Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2004, 09:34   #1
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
Cosa ne pensate del Celeron D ?

Ciao a tutti,
Devo costruire un pc da destinare al repart oProduzione della mia azienda.
Il pc in questione dovrà gestire un programma in Visual Basic 6.
Dovrà inoltre fungere da file server per un file da condividere in rete.
Niente Office, ne posta, ne giochi ecc...

Sono orientato verso un Celeron su MB Intel.

Cosa ne dite?
grazie
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 10:54   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: Cosa ne pensate del Celeron D ?

Quote:
Originariamente inviato da daniele.tosatto
Ciao a tutti,
Devo costruire un pc da destinare al repart oProduzione della mia azienda.
Il pc in questione dovrà gestire un programma in Visual Basic 6.
Dovrà inoltre fungere da file server per un file da condividere in rete.
Niente Office, ne posta, ne giochi ecc...

Sono orientato verso un Celeron su MB Intel.

Cosa ne dite?
grazie
Lascia stare il Celeron, se vuoi spendere poco e bene prendi un Sempron 3100+ (oppure un Athlon64 2800+) con una scheda madre per socket 754
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:29   #3
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
Perchè devo prendere gli AMD?
Tieni presente che l'affidabilità è un fattore chiave...
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:35   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sono affidabili anke gli AMD

o siamo ankora ai livelli INTEL perchè PENTIUM


cmq per quello che devi fare il Celly D va bene

consuma un po' tantino per essere un Celeron ma del resto arriva dal fratello maggiore Prescott.....
l'FSB a 533 e la cache raddoppiata gli hanno fatto bene

su che mobo lo vorresti mettere?
mettici almeno 512mb di ram se vuoi che faccia anke da server e gestisca altro...

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:37   #5
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
Vorrei montare una MB Intel magari con il chipset 915 se tieni i celeron.
che frequenza mi consigli?

grazie
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:42   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
mi spiace ma il 915 nn supporta i 478
unico socket su cui si trovano i cellyD (per ora finkè nn li fanno pure 775)

IMHO ti consiglierei qlkosa di All-in-one

tipo un 865G
DDR1 bastano delle 333 ma costano quanto le 400
in dual che nn fa mai male
la rete hanno delle 10/100 che per quello che devi fare basta e avanza
la video integrata sempre intel per un uso del genere è anke troppo
freq basta un 2.4 o 2.6 (meglio il 1°)
di + il rapp prezzo prest è pessimo

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:44   #7
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
Secondo te montare un P4 è esagerato?
Pensavo di prendere la versione boxed per avere la garanzia a 3 anni...
AMD ha qualcosa del genere? verrei a spendere meno? prestazioni?

grazie
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:49   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
P4 mi sembra esagetato come pure un A64
anke i celly D box hanno 3 anni di gar
come tutte le cpu boxate AMD

su AMD puoi prendere un Sempron 2400+ o 2600+
prestazioni allineate ai Celly D se nn legg superiori a seconda dei campi

personalmente ultimamente ad un ufficio che chiedeva per forza makkine INTEL
ho montato dei CellyD 2.660 su Asrock P4865GV
ha tutto quello che serve
video on board
lan e esp futura skeda video se può servire su AGP....
il costo makkina si abbassa di molto

che budget avevi in mente di spendere?

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 12:13   #9
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
devo spendere il minimo possibile per il pc...
questo non vuol dire che i componenti da montare siano di scarso livello...
voglio cabinet di qualità con ventole belle grosse, mb e cpu con 3 anni di garanzia...memoria kingston garantita a vita...e dischi belli veloci...
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 12:16   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
quello che hai scritto nn va a braccetto con spendere il meno possibile

ma spendi il giusto......
cmq anke su chipset INTEL e mobo INTEL trovi mobo basate su 865G

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:24   #11
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
Ho visto che sei di padova....
Non ho avuto modo di provare dischi SATA. Come sono, merita farci un pensierino?
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:31   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si sono di Padova....

