Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2004, 12:02   #1
Slipknot78
Senior Member
 
L'Avatar di Slipknot78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
[Nirvana] Esce l'ultimo box set

Nirvana, il mito è più vivo che mai
Esce il box set con tre cd e un dvd

Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Kurt Cobain e tutti i fan, così come i critici musicali, sentono molto la mancanza del pioniere del "grunge". Come ideale conclusione della discografia dei Nirvana il 3 dicembre uscirà "With the lights out", il box set con tre cd e un dvd di 81 canzoni, di cui 68 mai rilasciate prima e un booklet di 60 pagine con commenti e foto inedite. Nel dvd session musicali inedite con Kurt Cobain.
La copertina di "With the lights out"

La tracklist dei tre cd include anche le hit più famose dei Nirvana da "Smells like spirit", "Rape me" e "Heart shaped box", in versioni riarrangiate o acustiche. Il primo disco si apre con la cover dei Led Zeppelin, "Heatrbreaker", sono presenti anche altri brani dei Velvet Undergorund, "Here she comes now", e dei Wipers.

Una testimonianza che conferma l'amore musicale di Curt Cobain per il rock. Ma non c'era solo il rock e il grunge nel mondo artistico di Cobain. Grazie a "With the lights out" scopriamo che il cantante amava anche il folk: sono presenti ben tre brani del bluesman Leadbelly. Dodici le versioni acustiche di brani storici del gruppo come "Lithium", "All apologizes" e "Sliver". Sei le performance live, fatte durante i tour radiofonici, tratte tra il 1987 e il 1991.
I Nirvana nel 1989

Tra le chicche del dvd le immagini delle prove dei Nirvana a casa della madre del bassista Krist Novoselic, fatte nel 1988. Della session colpisce subito che Cobain cantasse con la faccia rivolta verso il muro, urlando. Era un modo del tutto personale per sconfiggere la timidezza e affrontare il vero pubblico durante un concerto. Il produttore storico del gruppo, Jack Endino, ha raccolto tutto il materiale inedito o introvabile inciso dal gruppo agli inizi della carriera per inserirle nel box. Ad esempio alcune tracce "quasi inedite" come "If you must" e "Pen Cap Chew", sono state registrate nel 1988 e inserite in vecchio 33 giri "Sub Pop 200", oramai introvabile.
by TGCOM
Slipknot78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 12:44   #2
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
Prezzo??
la mia ragazza è appassionatissima dei nirvana e volevo regalarglielo per natale...
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 12:51   #3
Slipknot78
Senior Member
 
L'Avatar di Slipknot78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
“With The Lights Out” arriverà nei negozi americani al prezzo di 59.98 Dollari che al cambio attuale corrisponde a 46.18 Euro

Ultima modifica di Slipknot78 : 29-11-2004 alle 12:58.
Slipknot78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 12:53   #4
Slipknot78
Senior Member
 
