Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2004, 11:09   #1
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
Ho comprato gli sci da gara...

Ciao a tutti,
ho appena comprato i Rossignol da gara, stagione 2002-2003, sono stati usati 2 o 3 volte!! Infatti sono tenuti benissimo.
L'attacco è il Power 120 Axial.
Qualcuno se ne intende ? Chi ha già avuto questo sci ? Come lo trovate ?

Non vedo l'ora di andare a sciare per provarli...

---------------------------------------------

---------------------------------------------
Dati Tecnici:

ROSSIGNOL POWER PULSION 9X
Misure (cm) 160 - 167 - 174 - 181 - 188
Raggio (m) 21,8 (188)
Sciancrature 103 - 65 - 93
--------------------------------------------

Grazie a tutti...

::tony
__________________
::tony design

Ultima modifica di ::tony design : 16-01-2005 alle 23:17.
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:49   #2
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Belli belli, quelli non li ho mai provati ma sicuramente sono dei buoni sci, ormai non c'è + tanta differenza tra i vari top di gamma.
Se eri abituao a sciare con gli sci tradizionali non sciancrati aspettati qualcosa di veramente diverso, e soprttutto non sciare come con quelli vecchi sembreresti un rincoglionito, scusa ma è hce se ne vedono veramente troppi..

Buone sciate
ciao
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 21:34   #3
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
gli sci scancrati ti permettono cose che con i normali sci non avresti mai pensato di fare


GRANDE ACQUISTO!!

ma quanto li hai pagati!?
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 21:43   #4
tommyHD
Senior Member
 
L'Avatar di tommyHD
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
Cosa vuol dire sci sciancrati?Cosa hanno di diverso dai normali?
tommyHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 09:10   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
significa che sono stretti in centro e larghi in punta e in coda. il profilo dello sci quindi non è più dritto ma è come se fosse di forma ellittica
quindi quando lo sci flette in curva, hai maggiore appoggio perchè c'è una maggiore porzione di lamina che riesce a toccare la neve

in parole molto povere
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 14:22   #6
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Già prima tutta la lamina toccava la neve, è che con i carving la forma dello sci asseconda la curva. In parole povere con uno sci sciancrato se lo metti in angolazione senza spingere sullo sci stesso lo sci ti fa fare una curva, se lo spingi ecco che riesci a sfruttare tutte le potenzialità di questo tipo di sci.

La sostanziale differenza tra questi sci e i tradizionali è che con questi conta molto di più la gradualità della spinta e la centralità della posizione (soprattutto con gli 160 da slalom) altrimenti si rischia un bel capitombolo all'indietro.

Inutile dire che gli scarponi sono diventati + alti di una volta per poter meglio condurre lo sci e che sono sempre più a rischio le nostre povere ginocchia..
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:55   #7
Silvio3d
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 82
Anche io l'anno scorso ho comprato degli sci da gara.. gli atomic SL-11 allora premetto che non li ho utilizzati molte volte per problemi di tempo... ma forse sci race pui non sono il massimo per chi come me non fa gare, sono troppo tecnici e devi andare forte e spingere sempre e comunque molto per farli rendere al 100% cosa difficile da fare per tutta una giornata. magari erano meglio il modello leggermente inferiore gli SL-10
Ecco finito questo piccolo apputno ti dico che hai FATTO BENISSIMO.... io sono stra contento dei miei anche se sono da speciale puoi tirare dei curvoni incredibili... (io avevo i rossignol da gigante prima di questi 198cm ma non mi sognavo neanche di fare certe cose) anche su fondi belli duri!!!

I tuoi sono da gigante?

