|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
serillel e compatibilità
sapete se il serillel della abit nf7-s va bene su tutte le scehde madri che hanno il sata??
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
up
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non so se siano compatibili con tutte le schede madri
Probabilmente si, trattandosi di interfaccia hardware, ma non ci scommetterei |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
ok grazie della risposta
cmq faccio un up per avere piu parrocchie
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
interessa anche a me!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
serillel
Provati con successo su Asus a7v600 e a7v880
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
devo però sapere se funziona correttamente su una ABIT AI7 (i865) che NON ha il controller della Silicon Image.
Ci devo attaccare 1 o 2 HDD (quindi me ne servono 1 o 2), non delle periferiche ottiche (in questo caso mi servirebbe il Serillel2 e il controller Silicon Image obbligatoriamente).
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
Quì sotto una parte....... Lo schema mostra il funzionamento a blocchi del chipset VIA KT880; l'architettura è classica, con north bridge al quale sono collegati scheda video, memoria e processore mentre al south bridge VT8237 compete la gestione di tutte le periferiche di input output, con controller Serial ATA integrato on board e capace di gestire catene Raid 0 oppure Raid 1. Utilizzando un'interfaccia SATAlite è psosibile gestire contemporaneamente sino a 4 canali Serial ATA, permettendo di configurare catene Raid anche in modalità 0+1. I due bridge solo collegati tra di loro per mezzo del bus proprietario V-Link, con bandwidth massima teorica pari a 528 Mbytes al secondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
OK, chiedo scusa, avevo compreso male la questione precedente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.