|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
|
Creare un gateway + firewall
Ho a disposizione un vecchio PC e volevo riutilizzarlo x separare la rete dell'ufficio.
La mia idea era prendere questo computer, installare 2 schede di rete, e collegare su di una il cavo che attualmente arriva sull'HUB (Uplink) e sulla seconda un cavetto che va sull'HUB in modo che tutto il traffico in ufficio tra un PC el'altro non vada ad appesantire la rete esterna. Esiste una distro concepita per questo lavoro?
__________________
L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede.
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: Creare un gateway + firewall
Quote:
Comunque ti consiglio ipcop come distribuzione, e' fatta proprio per questo (per giunta e' facilissima e in 10 minuti te la cavi). Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
|
Certo che NO!
La struttura finale sarebbe questa: - I vari PC dell'ufficio collegati all'HUB - l'HUB - cavetto che dll'HUB alla prima scheda di rete del gateway ( penso cross ) - gateway - esco dalla seconda scheda di rete con il cavo che si interfaccia con la intranet Da dove posso scaricare quella distribuzione di cui mi parli?
__________________
L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Puoi farlo se le due reti che intendi dividere abbiano subnet diversa; il gateway può occuparsi di effettuare la nat se occorre accedere dall'una all'altra.
Non c'è problema. Tra le tue motivazioni affermi di non volere che il traffico tra due pc vada ad appesantire la rete esterna...questo non dovrebbe avvenire; sei riuscito ad osservarlo?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Per la distribuzione: http://www.ipcop.org/ Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
Io ho un pentiun 2 300 che vorrei riutilizzare..penso di cambairgli case e alimentatore e di fare la stessa cosa. o meglio, gestire la connessione che andrebbe smistata sugli altri pc e impostargli il firewall...che distro esiste buona oltre che la e-smith?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Noi abbiamo una simile configurazione, e non osservo sul mio hub il traffico generato dagli altri gruppi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
|
La rete che abbiamo è un cesso!
In ufficio abbiamo 6 PC fissi e 5 portatili tra i quali capita spesso di travasare dati in ftp, http o semplicemente con la condivisione di Windows. l'HUB al quale siamo collegati e a sua volta collegato ad una altro HUB che a sua volta è collegato ad un ulteriore HUB. Quando si travasano dei file il traffico di rete supera 80% sovraccaricando anche gli IP fuori dall'ufficio e provocando degli scollegamenti.
__________________
L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
|
Quote:
Sbaglio?
__________________
L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede.
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ogni pc una sua subnet? No; puoi usare la stessa subnet all'interno di uno stesso "gruppo".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
|
Certo! Intendevo diversa da quella che usano attualmente.
Non riesco a scaricare ipcop ri blocca sempre a 18,9 MB e ho già provato 4 mirror diversi
__________________
L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.



