Mi spiace doverti far notare questo ma i miei sono molto più belli :-D
Immagini allegate
File Type: jpg sl11-12.jpg (10.8 KB, 49 visite)
Silvio3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 20:54   #8
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
gli atomic mi piaciono di + rossi
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 10:23   #9
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
Allora, eccomi qui, ieri sono andato a sciare a Claviere e ho finalmente potuto provarli!!!
Dunque, io prima sciavo con uno sci tradizionale Head XP-4 lungo 1,88 (mi sembra), e vi assicuro che appena ho agganciato questi Rossignol ho notato una differenza pazzesca; innanzi tutto, l'ho trovati un po' pesanti nel trasportarli sul luogo della partenza della seggiovia, e poi quando l'ho agganciati mi sembravano un po' corti (sono 1,74 e io sono alto 1,84 circa)...

Dopo un paio di discese ho iniziato ad ambientarmi, e poi piano piano ho appreso quella confidenza e quella sicurezza che uno sci deve dare...

Dopo poco ho iniziato subito a provarli a velocità sempre maggiori... e poi ho provato ad aumentare il raggio di curvatura, e vi posso dire che sono rimasto entusiasmato!!
Questo tipo di sci trasmette delle sensazioni uniche, non li senti vibrare per nessun motivo, hanno una tenuta straordinaria.
Inoltre, nonostante siano pesanti, dopo tutto il giorno che li ho usati (spingendo alla grande), non mi hanno stancato!!

Beh.. che vi posso dire!! Sono soddisfattissimo dell'acquisto!

Quote:
GRANDE ACQUISTO!!
ma quanto li hai pagati!?
Quanto l'ho pagati ? L'ho pagati 190 € (con fondo e lamine fatte)+ 30 € per le racchette da gara Rossignol modello 2005!

Quote:
gli sci scancrati ti permettono cose che con i normali sci non avresti mai pensato di fare
Avevi pienamente ragione, certi curvoni ad una velocità supersonica con gli sci normali non è possibile farli...

Sono giunto al termine, cmq ve lo consiglio, e se avete i soldi prendetevi il modello di quest'anno, il 9x Oversize!!!
Ovviamente li sconsiglio per gli sciatori principianti, bisogna saper sciare bene per sfruttarli e goderli al 100 % !!

Se avete domande.. sono qui!!

Ciao a tutti...

::tony
__________________
::tony design

Ultima modifica di ::tony design : 30-12-2004 alle 10:26.
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 13:23   #10
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
I curvoni a palla si riuscicano a fare anche coi vecchi, (che erano già un pelo sciancrati) solo che erano + lunghi, poi con mega derby per la stabilità, placche rialzate erano molto + rigidi e funzionali a questo scopo, infatti se fai attenzione in coppa del mondo nelle libere non usano sci molto sciancrati.

Il peso, altra questione, si vede ai sempre avuto sci "economici", gli sci un po' + bellini hanno sempre pesato molto, beh una volta ci si montava di tutto di + e pesavano addirittura troppo.

La lunghezza è normale che siano + corti, io e ho due paia della Volk uno 177 e uno 191 che però pur essendo lungo tira bene le curve.


Interni ne hai fatti? il mio + grande pèroblema sono quelli, on riesco a togliermeli, dopo un po' che scio farne un paio è inevitabile!
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:05   #11
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Il peso, altra questione, si vede ai sempre avuto sci "economici", gli sci un po' + bellini hanno sempre pesato molto, beh una volta ci si montava di tutto di + e pesavano addirittura troppo.

Interni ne hai fatti? il mio + grande pèroblema sono quelli, on riesco a togliermeli, dopo un po' che scio farne un paio è inevitabile!

Si hai ragione, ho sempre avuto sci di taglio medio-basso e forse è per questo che ho notato tutto quel peso.
Per quanto riguarda gli "Interni", nn sò cosa intendi, ma se ti riferisci alle curvette strette e veloci ne ho fatte, e non ho avuto grosse difficoltà, anche se ti posso dire che con gli sci tradizionali ne facevo di + strette!!
Nonostante questo "difetto" (anche se nn è proprio così evidente) , e siccome prediligo i curvoni larghi e veloci sono molto soddisfatto!!

