Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2004, 14:04   #1
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Hd che si rompono: io preferivo pagarli di più

Allora premetto che non ho nessun problema nel mio sistema, però lavorando da alcuni anni nel settore ne ho viste di cotte e di crude.

Da qui deriva questo mio piccolo sfogo sull'argomento: io sinceramente non ne posso più di sentire tra miei clienti e tutti voi amici del forum che i dischi fissi da alcuni anni a questa parte si rompono come dei grissini.

Roba del tipo che se ti durano due anni senza problemi c'è da fare la firma. 3 anni fa mi ricordo che per qualche mese circolavano IBM scandalosi che ti mettevano l'ansia quando li montavi per paura che dopo 1 mese si spaccassero. Adesso da un annetto o poco più i Maxtor si sfasciano che è un piacere. Ultimamente leggendo i vari post anche alcuni WD cominciano a farsi sentire sull'argomento. A volte è la meccanica a volte l'elettronica....ventolati o no se hanno voglia di abbandonarti lo fanno e basta!

L'unica nota "positiva" al momento è che il costo per Giga è crollato, ma sappiamo molto bene che la spesa è l'ultimo dei problemi....quando si spacca un HD, il problema sono i dati: e qui sta il vero nocciolo. Con le capienze attuali se un hd ti abbandona perdi un putiferio di roba!

In ufficio ho ancora dei pc con vecchi ata66 da 20gb e non ci penso minimamente a fare upgrade.

Io sono del parere che una volta quando le capienze e le velocità di rotazione erano ancora basse, i produttori li facevano con più cura (e pagavi abbastanza un hd) era meglio!....avevi un trattorino rumoroso ma al mattino pensavi, come prima cosa, a bere il caffè e NON "chissà se trovo ancora la mia roba sull'hd"



Scusate lo sfogo ma penso di aver interpretato il pensiero di molti qui sul forum....e poi se non lo dico a voi a chi lo dico?


__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA

Ultima modifica di cova : 18-11-2004 alle 14:08.
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 14:10   #2
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
ma se vuoi sprendere di più e avere qualità, basta farsi uno SCSI, qual'è il problema?

Oppure metti due SATA in RAID-1 e risolvi il problema. Chi l'ha detto che non si può spendere di più e avere qualità? Anzi, oggi c'è molta più scelta che in passato:

- se non ti interessa la sicurezza ma solo il risparmio assoluto, ti basta un qualsiasi EIDE/SATA in commercio, che ha super prestazioni ma solo discretaaffidabilità

- se vuoi affidabilità senza spendere un capitaleti metti due bei EIDE/SATA in RAID-1 e vai tranquillissimo

- Se punti al massimo ti fai un RAID-5 SATA/SCSI e non ci pensi più


crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 15:04   #3
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Perfettamente d'accordo. Infatti io nel mio sistema non ho problemi. Nel mio post facevo riferimento alla mia attività nel settore, e spesso (anzi quasi sempre) mi capita di fare configurazioni mono disco per uso home office. Ora mi rendo perfettamente conto che i modi x avere più sicurezza ci sono: purtroppo i clienti ti arrivano con un preventivo di un qualsiasi superstore....ti guardano e ti dicono "bello il tuo...ma xchè questo da loro lo pago 300€ in meno? E' un P4 come il tuo!". Oppure: "si ma io devo solo andare in internet e far i documenti di Word...non devo andare su Marte"

Di solito parte lo spiegone, che pur motivato da esperienza e da competenza non regge contro il muro del portafogli. (a volte si ma sono rari)

Scendi allora a compromessi (pochi x quello che mi riguarda....la qualità la metto sempre al primo posto)...alcuni dei quali riguardano il passaggio a configurazioni cosiddette di base: 1 disco fisso, 1 master, il case normale, e le unità ottiche non da "urlo". Su fattori quali ad es mobo e memoria non scendo...la ram deve essere buona e la mobo pure, altrimenti i problemi li hai sicuri.

