iPAQ rz1710+GPS Kirrio
mauroonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:37   #4
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Re: Re: che differenza c'è tra multitasking e time-sharing ?

Quote:
Originariamente inviato da mauroonline
e gli altri quali sono ? thx
Beh, sicuramente l'avere a disposizione piu` (co)processori operanti in reale parallelismo.
Probabilmente in letteratura sono documentati altri modi ma non mi viene in mente nulla adesso.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 20:11   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
nemmeno a me ne vengono in mente altri al momento
in ogni caso quando sei su un sistema con un solo processore parlare di time sharing è come parlare di multi tasking

come mai il dubbio ti viene proprio con linux?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 20:37   #6
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
l'altro non mi ricordo come si chiama, ma mi pare che fossero i programmi a prendersi il tempo di processore.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 23:04   #7
mauroonline
Senior Member
 
L'Avatar di mauroonline
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Nord-Est
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da recoil
nemmeno a me ne vengono in mente altri al momento
in ogni caso quando sei su un sistema con un solo processore parlare di time sharing è come parlare di multi tasking

come mai il dubbio ti viene proprio con linux?
xkè essendo una proprietà risaputa di linux mi interessava capire la differenza tra queste due definizioni.
Credo che effettivamente il time sharing sia un modo di applicare il multitasking, proprio come ha detto Ikitt_Claw
Già questa risposta mi basta. thx a tutti
__________________
Abit NF7-S+Zalman ZM-NB47J , AMD Athlon XP 3Ghz+Glacialtech Igloo 2421+pasta MasterCooler, 2x512Mb,1x256Mb RAM DDR+Copper Memory Heat Spreader, GeForce 6200 256Mb, HD Samsung (160Gb), HD Maxtor (80Gb) DVD-RW Samsung TS-H552U, DVD reader LiteOn jlms xj-hd166S,Sitecom DC-223 ADSL 2+,Sitecom WiFi Router WL-114v2, ADSL 4Mb/256Kb----Vista Ultimate-----Acer Aspire 3050----HP iPAQ rz1710+GPS Kirrio
mauroonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 00:21   #8
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Multitasking dalla parola stessa riguarda il semplice
"fare più task" intendendo contemporaneamente.

Tralasciando il discorso multiprocessore, questo si ottiene a livello di sistema operativo tramite uno scheduler, che effettua di fatto il cosìddetto time slicing, cioè quantizza il tempo e ne dedica un tot ad ogni processo.
Dal time slicing non si esce, perché di fatto per consentire ad un'unità di calcolo di fare più cose si può solo fargli fare un pò di ciascuna cosa alla volta.

Quello con cui vi confondevate forse erano le politiche con cui queste slice più o meno lunghe vengono attribuite ai programmi. Qui le due politiche principali che ricordi sono quelle di cooperative multitasking (ovvero ogni programma si prende il tempo che gli serve e poi restituisce il controllo allo scheduler) e il preemptive multitasking (come il kernel linux), dove lo scheduler decide quanto è lunga una slice e a chi darla, finita la quale il processo deve restituire il controllo.

Nel caso linux il sistema è molto efficiente ma piuttosto complesso, dato che lo scheduler si basa su una serie di fattori come "tempo inattivo", priorità del programma, utente che lo sta eseguendo, ec... per dare un punteggio di priorità a tutti i programmi ad ogni slice e poi scegliere il processo con priorità maggiore per eseguirlo.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v