::tony
__________________
::tony design
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:23   #12
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Interni o internate sono quando sposti il peso troppo sullo sci interno alla curva, ti si alza lo sci esterno e la magior parte delle volte cadi!
Con gli sci tradizionali fai si curve + strette ma spatoli, con questi dovresti riuscire a fare le stesse curve tirando lo sci sulla neve
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:31   #13
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
A ok!! Allora intendevamo due cose diverse!!

Le Internate nn ho provato a farle, però ho visto che facendo curve molto molto ampie e piegandomi abbastanza lo sci esterno nn si alzava, ovviamente fino ad un certo limite, che appunto si perda aderenza e si cade!!
Cmq la prossima volta che vado a sciare provero a mandarlo a limite, così poi ti dico con più precisione!!

__________________
::tony design
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:14   #14
Demon81
Senior Member
 
L'Avatar di Demon81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
grande marca i rossignol
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto!
Demon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:33   #15
AleAme
Senior Member
 
L'Avatar di AleAme
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
Qualcuno può darmi una valutazione dei miei?

ROSSIGNOL - COBRA - 174



__________________
Flickr
AleAme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:46   #16
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da ::tony design
A ok!! Allora intendevamo due cose diverse!!

Le Internate nn ho provato a farle, però ho visto che facendo curve molto molto ampie e piegandomi abbastanza lo sci esterno nn si alzava, ovviamente fino ad un certo limite, che appunto si perda aderenza e si cade!!
Cmq la prossima volta che vado a sciare provero a mandarlo a limite, così poi ti dico con più precisione!!


Se non ti capita di farle tanto meglio per te! è un classico difetto dello sciatore, soprattutto con questi sci qui.
Azz devo proprio tornare a sciare! Dopo capodanno se fa bello mi scateno, in questi giorni fa freddissimo!
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 16:49   #17
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da AleAme
Qualcuno può darmi una valutazione dei miei?

ROSSIGNOL - COBRA - 174



Non li ho mai sentiti...
Cmq se vuoi dai un'occhiata qui c'è una descrizione...

::tony
__________________
::tony design
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:55   #18
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Heilà! ho visto il tuo sito, ma sei al poli di torino??
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 10:52   #19
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
IO ho l'impressione che oggi la maggior parte degli sci tendano addirittura a dare troppa confidenza (se escludiamo qelli da gigante se presi sufficientemente lunghi e "piastrizzati"). io ho dei Volkl P50 RC (diciamo via di mezzo tra speciale e gig..) da 173, ovvero alti quanto me. Ho sempre avuto l'impressione che siano troppo morbidi, che girino troppo da soli se non hai abbastanza velocità da "vincere" la curvatura dello sci. .. e se gli sci da "quasi gara", sono così, mi immagino cosa possano essere gli sci da turismo.

Voglio dire, negli ultimi 2-3 anni vedo crescere a dismisura la schiera degli idioti che si lanciano a fare i curvoni (magari senza bastoncino, che fa cool), senza praticamente saper sciare, con l'illusione di avere il controllo quando invece stanno solo viaggiando sulla lamina "carved" dello sci.. e in quelle condizioni, se non ci sai fare, non ci vuole niente a essere scaricato giù.

Almeno fino a qualche anno fa la gente che sciava male aveva la caga di non riuscire a girare ed evitava di lasciarsi andare troppo.. oggi con sci così facili, la gente si convince di saper sciare meglio di quanto in realtà è capace di fare.. diventando un bel pericolo x tutti.

Finita la mia filippica , devo dire che 1 paio di anni fa avevo provato i P50 da gigante ben preparati e mi avevano fatto 1 grandissima impressione.. credo che per quel periodo fossero tra i migliori. negli ultimi 2 anni però non sono informatissimo sulle ultime uscite..
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 13:01   #20
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Heilà! ho visto il tuo sito, ma sei al poli di torino??
No, non faccio Ingegneria Informatica, ma Informatica, quella di Scienze M.F.N. !!!! Sono al Pier della Francesca, dove c'è corso Svizzera!! Tu cosa fai ?? Dove studi ??
__________________
::tony design
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v