Mi rendo anche conto che i + recenti Sata si rompono meno, e la cosa mi fa incavolare ancora di +: da uno standard vecchio e stra-testato come l'ata classico io non mi aspettavo un crollo di qualità costruttiva come quella a cui ho assistito da un po di tempo a questa parte.

SCSI poi è un discorso a parte. Si sa che è al top, come paragonare una Fiat a una Golf. E' anche più caro, e qui torniamo al punto "cliente"

Per la carità, alcuni dei clienti usano Raid e/o SCSI perchè hanno potuto e voluto investire e hanno capito la differenza: la sfortuna è che la maggior parte delle ditte della mia zona con i quali tratto sono piccole e/o negozi....i quali prima passano il sabato da Euron.. o megastore che sia e poi vengono da me. E qui ricomincia l'iter da capo.

P.S probabilmente mi sono espresso male sul fatto di spendere di più. In dettaglio il mio pensiero era: costavano di +, ne facevano meno ma duravano di più
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA

Ultima modifica di cova : 18-11-2004 alle 15:06.
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:20   #4
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
in effetti il tuo discorso è un pò un controsenso.
Dici che preferivi spendere di più per la qualità, ma i clienti non sono disposti a farlo.

Allora, l'unica differenza rispetto al passato è che prima i clienti erano obbligati a spendere tanto e avevano comunque un'ottima qualità.
Oggi possono lo stesso avere un'ottima qualità a prezzo conveniente, ma se hanno la scelta di poter spendere ancora meno... non ci pensano troppo su...
Io stesso ho due Maxtor 80Gb SATA 8Mb non configurati in RAID.

crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:04   #5
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Quote:
Di solito parte lo spiegone, che pur motivato da esperienza e da competenza non regge contro il muro del portafogli. (a volte si ma sono rari)

E' così concordo!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:27   #6
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
in effetti il tuo discorso è un pò un controsenso.
Dici che preferivi spendere di più per la qualità, ma i clienti non sono disposti a farlo.

Allora, l'unica differenza rispetto al passato è che prima i clienti erano obbligati a spendere tanto e avevano comunque un'ottima qualità.
Oggi possono lo stesso avere un'ottima qualità a prezzo conveniente, ma se hanno la scelta di poter spendere ancora meno... non ci pensano troppo su...
Io stesso ho due Maxtor 80Gb SATA 8Mb non configurati in RAID.


Si è un controsenso Ho parlato in prima persona nel Titolo ed ho sviato un pò il senso di tutto. Me ne sono accorto postando ed ho modificato il senso nei post seguenti
Per questo ti ho fatto riferimento alla situazione clienti. Per quanto riguarda me io sono disposto a spendere di + e lo farò sempre volentieri per cercare la qualità e l'affidabilità. (se dovessi perdere i miei dati scatta la parolaccia di livello 5 )
Concordo in toto quando dici che un tempo si era obbligati a spendere quelle cifre xchè da meno non c'era niente. Io quello che contesto è la perdita di affidabilità e l'esponenziale casistica di rotture degli ultimi tempi. Preferirei che, nella fascia di spesa + bassa del settore HD, i produttori facessero dischi magari un pò meno performanti e capienti indirizzando il risparmio in fase di produzione a beneficio della durata nel tempo. (gestione delle meccaniche in primis)

Io per esempio ho un max da 120gb a 5.400 giri e ne sono stra-soddisfatto. Non sarà un mostro di velocità ma da Magazzino è una favola.

Ultima cosa molto legata alla mia zona: dalle mie parti si lavora molto nel campo dell'oreficeria. E' un bene di lusso, e da qualche anno con la crisi generale dei consumi e al cambio di "abitudini" nel regalare il gioiello, di soldi ne girano pochi. Se comprano, guardano storto anche 50/100 € di differenza su componenti apparentemente uguali.

P.S.
In ufficio il mio capo ha un WD 74gb 10.000 (raptor?) su P4 3.2 e mobo p4c800 deluxe. M A M M A M I A !!!!