L'Avatar di Slipknot78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
Tracklist
Disc one:
"Heartbreaker" (1987)
"Anorexorcist" (1987)
"White Lace and Strange" (1987)
"Help Me I'm Hungry" (1987)
"Mrs. Butterworth" (1987)
"If You Must" (1988)
"Pen Cap Chew" (1988)
"Downer" (1988)
"Floyd the Barber" (1988)
"Raunchola/Moby Dick" (1988)
"Beans" (undated)
"Don't Want It All" (undated)
"Clean Up Before She Comes" (undated)
"Polly" (1988)
"About a Girl" (1988)
"Blandest" (1988)
"Dive" (1988)
"They Hung Him on a Cross" (1989)
"Grey Goose" (1989)
"Ain't It a Shame" (1989)
"Token Eastern Song" (1989)
"Even in His Youth" (1989)
"Polly" (1989)
Disc two:
"Opinion" (1990)
"Lithium" (1990)
"Been a Son" (1990)
"Sliver" (1989)
"Where Did You Sleep Last Night" (1989)
"Pay To Play" (1990)
"Here She Comes Now" (1990)
"Drain You" (1990)
"Aneurysm" (1990)
"Smells Like Teen Spirit" (1991 demo)
"Breed" (1991)
"Verse Chorus Verse" (1991)
"Old Age" (1991)
"Endless, Nameless" (1991)
"Dumb" (1991)
"D-7" (1990)
"Oh the Guilt" (1992)
"Curmudgeon" (1992)
"Return of the Rat" (1992)
"Smells Like Teen Spirit" (1991 Butch Vig mix)
Disc three:
"Rape Me" (1992 acoustic version)
"Rape Me" (1992 electric version)
"Scentless Apprentice" (1992)
"Heart Shaped Box" (1993)
"I Hate Myself and I Want To Die" (1993)
"Milk It" (1993)
"Moist Vagina" (1993)
"Gallons of Rubbing Alcohol Flow Through the Strip" (1993)
"The Other Improv" (1993)
"Serve the Servants" (1993)
"Very Ape" (1993)
"Pennyroyal Tea" (1993)
"Marigold" (1993)
"Sappy" (1993)
"Jesus Doesn't Want Me for a Sunbeam" (1994)
"Do Re Mi" (1994)
"You Know You're Right" (1994 home demo)
"All Apologies" (undated)
DVD:
"Love Buzz" (1988 rehearsal)
"Scoff" (1988 rehearsal)
"About a Girl" (1988 rehearsal)
"Big Long Now" (1988 rehearsal)
"Immigrant Song" (1988 rehearsal)
"Spank Thru" (1988 rehearsal)
"Hairspray Queen" (1988 rehearsal)
"School" (1988 rehearsal)
"Mr. Moustache" (1988 rehearsal)
"Big Cheese" (1989)
"In Bloom" (music video, 1989)
"Sappy" (1990)
"School" (1990)
"Love Buzz" (1990)
"Pennyroyal Tea" (1991)
"Smells Like Teen Spirit" (1991)
"Territorial Pissings" (1991)
"Jesus Doesn't Want Me for a Sunbeam" (1991)
"Talk to Me" (1992)
"Seasons in the Sun" (1993)
Slipknot78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 13:05   #5
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Non la prendete come critica gratuita, ma sotto Natale esce veramente di tutto ed è uno schifo, più sfruttati da morti che da vivi. Casualmente la santerellina Yoko ono ha fatto uscire un cd di pezzi di John lennon ritrovati in un cassetto (archeologia casalinga?). E' per caso uscito qualcosa su Freddie Mercury? Perchè in tal caso non mi stupirei.
Ogni natale la solita storia, ogni casa discografica riapre qualche tomba.
Riguardo al caso specifico ho sentito un pezzo della cover di Heartbreaker e non sono riuscito ad andare oltre. Mi spiace, magari gli altri pezzi per i fan saranno chicche, lo spero per loro.
Non me la prendo con chi comprerà il cofanetto, in fondo non ha nessuna colpa, però se ci penso queste cose mi fanno veramente inkazzare.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 13:16   #6
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Slipknot78
“With The Lights Out” arriverà nei negozi americani al prezzo di 59.98 Dollari che al cambio attuale corrisponde a 46.18 Euro
altino come prezzo..e poi in italia sarà di più di 46 euro,almeno 55
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 13:35   #7
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Glide
altino come prezzo..e poi in italia sarà di più di 46 euro,almeno 55
beh il live shit dei metallica costava 44 euro, ma per un appassionato non conta
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 21:15   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Non la prendete come critica gratuita, ma sotto Natale esce veramente di tutto ed è uno schifo, più sfruttati da morti che da vivi. Casualmente la santerellina Yoko ono ha fatto uscire un cd di pezzi di John lennon ritrovati in un cassetto (archeologia casalinga?). E' per caso uscito qualcosa su Freddie Mercury? Perchè in tal caso non mi stupirei.
Ogni natale la solita storia, ogni casa discografica riapre qualche tomba.
Riguardo al caso specifico ho sentito un pezzo della cover di Heartbreaker e non sono riuscito ad andare oltre. Mi spiace, magari gli altri pezzi per i fan saranno chicche, lo spero per loro.
Non me la prendo con chi comprerà il cofanetto, in fondo non ha nessuna colpa, però se ci penso queste cose mi fanno veramente inkazzare.
il bootleg "Complete Lennon Tapes" conta 22 CD...direi che Yoko ha da pescare nel repertorio del defunto marito da qui alla fine dei suoi giorni.