i diski sata sono IDENTICI a quelli EIDE
cambia solo l'elettronica
nn aspettarti grossi incrementi di prestazioni solo perchè sul sata c'è scritto 150 e sugli EIDE 100/133

purtroppo la mekkanica degli HDD è vekkia come il cucco
e quindi nn riesce a saturare manco un ATA100 figuriamoci un 150
ecco perchè le differenze sono quantificabili in qlk punto percentuale
per fortuna adesso i prezzi si sono abbassati allinenadosi quasi...
quindi prendere l'uno e l'altro è praticamente indifferente....
i SATA sono + comodi per via della gestione molto semplificata e del cavo - ingombrante.....

traggono vantaggio anke dal fatto che quasi tutti i sata sono 8Mb di cache

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:38   #13
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Essenzialmente tra SATA e PATA non vi è una sostanziale differenza prestazionale, l'affidabilità è la stessa.

In genere le mobo sono dotate di controller SATA RAID, un raid 1 farebbe al caso tuo, il mio consiglio è prendere una mobo dotata di southbridge ICH5R che permette di gestire 2 canali SATA impostabili in raid 0,1 o dischi singoli, il vantaggio del controller intel è che appoggiandosi ad un bus proprietario, non ha il collo di bottiglia del PCI.

Rinnovo quindi il consiglio di una mobo con chipset i865G (preferibilmente un modello Intel, dall'ottima qualità), un paio di moduli di PC3200 da mettere in dual (almeno 512mb, ma per essere sicuri puoi mettere un giga direttamente, non so quanto le tue applicazioni sono esose di ram) e south ICH5R, con due dischi SATA da mettere in raid 1 (mirroring, ti dà gran sicurezza, visto oltretutto che è un server), non necessariamente i raptor da 10000 rpm, ma credo che anche dei normali 7200rpm siano adeguati, ovviamente se riesci a farci stare i raptor nel budget, tanto meglio .

Come procio il celly D credo che vada più che bene, anche alla frequenza minima, per il lavoro che deve fare. Sceglierei un alimentatore di marca (come enermax), anche un 350W sarà più che adeguato, la qualità dell'alimentatore è però fondamentale in un server. La sch. video è già itegrata nel northbridge, siccome non è assolutamente importante, impostagli il quantitativo minimo di memoria video "rubata" alla ram .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:44   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine

In genere le mobo sono dotate di controller SATA RAID, un raid 1 farebbe al caso tuo, il mio consiglio è prendere una mobo dotata di southbridge ICH5R che permette di gestire 2 canali SATA impostabili in raid 0,1 o dischi singoli, il vantaggio del controller intel è che appoggiandosi ad un bus proprietario, non ha il collo di bottiglia del PCI.
quoto infatti con i SATA e il RAID intel si ottiene un buon MIX economico e sicuro....
unica cosa nn so se le mobo 865G le facciano con ICH5R
di solito mettono l'ICH5B
appunto per essere + economiche possibile

mal che vada se vuoi fare un RAID1
vai su 865 normale + skeda video (anke di recupero PCI)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:49   #15
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
ho guardato il sito intel.
Prendo un celeron D minimo 2.8Ghz in formato 775 e scheda madre 865 o 915.
Per i dischi se non costa tanto prendo 2 SATA con mirroring...
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:56   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
a parte sul sito INTEL dove hai visto i celly D in formato 775 in vendita?

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:59   #17
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
ho chiesto al mio fornitore...adesso vediamo cosa trova...
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:05   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
http://news.hwupgrade.it/13200.html

qui dicono che sono appena stati introdotti

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:02   #19
daniele.tosatto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
Sto aspettando l'offerta dal fornitore...te la posto più tardi o la settimana prossima....
daniele.tosatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 19:27   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
kk
posta qui o manda un MP

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v