|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
GPRS: com'è?
Ciao a tutti!
Purtroppo non ho copertura adsl e avevo intenzione di provare la flat GPRS di aruba: 33 euro al mese senza limiti di tempo o traffico... Sul sito c'è scritto che non ci sono garanzie di banda, e non vorrei trovarmi una connessione esageratamente lenta ! qualcuno ha gia avuto esperienze in questo campo? Conviene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1831
|
Io l'ho provata, a me andava benissimo, ma 33 euro al mese sono troppi, e poi sono troppo complicati l'attivazione ed il rinnovo. Non so se ne sei già al corrente, ma secondo me è molto meglio la promo di tim "maxi tim web time" che ti permette di navigare dalle 18.00 alle 8.00 senza limiti per 20 euro al mese, e per attivarla basta una chiamata al 4916. Inoltre va bene anche per il traffico UMTS
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
aik .. conosci vero la differenza di velocità tra le due tecnologie, ADSL e GPRS?
GPRS sia chiaro che non potrà mai essere una sostituta dell'ADSL. Piuttosto un bel doppino telefonico. ![]()
__________________
CRAY X1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
Purtroppo lo so... sto cercando una via alternativa al 56k
![]() Ho sentito pareri discordanti sul gprs, c'è chi mi ha detto che è praticamente uguale al 56k, chi mi ha detto che è estremamente lento |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Il GPRS è, al massimo, l'alternativa al 56k (anche se le prestazioni, parlo di Vodafone, sono altalenanti).
ISDN? Sarebbe già qualcosa ... Per l'UMTS non saprei, i costi mi sembrano piuttosto altini e non so come sia la copertura...
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb Ultima modifica di hackboyz : 01-12-2004 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
|
Anch'io sono senza ADSL ed ormai da 5 mesi navigo esclusivamente con GPRS (Maxxi TIM web time) a 20 € al mese. La velocità media è di circa 6KB/s quindi non mi posso troppo lamentare.
Al momento sto seriamente valutando se acquistare un cellulare UMTS ed avere così una banda (teorica) di 384 Kb/s. Per quest'ultimo è meglio informarsi prima se la propria zona sia già coperta dalla rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
io l'ho usata qualche mese con wind. La banda era leggermente inferiore al 56k ma la latenza della rete infinitamente superiore, per cui navigare era un tormento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
Mmmm...
a questo punto penso che l'unica cosa da fare sia provarla e vedere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
|
Anch'io non sono coperto dall'adsl, però ho l'isdn e già è meglio
![]() Con l'isdn hai 64k invece di 56k e 2 linee telefoniche, e alla fine penso che vai a spendere come con il gprs ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.