Comunque sarà che sono di natura un completista ma non vedo di cattivo occhio i cofanetti con registrazioni inedite...è ovvio che all'ascoltatore casuale non importa nulla e che spesso quello che non è finito su disco non ci è finito per un valido motivo però trovo che abbiano un fascino unico e se l'operazione è ben fatta hanno anche un valore filologico (pesa alle riedizioni del materiale di Hendrix: non si tratta di capolavori ma hanno spazzato via tutta la m...a che negli anni era stata attribuita a jimi nelle varie edizioni non ufficiali)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 23:58   #9
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Non la prendete come critica gratuita, ma sotto Natale esce veramente di tutto ed è uno schifo, più sfruttati da morti che da vivi. Casualmente la santerellina Yoko ono ha fatto uscire un cd di pezzi di John lennon ritrovati in un cassetto (archeologia casalinga?). E' per caso uscito qualcosa su Freddie Mercury? Perchè in tal caso non mi stupirei.
Ogni natale la solita storia, ogni casa discografica riapre qualche tomba.
Riguardo al caso specifico ho sentito un pezzo della cover di Heartbreaker e non sono riuscito ad andare oltre. Mi spiace, magari gli altri pezzi per i fan saranno chicche, lo spero per loro.
Non me la prendo con chi comprerà il cofanetto, in fondo non ha nessuna colpa, però se ci penso queste cose mi fanno veramente inkazzare.
quoto e riquoto
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 00:24   #10
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
E' per caso uscito qualcosa su Freddie Mercury? Perchè in tal caso non mi stupirei.
Si un live dei Queen pochi giorni fa , mi sembra... ( 2 settimane circa... penso...).




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 11:54   #11
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Si un live dei Queen pochi giorni fa , mi sembra... ( 2 settimane circa... penso...).




Ciaozzz
tipico tipico
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 11:56   #12
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da pais10
OT

Esiste un "The best" dei Nirvana?

/OT
questo:



ma non l'ho mai visto di buon occhio
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 12:46   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da pais10
Come mai?
i Nirvana hanno fatto 3 dischi ufficiali (4 con l'unplugged)...1 è un abominio ( "bleach"), 1 è un capolavoro ( "Nevermind") ed 1 è on ottimo disco ("In Utero")...mi spieghi a che pro comprare un best of sui nirvana? non fai prima a comprarti Nevermind?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 12:54   #14
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Già, anche perchè il best costa forse ancora prezzo pieno, nevermind lo trovi in offerta dovunque con una decina di euro.
In Utero se vieni a prendertelo te lo regalo io, da anni oramai sta nella mia colonnina "cd rinnegati" (la cassetta di nevermind invece l'ho già regalata anni or sono).
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:23   #15
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
mio modestissimo parere, dei nirvana non esiste alcun capolavoro.

esistono solo 4 album (se consideriamo l'unplugged) che sono più o meno validi.
i nirvana sono il gruppo che ha ingiustamente sfruttato tutto ciò che era stato fatto, prima del 1990, da gruppi come green river, mudhoney, soundgarden e melvins.
tutto questo grazie all'immagine di Cobain, molto più facile da vendere al grosso pubblico rispetto a quelle dei chiusi, solitari e schizzati Mark Arm, Chris Cornell e Buzz Osborne.

quindi le cose stanno purtroppo così: i nirvana sono diventati una leggenda, gli altri sono finiti nel dimenticatoio
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:47   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
mio modestissimo parere, dei nirvana non esiste alcun capolavoro.

esistono solo 4 album (se consideriamo l'unplugged) che sono più o meno validi.
i nirvana sono il gruppo che ha ingiustamente sfruttato tutto ciò che era stato fatto, prima del 1990, da gruppi come green river, mudhoney, soundgarden e melvins.
tutto questo grazie all'immagine di Cobain, molto più facile da vendere al grosso pubblico rispetto a quelle dei chiusi, solitari e schizzati Mark Arm, Chris Cornell e Buzz Osborne.

quindi le cose stanno purtroppo così: i nirvana sono diventati una leggenda, gli altri sono finiti nel dimenticatoio
mio modestissimo parere: i Nirvana con i gruppi da te citati c'entrano poco (non conosco i green river però)...così come sempre a mio modestissimo avviso il grunge inteso come genere non è mai esistito se non sulla carta (è un'invenzione di chi non riesce a vivere senza etichettare tutto e tutti e che è tornata utile alle case discografiche per sfruttare una particolare congiuntura e sdoganare tutto quello che veniva da Seattle sotto un'unica denominazione che al tempo tirava in termini di vendite: Nirvana, AIC, Soundgarden e PJ, i 4 gruppi più famosi di quel periodo, tra di loro in comune hanno solo la città di provenienza).

