|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
Cosa ne pensate del Celeron D ?
Ciao a tutti,
Devo costruire un pc da destinare al repart oProduzione della mia azienda. Il pc in questione dovrà gestire un programma in Visual Basic 6. Dovrà inoltre fungere da file server per un file da condividere in rete. Niente Office, ne posta, ne giochi ecc... Sono orientato verso un Celeron su MB Intel. Cosa ne dite? grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Re: Cosa ne pensate del Celeron D ?
Quote:
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
Perchè devo prendere gli AMD?
Tieni presente che l'affidabilità è un fattore chiave... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
sono affidabili anke gli AMD
o siamo ankora ai livelli INTEL perchè PENTIUM cmq per quello che devi fare il Celly D va bene consuma un po' tantino per essere un Celeron ma del resto arriva dal fratello maggiore Prescott..... l'FSB a 533 e la cache raddoppiata gli hanno fatto bene su che mobo lo vorresti mettere? mettici almeno 512mb di ram se vuoi che faccia anke da server e gestisca altro... BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
Vorrei montare una MB Intel magari con il chipset 915 se tieni i celeron.
che frequenza mi consigli? grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
mi spiace ma il 915 nn supporta i 478
unico socket su cui si trovano i cellyD (per ora finkè nn li fanno pure 775) IMHO ti consiglierei qlkosa di All-in-one tipo un 865G DDR1 bastano delle 333 ma costano quanto le 400 in dual che nn fa mai male la rete hanno delle 10/100 che per quello che devi fare basta e avanza la video integrata sempre intel per un uso del genere è anke troppo freq basta un 2.4 o 2.6 (meglio il 1°) di + il rapp prezzo prest è pessimo BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
Secondo te montare un P4 è esagerato?
Pensavo di prendere la versione boxed per avere la garanzia a 3 anni... AMD ha qualcosa del genere? verrei a spendere meno? prestazioni? grazie |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
P4 mi sembra esagetato come pure un A64
anke i celly D box hanno 3 anni di gar come tutte le cpu boxate AMD su AMD puoi prendere un Sempron 2400+ o 2600+ prestazioni allineate ai Celly D se nn legg superiori a seconda dei campi personalmente ultimamente ad un ufficio che chiedeva per forza makkine INTEL ho montato dei CellyD 2.660 su Asrock P4865GV ha tutto quello che serve video on board lan e esp futura skeda video se può servire su AGP.... il costo makkina si abbassa di molto che budget avevi in mente di spendere? BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
devo spendere il minimo possibile per il pc...
questo non vuol dire che i componenti da montare siano di scarso livello... voglio cabinet di qualità con ventole belle grosse, mb e cpu con 3 anni di garanzia...memoria kingston garantita a vita...e dischi belli veloci... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
quello che hai scritto nn va a braccetto con spendere il meno possibile
ma spendi il giusto...... cmq anke su chipset INTEL e mobo INTEL trovi mobo basate su 865G BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
Ho visto che sei di padova....
Non ho avuto modo di provare dischi SATA. Come sono, merita farci un pensierino? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
si sono di Padova....
i diski sata sono IDENTICI a quelli EIDE cambia solo l'elettronica nn aspettarti grossi incrementi di prestazioni solo perchè sul sata c'è scritto 150 e sugli EIDE 100/133 purtroppo la mekkanica degli HDD è vekkia come il cucco e quindi nn riesce a saturare manco un ATA100 figuriamoci un 150 ecco perchè le differenze sono quantificabili in qlk punto percentuale per fortuna adesso i prezzi si sono abbassati allinenadosi quasi... quindi prendere l'uno e l'altro è praticamente indifferente.... i SATA sono + comodi per via della gestione molto semplificata e del cavo - ingombrante..... traggono vantaggio anke dal fatto che quasi tutti i sata sono 8Mb di cache BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Essenzialmente tra SATA e PATA non vi è una sostanziale differenza prestazionale, l'affidabilità è la stessa.
In genere le mobo sono dotate di controller SATA RAID, un raid 1 farebbe al caso tuo, il mio consiglio è prendere una mobo dotata di southbridge ICH5R che permette di gestire 2 canali SATA impostabili in raid 0,1 o dischi singoli, il vantaggio del controller intel è che appoggiandosi ad un bus proprietario, non ha il collo di bottiglia del PCI. Rinnovo quindi il consiglio di una mobo con chipset i865G (preferibilmente un modello Intel, dall'ottima qualità), un paio di moduli di PC3200 da mettere in dual (almeno 512mb, ma per essere sicuri puoi mettere un giga direttamente, non so quanto le tue applicazioni sono esose di ram) e south ICH5R, con due dischi SATA da mettere in raid 1 (mirroring, ti dà gran sicurezza, visto oltretutto che è un server), non necessariamente i raptor da 10000 rpm, ma credo che anche dei normali 7200rpm siano adeguati, ovviamente se riesci a farci stare i raptor nel budget, tanto meglio Come procio il celly D credo che vada più che bene, anche alla frequenza minima, per il lavoro che deve fare. Sceglierei un alimentatore di marca (come enermax), anche un 350W sarà più che adeguato, la qualità dell'alimentatore è però fondamentale in un server. La sch. video è già itegrata nel northbridge, siccome non è assolutamente importante, impostagli il quantitativo minimo di memoria video "rubata" alla ram
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
unica cosa nn so se le mobo 865G le facciano con ICH5R di solito mettono l'ICH5B appunto per essere + economiche possibile mal che vada se vuoi fare un RAID1 vai su 865 normale + skeda video (anke di recupero PCI) BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
ho guardato il sito intel.
Prendo un celeron D minimo 2.8Ghz in formato 775 e scheda madre 865 o 915. Per i dischi se non costa tanto prendo 2 SATA con mirroring... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
a parte sul sito INTEL dove hai visto i celly D in formato 775 in vendita?
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
ho chiesto al mio fornitore...adesso vediamo cosa trova...
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 141
|
Sto aspettando l'offerta dal fornitore...te la posto più tardi o la settimana prossima....
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
kk
posta qui o manda un MP BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.



















