|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Libero: i bamba in piazza e Berlusconi paga il riscatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Ne parla come se li mettesse, per gentile concessione, di tasca sua. Al di là di questo, Feltri non è un pò troppo giovane per essere soggetto a questo tipo di demenza?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
intervento preventivo... evitate di emulare feltri nel linguaggio in questo thread o poi mi tocca chiudere al volo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
X onisem: giusta osservazione, la tua, sul chi paga il riscatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
|
Quote:
comunque, sono TOTALMENTE d'accordo con la parte di articolo che si può leggere in rete, sarò bannato per questo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
no scusate, ma mi sembra che non abbia detto falsità
se davvero pensate che i terroristi si impietosiranno guardando le persone sfilare a roma, fate pure
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Re: Libero: i bamba in piazza e Berlusconi paga il riscatto
Quote:
chissà feltri quando raggiungerà il fondo... Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Scusa, ma cosa c'entra il fatto che in Italia si manifesta spesso? Proprio non lo capisco. Ai fini della liberazione, invece, ritieni opportuno quell'articolo? Io lo ritengo politicamente inopportuno e potenzialmente pericoloso per l'incolumità dell'ostaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() Ai fini della liberazione ritieni opportuna la manifestazione? No, manco per niente! E' opportuna tanto quanto lo è quell'articolo! Quindi se c'è la libertà di manifestare (giustamente!) perchè non deve esserci la libertà di scrivere? Non fare lo gnorri ( ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
orribile nella forma, giusto nella sostanza
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Se pensarla come i rapitori facilitasse la liberazione, la Sgrena dovrebbe essere già libera: gli stessi suoi colleghi sostengono che le hanno fatto dire con la forza ciò che lei stessa dice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Articolo che condivido in pieno, se non per il fatto che andasse pubblicato un minuto dopo la liberazione e non ora. La forma è quella di Feltri, che pure mi piace un sacco.
Il governo fa solo il suo dovere nei confronti di una sua concittadina, un giornale che il governo lo sostiene fa notare una palese incogruenza tra l'area politica che scende in piazza e gli atti di coloro che fronteggiano gli occupanti. Questo almeno se si deve credere che le richieste di ritiro non siano legate al ricatto, e non lo sono perchè c'erano anche prima del sequestro.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
18.02.2005
Che cosa vuol dire unità di Furio Colombo Non è esagerato dire che tutta l’Italia, quella che partecipa (tantissima) e quella che non partecipa oggi al corteo del Manifesto, è unita nel desiderare, nel volere, nell’aspettare al più presto possibile la liberazione di Giuliana Sgrena. Il vincolo tra tanto appassionato sostegno non passa attraverso i giudizi sulla guerra (che non si doveva fare) e sull’invio dei soldati italiani (che sarebbero una presenza preziosa, fra poco, come garanti di pace, se non fossero stati mandati a identificarsi con la guerra e sottoposti al comando di chi quella guerra combatte). Passa attraverso lo scatto di un senso profondo di giustizia che sentono in tanti, anche politicamente lontani. Passa attraverso il senso di emozione e commozione che tutti abbiamo provato guardando quel video. Ecco perché ci è sembrata umana e nobile la decisione di Gennaro Malgeri, già direttore del Secolo d’Italia (il quotidiano di An) e ora direttore de L’Indipendente, che ha detto «io ci sarò, e non mi importa se è un corteo di sinistra. L’importante è essere insieme in difesa di Giuliana». E ci sembra inutile, e anche un po’ stonato, insistere sulle varie voci di destra che hanno voluto far sapere che si terranno lontano. C’è qualcosa di più grande e drammatico nell’evento che stiamo vivendo e che la manifestazione di