Sul fatto che la leggenda dei Nirvana sia superiore al loro reale valore siamo d'accordo ma dal mio punto di vista Nervermind rimane un capolavoro (ed è un parere di chi non ha mai sopportato i Nirvana)...non a caso rientra regolarmente nelle classiche classificone "top 100 di ogni tempo" e, aggiungo, lo fa a buon diritto.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:52   #17
Harvester
 
Messaggi: n/a
parere personale ():

i nirvana sono uno dei gruppi più sopravvalutati della storia. ho sia nevermind che in utero originali, e definirli "un capolavoro e un buon disco" si esagera davvero.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 14:49   #18
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
mio modestissimo parere: i Nirvana con i gruppi da te citati c'entrano poco (non conosco i green river però)...così come sempre a mio modestissimo avviso il grunge inteso come genere non è mai esistito se non sulla carta (è un'invenzione di chi non riesce a vivere senza etichettare tutto e tutti e che è tornata utile alle case discografiche per sfruttare una particolare congiuntura e sdoganare tutto quello che veniva da Seattle sotto un'unica denominazione che al tempo tirava in termini di vendite: Nirvana, AIC, Soundgarden e PJ, i 4 gruppi più famosi di quel periodo, tra di loro in comune hanno solo la città di provenienza).

Sul fatto che la leggenda dei Nirvana sia superiore al loro reale valore siamo d'accordo ma dal mio punto di vista Nervermind rimane un capolavoro (ed è un parere di chi non ha mai sopportato i Nirvana)...non a caso rientra regolarmente nelle classiche classificone "top 100 di ogni tempo" e, aggiungo, lo fa a buon diritto.
ti consiglio di ascoltare o riascoltare:

"Every Good Boy Deserves Fudge" e "Superfuzz Bigmuff Plus Early Singles" dei Mudhoney

"Screaming Life/Fopp" dei Soundgarden

"Ozma" dei Melvins

e, perchè no, anche "The Winding Sheet" di Mark Lanegan. Primo album solista datato 1989 (a cui parteciparono proprio Cobain e Novoselic).

senza dover per forza parlare (anche se cmq andrebbe fatto) dei più e più ruchiami a Pixies e Meat Puppets, credo che la vera "cronologia" ed essenza di "Nevermind" sia essenzialmente questa.

sinceramente mi pare strano che tu non riconosca delle ovvie similitudini con gli album che ti ho citato. basta ascoltarli...

per non far la figura di quello che parla a vanvera, mi è già successo più volte di far ascoltare questi album a persone (tra queste anche il mio chitarrista) che conoscevano (bene) il trio cobain/novoselic/grohl. il loro commento è stato: "questi si rifanno palesemente ai nirvana!". già... peccato che questi album fossero antecedenti a Nevermind e (alcuni) a Bleach.

Lo stesso Cobain riconobbe più volte, e senza problemi, queste sue fonti di ispirazione.

per quanto riguarda il discorso "grunge" mi trovi perfettamente d'accordo. ma bisogna pur riconoscere che fino al 1991/1992 tutti i gruppi più "famosi" di seattle suonassero più meno le stesse cose. il calderone alla fine era quello: grandi riff, grandi distorsioni, chitarre accordate in maniera non canonica, ecc

i pearl jam iniziarono a cambiare con "VS"
i soundgarden ebbero la loro parentesi più indirizzata al metal con "Badmotorfinger"
i mudhoney si indirizzarono su sonorità garage/garage punk con "Piece of Cake".
gli screaming trees diedero una sterzata più underground alla loro musica (considerando anche il fatto che lanegan, per quanto si sforzasse, non era confrontabile ad arm, cornell e vedder in quando ad estensione vocale) con "Uncle Anesthesia".
virata metal anche per gli alice in chains, con "Dirt".

i nirvana, forse, furono l'unico gruppo in cui non si fece in tempo ad accorgersi di un'apprezzabile evoluzione. questo, ovviamente, dovuto alla morte prematura di Cobain.



c'è una cosa da dire però: seattle in quel periodo, sarebbe stato un bel posto in cui vivere.
__________________
elsol.splinder.com

Ultima modifica di spoonman : 30-11-2004 alle 14:52.
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 15:56   #19
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
ti consiglio di ascoltare o riascoltare:

"Every Good Boy Deserves Fudge" e "Superfuzz Bigmuff Plus Early Singles" dei Mudhoney

"Screaming Life/Fopp" dei Soundgarden

"Ozma" dei Melvins

e, perchè no, anche "The Winding Sheet" di Mark Lanegan. Primo album solista datato 1989 (a cui parteciparono proprio Cobain e Novoselic).

