Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2004, 17:51   #1
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
trasformazione hard disk

un HD interno si puo' trasformare in esterno?

Come fare per trasformare il collegamento eide/sata? e per l'alimentazione?

Grazie mille

G.
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 18:55   #2
erik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
Ciao, ti dico quello che sò

Ti serve un box esterno.
Ci sono box per convertire HD da 3.5 EIDE o SATA (la scheda di conv. SATA o EIDE è gia' nel box, l'HD lo colleghi alla scheda con i cavi tradizionali x HD, alimentazione e piattina o cavo seriale).
La connessione al PC avviene via USB2 o Firewire.
L'alimtazione per un HD da 3.5" è esterna, e a seconda del produttore del box esterno l'alimentatore puo' essere esterno o interno al box.
Credo che non siano necessari driver, lo usi, ad. esempio come un pendrive.
La velocita' di trasferimento, in teoria, è di circa 30-40 MB/s (Usb o FW).
I box li trovi in quasi tutti i negozi on-line, o almeno in quelli piu' grandi o famosi, e sono sotto la voce HD accessori.
I prezzi sono, secondo me, troppo alti; variano dai 50 ai 100 euro a seconda del tipo. Magari alcuni store hanno dei prezzi piu' bassi, ma non so.

Bye
Erik

Ultima modifica di erik : 03-12-2004 alle 18:58.
erik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:19   #3
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da erik
Ciao, ti dico quello che sò


Bye
Erik

grazie per i consigli... sono stato un paio di ore a fare ricerche per il web e ho tovato su ebay dei cassetini ulta economici.. (anche 20 euro comprese spedizione )

Ma mi sorge un dubbio.... ce la fara' la porta usb a mandare la corrente all'HD?

Lo stesso venditore ha dei cassettini con alimentazione separata che sono un po' piu' cari


IO credo che sia da evitare quello senza alimentazione separata.... Tu cosa ne pensi?

Pero' in teoria l'alimentazione dell'HD di quant'è, 5 V? la porta usb potrebbe anche farcela?



questa è la descrizione del venditore per il cassettino senza alimentazione


Con questo pratico box è possibile trasformare un Hard Disk per portatili in comodo supporto di trasferimento dati di grande capacità.

Il box può essere utilizzato per scambiare grosse quantità di dati tra PC fissi o portatili (film, giochi, canzoni, file CAD ecc...) condividere informazioni oppure eseguire il backup in pochi secondi.

Le dimensioni di appena 138 X 77 X 18 mm, il peso di 80 grammi e la struttura completamente realizzata in alluminio lo rendono davvero microscopico, leggero e robusto. Queste ottime caratteristiche si accompagano alle dotazioni techiche che consentono 480 Mbps di trasferimento dati, autoalimentazione da porta USB e utilizzo continuato senza necessità di ventole o sistemi di raffreddamento esterni. La comodità della custodia lo rendono facilmente e comodamente trasportabile.

Il box utilizza USB 2.0 ma è compatibile con lo standard 1.1 qualora venga utilizzato su PC più lenti, quando viene utilizzato una luce lampeggia indicandone l'attività. La semplicità di utilizzo è garantita dalla mancanza di drive per l'installazione sotto Microsoft XP, per altri sistemi operativi è presente nella confezione un comodo CD con i drive necessari.


DETTAGLI TECNICI:

Dimensioni: 138 X 77 X 18 mm
Interfaccia: USB 2.0 oppure 1.1
Peso: 80 grammi
Alimentazione: non necessita di alimentatore esterno, basta collegarlo alla presa USB
Indicatori di stato: luce lampeggiante quando è in uso il box
Velocità trasferimento dati: 480 Mbps (USB 2.0)
Materiale: alluminio
Sistemi operativi supportati: XP senza driver, Windows e Mac utilizzando il CD incluso nella confezione
Inclusi nella confezione: custodia in pelle nera, cavo di connessione con doppia presa, CD di installazione, libretto di istruzioni e cacciavite per il montaggio

Ultima modifica di Galassia : 03-12-2004 alle 19:29.
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:37   #4
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
la velocita' di 480 Mbps corrisponde a 30/40MB al secondo?
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:56   #5
erik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Galassia
ho tovato su ebay dei cassetini ulta economici..
Ma mi sorge un dubbio.... ce la fara' la porta usb a mandare la corrente all'HD? IO credo che sia da evitare quello senza alimentazione separata.... Tu cosa ne pensi? Pero' in teoria l'alimentazione dell'HD di quant'è, 5 V? la porta usb potrebbe anche farcela?
...Con questo pratico box è possibile trasformare un Hard Disk per portatili...
Che io sappia, per HD da 3.5", 7200rpm (quelli x PC) l'alimentazione usb (5V, 0.5A) non è abbastanza, quindi ci vuole per forza l'alimentazione esterna.
In genere sono solo i box con hd da 2.5" a 4200 rpm, ad essere senza alimentatazione esterna (in questo caso, quella usb è suff.).

Nelle descrizioni che hai riportato si parla di "hd per portatili", cioè da 2.5", quindi non puoi montare un hd per PC, che è da 3.5".

Bye
erik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 20:00   #6
erik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Galassia
la velocita' di 480 Mbps corrisponde a 30/40MB al secondo?
In pratica, la velocita' di trasferimento di un coll. USB2.0 è di circa 30-40, FW un po' di piu'.
erik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 22:07   #7
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da erik

Nelle descrizioni che hai riportato si parla di "hd per portatili", cioè da 2.5", quindi non puoi montare un hd per PC, che è da 3.5".

Bye

Non ci avevo fatto caso sul fatto che questo fosse solo per HD di portatili.
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v