Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 23:34   #1
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
driver seria ata

Ciao, ho scaricato nuovi driver per il seria ata, i SiliconImages6803200, ma non ho ben capito come istallarli. Credevo, leggendo il documento allegato, che si dovesse mettere in un floppy i file presenti, ma boottando dal floppy mi dice di rimuovere il dispositivo, qualcuno ha già istallato un aggiornamento? E poi che differenza c'è tra l'istallazione dal floppy, necessario se si vuole istallare il sistema operativo nel Sata, e dal Cd rom della scheda madre. I driver sono gli stessi o ogni scheda madre ha i suoi? Come vedete ho un pò di confusione sui drivers sata qualcuno potrebbe chiarirmi la situazione? Ciao
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:52   #2
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Re: driver seria ata

Quote:
Originariamente inviato da Danous
Ciao, ho scaricato nuovi driver per il seria ata, i SiliconImages6803200, ma non ho ben capito come istallarli. Credevo, leggendo il documento allegato, che si dovesse mettere in un floppy i file presenti, ma boottando dal floppy mi dice di rimuovere il dispositivo, qualcuno ha già istallato un aggiornamento? E poi che differenza c'è tra l'istallazione dal floppy, necessario se si vuole istallare il sistema operativo nel Sata, e dal Cd rom della scheda madre. I driver sono gli stessi o ogni scheda madre ha i suoi? Come vedete ho un pò di confusione sui drivers sata qualcuno potrebbe chiarirmi la situazione? Ciao

Allora
I driver che tu hai scaricato servono per installare e configurare correttamente la controller SATA per il tuo sistema operativo. Differenze tra le varie piastre madri ce ne sono, in quanto i produttori utilizzano alcune marche preferite di chip SATA. Da qui la necessità di scaricare i drivers SATA direttamente dal sito della Motherboard per non fare confusione. Quello che hai fatto tu, ossia riversare i driver su floppy, non serve per fare "boottare" il pc con il floppy inserito.

Serve invece in fase di installazione del sistema operativo. Infatti durante la prima fase di installazione, il sistema operativo riconosce quasi sempre le controller ide principali, tralasciando le controller radi, ata133 o sata che magari sono presenti sulla motherboard. Per fare in modo di averle disponibile da subito devi fornire i drivers in fase di installazione su floppy.

Fra i drivers del cd del costruttore e quelli che scarichi non c'è differenza, tranne che quelli che scarichi saranno + aggiornati.

Magari quelli del cdrom hanno un setup che ti risparmia le procedure manuali. Nel caso che quelli scaricati non abbiano un setup o install, e quindi siano solo i .inf allora devi aggiornarli manualmente da risorse del computer>proprietà>gestione periferice>"CONTROLLER SATA">aggiorna driver.

Fagli puntare la cartella che contiene i drivers ed è fatta (non è obbligatorio metterli su floppy)
Spero di esserti stato di aiuto
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA

Ultima modifica di cova : 09-12-2004 alle 00:00.
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:19   #3
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ciao, innanzitutto grazie per aver risposto. All'interno del file non ci sono inf come nei driver del floppy della scheda madre, ci sono 2 file bin, e un exe ( UPDFLASH.EXE) e poi alcuni documenti. Eseguendo l'exe si apre una finestra in Dos, dove mi si chiede di scegliere la versione del controller (1° 680, 2° 3112, 3° 3512), fatta la scelta, nel mio caso 2, continua col seguente messaggio "Use PCI Bios to scan" e qui alla pressione di qualsiasi tasto non succede nulla. In uno dei documenti leggo:"Procedures to run UpdFlash.exe
• For DOS system
• Change to directory where the UpdFlash.exe and BIOS binary file are located
• Run UpdFlash to load flash memory with BIOS binary code

• For other OS (such as Windows 9x/Me/NT4/2K/XP or Linux/Unix) but with x86 system
• Download the latest copy of the FreeDOS kernel from internet, it is in:
http://prdownloads.sourceforge.net/f.../ke2026a16.zip
• Unpack the archive, change directories to where you unzipped it, insert a formatted diskette in a: drive, and then run the install batch file from there. That should make a bootable floppy drive in “a:”
• Copy the UpdFlash.exe program file and BIOS binary file to “a:”
• Boot from the floppy, run UpdFlash to load flash memory with BIOS binary code
Notes: For Win9x/ME system, you can use startup disk to boot to DOS mode and run the UpdFlash utility reliably there. So they might be able to save the effort of creating this bootable FreeDOS disk.

The UpdFlash.exe command line syntax is as follows:

updflash input_file_name

where
input_file_name is the input binary file name

Onestamente non è che ci abbia capito molto, ma è necessario tutta questa procedura, in fondo devo solo aggiornare i driver da windows. Ciao
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:27   #4
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quelllo che hai scaricato tu è l'utility per aggiornare il firmware della controlller....il suo bios in pratica. Non ha nulla a che vedere con i drivers. Per carità è utile aggiornare anche il firmware di tanto in tanto, ma in genere non lo si fa se non si hanno problemi.

Allegato al file updtflash.exe c'è anche il file .bin che è il firmware.
Di solito la sintassi per fare l'aggiornamento da DOS è:

c:>updtflash.exe "nomefile".bin

Assicurati di avere nello stesso posto (nel caso dell' esempio in radice principale c:> ) sia il .exe che il .bin

Ricontrolla sul sito del produttore se vuoi aggiornare solo i drivers e vedrai che i files da scaricare ci sono.

__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:58   #5
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ciao, sono andato nel sito della mia scheda madre (Epox) e ho scaricato i driver per il mio modello. C'era scritto che erano aggiornati a Settembre 2004, ma mi sono accorto, dopo averli scaricati, che erano uguali a quelli che avevo. A questo punto proverò l'hard disk su un altro computer, ciao.
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v