Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2004, 11:30   #1
Wambla
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 13
Hp rx3715

Salve a tutti, sono in procinto di mandare in pensione il mio vecchio e glorioso Psion5mx ed acquistare l'Hp 3715. Ho cercato sul forum commenti su questo modello, ma ho trovato molto poco...e mi stanno nascendo un po di dubbi.
Ho si letto alcune recensione e ne parlano discretamente bene...io lo userei principalmente per immagazinare documenti e manuali/book/reference (file in pdf,testo in generale etc) da consultare rapidamente oltre che per email,web. Mi sono puntato su questo più che altro per avere WM2003SE e 128mb....voi che dite sto' sbagliando modello ?, e sopratutto chi l'ha o lo ha avuto può commentare.

grazie
Wambla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 15:34   #2
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
prezzo?

In rete l' ho visto a 450 euro , certo non è un prezzo da palmare di fascia medio-bassa.

Ha la fotocamera ma con quei risultati potrebbe pure non averla che sarebbe meglio.

Buona autonomia e buona velocità ma il prezzo è allineato a quel che offre ne + ne -

una bella foto dell' ottica in plasticaccia della sua fotocamera



Scusa ma per 450 euro magari riesci a comprarti un Asus 730 che pur non essendo un fulmine nelle prestazioni offre almeno uno schermo VGA (qui però l' autonomia è ridicola 2:30 ore mi pare).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:04   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Oddio... io preferirei l'HP all'Asus se non altro per via del fatto che l'hp è dotato di wi-fi, di una batteria capiente e di una VERA assistenza.... l'asus no......
Comparativa durata batteria. Questa comparativa non sarà il massimo come affidabilità dei dati, ma almeno rende l'idea.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:44   #4
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da teod
Comparativa durata batteria. Questa comparativa non sarà il massimo come affidabilità dei dati, ma almeno rende l'idea.
Interessante comparativa anche se non priva di lacune.

Secondo quella tabella un X30 ha una autonomia migliore di un X3i . Probabilmente tale valore è giusto solo indicando il reale clock dei due dispositivi dato che Dell chiama i suoi palmari con una identica sigla ma addirittura X30 ha Cpu di diverso clock (mi pare 312 e 624 Mhz).

- Penso che quel X30 sia a 312 Mhz perkè so' che il 624 Mhz è un vampiro di energia.

- L' autonomia dell Asus 730 in tabella conferma quello che sapevo già.

- Grande assente il Dell X50v (da non confondersi con i 2 presenti che sono Qvga e senza accelleratore e con cpu piu basse).

- Gli Hp come già sapevo hanno autonomie molto elevate seppur con batterie a volte sensibilmente piu piccole, peccato manchino sia per il 2210 sia per il 4150 i test sulle batterie estese da 2200 e 3600 MaH

- Hp 1940 mi pare abbia un valore discordante, ho letto sull' autonomia di tale palmare giudizi sempre abbastanza negativi.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v