senza dover per forza parlare (anche se cmq andrebbe fatto) dei più e più ruchiami a Pixies e Meat Puppets, credo che la vera "cronologia" ed essenza di "Nevermind" sia essenzialmente questa.

sinceramente mi pare strano che tu non riconosca delle ovvie similitudini con gli album che ti ho citato. basta ascoltarli...

per non far la figura di quello che parla a vanvera, mi è già successo più volte di far ascoltare questi album a persone (tra queste anche il mio chitarrista) che conoscevano (bene) il trio cobain/novoselic/grohl. il loro commento è stato: "questi si rifanno palesemente ai nirvana!". già... peccato che questi album fossero antecedenti a Nevermind e (alcuni) a Bleach.

Lo stesso Cobain riconobbe più volte, e senza problemi, queste sue fonti di ispirazione.

per quanto riguarda il discorso "grunge" mi trovi perfettamente d'accordo. ma bisogna pur riconoscere che fino al 1991/1992 tutti i gruppi più "famosi" di seattle suonassero più meno le stesse cose. il calderone alla fine era quello: grandi riff, grandi distorsioni, chitarre accordate in maniera non canonica, ecc

i pearl jam iniziarono a cambiare con "VS"
i soundgarden ebbero la loro parentesi più indirizzata al metal con "Badmotorfinger"
i mudhoney si indirizzarono su sonorità garage/garage punk con "Piece of Cake".
gli screaming trees diedero una sterzata più underground alla loro musica (considerando anche il fatto che lanegan, per quanto si sforzasse, non era confrontabile ad arm, cornell e vedder in quando ad estensione vocale) con "Uncle Anesthesia".
virata metal anche per gli alice in chains, con "Dirt".

i nirvana, forse, furono l'unico gruppo in cui non si fece in tempo ad accorgersi di un'apprezzabile evoluzione. questo, ovviamente, dovuto alla morte prematura di Cobain.



c'è una cosa da dire però: seattle in quel periodo, sarebbe stato un bel posto in cui vivere.
secondo me voler ricercare similitudini in questo o quel disco in maniera ossessiva il più delle volte porta fuori strada...oggettivamente 3 accordi distorti li hanno sempre suonati tutti e la chitarra scordata non è un segno distintivo di Seattle (ne conosco anche a Verona che suonano scordati )...con questo non voglio dire che le similitudini non vadano ricercate nè che non esistano similitudini (è evidente che qualcosa di simile c'è visto che le storie dei vari "eroi" di seattle si incrociano più volte)...questo però non deve sminuire il fatto che Nervermind derivativo o meno che sia abbia un valore assoluto dato da 12 canzoni di livello superiore. Perdersi a cercare le influenze o le similitudini è un gioco interessante, ti fa scoprire un sacco di musica e di gruppi che altrimenti rimarrebbero sconosciuti (ha un suo valore "pedagogico") ma è alla fine un gioco che non deve far perdere di vista il fatto che quello che si cerca in un disco sono principalmente belle canzoni, canzoni che siano in grado di ispirare altri, di segnare le memorie di una generazione o di modificarne il gusto...in questo Nevermind è senza tempo e sinceramente poco importa che abbiano ripreso da questo o da quello (chi non ha influenze? chi può dire di aver fatto fare balzi quantici alla musica?) il fatto importante (e ciò che gli permetterà di essere ricordati) è il risultato.
In altri termini in tutti i campi c'è sempre un finalizzatore che è quello che raccoglie il lavoro "sporco" fatto da altri...ma la sintesi di cui il finalizzatore si rende autore (e per cui ottiene i riconoscimenti) non è un lavoro da tutti...è un lavoro, tanto per dirne una, che i suoi "padri" non sono stati in grado di fare.

P.S.
A Seattle non ci vivrei nemmeno dipinto...a giudicare dall'angoscia e dalla desolazione che traspare dalla musica ivi prodotta dev'essere uno dei posti più tristi in cui si possa avere la sfiga di nascere (oltretutto pare che piova quasi 300 giorni all'anno )

Ultima modifica di Spectrum7glr : 30-11-2004 alle 16:01.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:06   #20
Vex
Senior Member
 
L'Avatar di Vex
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 99
capolavoro qualcosa suonato dai Nirvana?

(parere personale è! Cmq sono ancora più d'accordo con quello che aveva detto CiccioBastardo nella sua fantomatica intervista fake... che sarà pure un fake, ma un pizzico di verità (e gusto musicale) c'è...)
Vex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v