Penso che lo prenderò....è una Ferrari...se poi tiene nel tempo come viaggia allora merita un 10
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA

Ultima modifica di cova : 18-11-2004 alle 22:35.
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:35   #7
NfArKoZ
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 122
Tutto quello che dite è verissimo!!! Però è altrettanto vero che così almeno si riesce ad arrivare ad un buon compromesso senza spendere una fortuna permettendo di rinnovare il pc nn più 1 volta ogni 3-4 anni ma ogni 1,5/2!
E' ovvio che io nonostante nn sia uno sprovveduto che si compra il pc da eur....!! preferisco magari rinunciare a tutte le migliori tecnologie (scsi etc.) x poter avere il pc 6 mesi prima!!!!!
Ormai i computer veramente di qualità sono diventati un prodotto di nicchia che solo i super esperti che hanno almeno 1000/1200 € a botta da spendere possono permettersi!!!
NfArKoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:41   #8
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
No mi sono rotto le palle, domani me lo vado a prendere sto raptor e non se ne parla più!

Mezzo milione e passa la paura! Maxtor addio!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:48   #9
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da NfArKoZ
Tutto quello che dite è verissimo!!! Però è altrettanto vero che così almeno si riesce ad arrivare ad un buon compromesso senza spendere una fortuna permettendo di rinnovare il pc nn più 1 volta ogni 3-4 anni ma ogni 1,5/2!
E' ovvio che io nonostante nn sia uno sprovveduto che si compra il pc da eur....!! preferisco magari rinunciare a tutte le migliori tecnologie (scsi etc.) x poter avere il pc 6 mesi prima!!!!!
Ormai i computer veramente di qualità sono diventati un prodotto di nicchia che solo i super esperti che hanno almeno 1000/1200 € a botta da spendere possono permettersi!!!

Mah...sai anche questo è tutto relativo. Non è detto che fare un upgrade del sistema voglia per forza dire cambiare tutto e spendere i 1000 €.

Per i dischi fissi poi solo ora siamo a un vero salto. Siamo stati per molto tempo a cavallo tra ATA 100 e ATA 133, nei quali le differenze di velocità non erano così poi eccessive: gli upgrade li facevi per avere più spazio e i dischi te li portavi sul sistema nuovo in "dote" . Chiaro che ora se cambi pc ti ritrovi il SATA on board sulla mobo, ed a quel punto la voglia di avere un disco nuovo con meno piattine in mezzo alle scatole e con 8 mb di cache viene a tutti

Io per es negli ultimi due anni ho cambiato solo 1 volta la mobo e il proc mantenedo il resto.

Poi alla fine è un discorso personale che rientra nell'ambito dell'uso che ognuno di noi fa del proprio PC
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 23:04   #10
NfArKoZ
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da cova
Mah...sai anche questo è tutto relativo. Non è detto che fare un upgrade del sistema voglia per forza dire cambiare tutto e spendere i 1000 €.

Per i dischi fissi poi solo ora siamo a un vero salto. Siamo stati per molto tempo a cavallo tra ATA 100 e ATA 133, nei quali le differenze di velocità non erano così poi eccessive: gli upgrade li facevi per avere più spazio e i dischi te li portavi sul sistema nuovo in "dote" . Chiaro che ora se cambi pc ti ritrovi il SATA on board sulla mobo, ed a quel punto la voglia di avere un disco nuovo con meno piattine in mezzo alle scatole e con 8 mb di cache viene a tutti

Io per es negli ultimi due anni ho cambiato solo 1 volta la mobo e il proc mantenedo il resto.