oggi testimonia. Non è una manifestazione politica. E’ qualcosa che avviene su un altro piano. Avviene nel mondo degli esseri umani che si riconoscono e che si ritrovano insieme perché è accaduto qualcosa che non si può sopportare. Pensate se una manifestazione del genere fosse accaduta in una città europea nel momento in cui la prima famiglia ebrea è stata strappata dalla sua casa, dalla sua vita, dalla sua dignità e libertà. Tutti i buchi neri della Storia (e la Shoah è un buco nero senza uguali) sono storie di solitudine. Prendono te, e io faccio finta di non vedere. E' difficile per uno di noi, che ci siamo opposti con tutte le forze, con tutta l'intelligenza, ma anche il buon senso e la esperienza comune, a questa guerra disastrosa, non parlarne oggi. Ma ogni parola, pensiero, speranza, tensione, timore, attesa, oggi riguarda Giuliana Sgrena. Noi siamo persuasi che la catena di ansia, sostegno e solidarietà, quel tanto di potente e magico che si comunica come una forza quando tanti esseri umani pensano e vogliono la stessa cosa, vada la di là delle parti politiche, anzi le ignori. Noi, in tanti, restiamo inchiodati a quel video. Ci racconta la disperazione di una protagonista coraggiosa che non sa, non può spiegarsi ciò che le sta accadendo e chiede a noi una spiegazione come se fosse giunta al limite di ogni sua risorsa. Noi, testimoni di questo squarcio di testimonianza così disperato da apparirci insostenibile, intravediamo, di là della scena vuota, della voce che comanda, delle presenze indecifrabili che non si vedono, un pezzo di mondo che va alla deriva dopo una tremenda esplosione. Non si tratta di giudicare e - in queste condizioni in cui tutti, dalla prigioniera a noi che vogliamo aiutarla, siamo in uno stato di disorientamento da incubo - non si può fare alcuna assegnazione di appartenenza politica. Non si può e non serve. Infatti - lo avrete notato - si sono fermati gli scherzi e le boutade della destra verso la sinistra, di chi crede nella guerra e detesta gli eterni nemici e causa di tutti mali, i pacifisti. Si sono fermati perché ciò che sta accadendo intorno a Giuliana Sgrena non si presta al cerchio piccolo della politica quotidiana. Ci viene chiesto di essere utili e di impedire che l'assurdo diventi più assurdo, che ciò che appare oscuro diventi del tutto incomprensibile e buio. Noi non sappiamo che cosa stia facendo il governo italiano o quali contatti abbia stabilito con i governi che possono, in tanti modi diversi, essere di aiuto. Noi restiamo legati a quel video da un rapporto estremo di lealtà, per quanto appoggiato al vuoto e al niente che sappiamo. In nome di quel legame noi affermiamo di credere a ciò che - ci dicono - sta facendo il governo. Crediamo al suo impegno, pensiamo a un lavoro senza sosta, a una rete di contatti attivati sopra e sotto le linee visibili dei rapporti internazionali. Diciamo la nostra fiducia non (non solo) perché non abbiamo altra strada da percorrere. Ma, soprattutto, perché siamo sicuri che la voce di Giuliana Sgrena è arrivata - con tutta la sua disperata invocazione - a tutti coloro che possono e devono agire, come è arrivata a noi, con lo stesso significato insopportabile e lo stesso ineludibile peso. Pensiamo che si stia tentando il tutto e per tutto. Diamo credito e fiducia a un governo che non può non essere motivato dalla stessa ansia, dallo stesso senso di allarme, dalla stessa estrema emergenza. E' vero ciò che è stato detto: oggi, per Giuliana Sgrena, l'Italia è unita e c'è davvero tutta, nonostante poche e povere dichiarazioni di chi si ostina a restare cieco di fronte al senso dell'evento e all'urgenza dell'appello. Chi si è unito alla marcia del Manifesto intende non lasciare sola neppure un momento la donna che abbiamo visto parlare, implorare e piangere in quella stanza vuota. Ecco perché la voce di Giuliana ha richiamato una risposta così grande, e perché in questo momento terribile, tutta quella gente non ha partecipato - come si dice - a una dimostrazione. Ha dato vita a una speranza. http://www.unita.it/index.asp?topic_...topic_id=40973 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.