Poi alla fine è un discorso personale che rientra nell'ambito dell'uso che ognuno di noi fa del proprio PC

Lo so che nn bisogna per forza spendere 1000 €!!! Però dico solo che secondo me è meglio così com'è adesso!!! Se uno vyuole farsi il pc a poco prezzo se lo può fare, mentre prima no!!!, e naturalmente se vuoi la qualità la paghi!! Prima invece la qualità era per così dire "forzata" perchè spendevi molto per forza!!!!! Io personalmente nel mio budget cerco di ottenere li pezzi qualitativamente migliori (per esempio ho 2 HD un IBM da 60Gb e un WD da 200Gb... certo nn è il Raptor!!!!) evitando il peggio!!!
In sintesi secondo me basta cercare di stare lontano da quei prodotti "spazzatura" tipo ultimamente i Maxtor, le ATI della PowerColor... certo il cliente inesperto si compra e si comprerà sempre la PowerColor perchè per lui è cmq una 9600xt (ti faccio il mio esempio) che costa 100 € di meno!!!!! Bisognerebbe cercare di far capire alla gente le differenze ma ho sentito dei negozianti che mi volevano convincere che le sapphire erano uguali alle PowerColor !!!!! O che una 9600se era uguale a una 9600xt!!!!!!!!!!!!!!! Ti dico tutto!!!
NfArKoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 23:13   #11
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da NfArKoZ
Lo so che nn bisogna per forza spendere 1000 €!!! Però dico solo che secondo me è meglio così com'è adesso!!! Se uno vyuole farsi il pc a poco prezzo se lo può fare, mentre prima no!!!, e naturalmente se vuoi la qualità la paghi!! Prima invece la qualità era per così dire "forzata" perchè spendevi molto per forza!!!!!

Si si concordo. Nel commercio più concorrenti e prodotti ci sono e migliori saranno i risparmi per noi (vedi la telefonia per es)
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 04:49   #12
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da cova
Si si concordo. Nel commercio più concorrenti e prodotti ci sono e migliori saranno i risparmi per noi (vedi la telefonia per es)

Azzardo una ipotesi.
Sembrerebbe come se i Maxtor cerchino di tenere il mercato(cercando di arrivare ad un certo target di clienti)non avendo però i mezzi per competere. Spingono al massimo l'hardware con i risultati che si vedono.
Io sono ancora con i due miei Maxtor da 40 gb e hanno superato i fatidici 3 anni di vita e vanno alla perfezione.
Oltre i 60-80 gb sento solo problemi nei forum...


TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 08:21   #13
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Pensa che di Max da 40Gb (slim) no ho montati una ventina e non ne è mai tornato indietro uno. Dall'80 al 120 una tragedia.

Avrei preferito mantenessero a listino per i tagli grossi anche i 5.400 giri: come dicevo prima ne ho uno e va che è na bellezza
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:19   #14
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Cova ho letto le tue considerazioni e mi trovo stra-d'accordo con te

A proposito di Ferrari, guarda cosa mi sono appena regalato (in sign)
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:53   #15
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Cova ho letto le tue considerazioni e mi trovo stra-d'accordo con te

A proposito di Ferrari, guarda cosa mi sono appena regalato (in sign)
Thx


Ho visto la sign. eh bè...che dire: se mi sono spaventato a vederlo in singolo... non oso pensare cosa viaggino in raid!!!

Almeno uno sarà il mio prossimo acquisto, anche se prima di quello devo decidere se cambiare mobo per il sata o prendere una controller separata. Natale è vicino e il mio diavoletto sulla spalla preme per farmi fare un regalo
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:40   #16
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da cova
Thx


Almeno uno sarà il mio prossimo acquisto, anche se prima di quello devo decidere se cambiare mobo per il sata o prendere una controller separata. Natale è vicino e il mio diavoletto sulla spalla preme per farmi fare un regalo
Eh eh a Natale sono i diavoletti che fanno festa!
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 16:32   #17
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Io invece vado controtendenza ... mi sono morti più dischi vecchi che nuovi ... un vecchio samsung 2 gb mi era morto all'improvviso, durante il funzionamento, senza motivo, un quantum da 20gb è schiattato lentamente dopo 3 anni ... con i dischi odierni ancora non ho avuto problemi (persino il maxtor da 80gb pur continuando a girare tra cassettini vari è ancora vivo).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 23:13   #18
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Io invece vado controtendenza ... mi sono morti più dischi vecchi che nuovi ... un vecchio samsung 2 gb mi era morto all'improvviso, durante il funzionamento, senza motivo, un quantum da 20gb è schiattato lentamente dopo 3 anni ... con i dischi odierni ancora non ho avuto problemi (persino il maxtor da 80gb pur continuando a girare tra cassettini vari è ancora vivo).

Penso comunque che la fortuna giochi un ruolo importante in tutto questo. Ho visto gente trattare i dischi in tutte le maniere possibili: non ventolarli, fargli prendere botte, spostare giga di roba e deframmentare giornalmente senza battere ciglio. Ho altresì visto dischi trattati col massimo rispetto e cura, morire senza neanche un sintomo di ciò che stava per accadere.

Come dicevo qualche post precedente, 1 anno fa o poco + i maxtor che la mia ditta aveva preso da vendere hanno avuto una percentuale di reso in RMA altissima....del tipo 5/6 su 15. Quando ti capitano cose del genere non posso che pensare a un lotto fallato, e ciò che ti rimane è guardare la dea bendata della fortuna con voglia di tirargli un pugno in mezzo agli occhi (tanto è bendata e non sa chi è stato )

P.S. Ogni volta che vedo la tua sign mi spacco sempre dal ridere
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA

Ultima modifica di cova : 19-11-2004 alle 23:15.
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 08:05   #19
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Non ditelo a me...
Ieri ho spostato dopo aver TAGLIATO e incollato 9gb da un PC all'altro per necessità (in totale ho 5hd, 4 IBM e un Samsung da 8Gb), mi si è fottuto l'hd su cui avevo incollato i 9gb, perdendo sia quei bei dati freschi che altri 130Gb...
Così...da un momento all'altro...estraggo un rar, errore, l'hd scomprare da risorse del computer.
Riavvio, me lo rivede ma il contenuto è quasi illeggibile...
Riavvio, Windows fa il suo bel pu**anaio e mi trasforma le cartelle in file perchè irrecuperabili per fermare l'operazione un bel reset.
Riavvio e provo a recuperare il recuperabile ma non mi legge niente, l'hd è andato.
Provato con formattazinoe a basso livello con il Fitness Test e con l'Advanced Test ma niente, nonostante sia andato tutto a buon fine, l'hd è morto, se copio dentro qualcosa, il tempo del trasferimento è molto alto e ogni secondo aumenta, diminuisce, aumenta...e intanto il sistema rallenta

E la cose che mi fanno più inkaz...
-I dati su quell'HD erano tutti i dati che avrei dovuto nei prossimi giorni backuppare su DVD, erano li belli pronti...
-Era l'HD più recente, HDS722516VLAT80, del Novembre 2003
-Quando l'avevo acquistato ne avevo preso un altro arrivato subito danneggiato e nella sostituzione con il negozio mi è arrivato il pacco vuoto; essendo il negozio in germania, e la DHL in unione ancora immatura con Deutche Post, ognuno diceva quel cazzo che voleva, dopo mesi in ballo, non ho ottenuto niente per la ca**o di firma di riserva (il pacco non conteneva solo l'HD, ma anche dei DVD presi nello stesso negozio in germania, quindi il suo peso l'aveva...).
In sostanza non ho potuto fare il RAID...e avevog ià perso 160euro
-il DTLA nonostante tutti i polveroni mi va ancora bene anche se ogni tanto scrivendo in alcuni settori fa qualche rumorino...
Chissà sa mi prendono anche quello in garanzia....
(-Ora devo sbattermi per la garanzia e e spendere non so quanto per la spedizione in Olanda) --> Come non detto, ho letto qualche post che diceva che ora si mandano a segrate.
-Chissà quanto tempo devo rimanere senza l'HD...
-Ora l'Hitachi Italia mi dice che secondo loro non posso avvalermi della garanzia perchè la loro utility non rileva guasti...sto aspettando una risposta da Londra...

E pensare che volevo prendere un Maxtor 200Gb in offerta tanto per archiviare i dati e non per le performance e ora ho sentito dire che si rompono anche quelli...

Ieri l'ho detto, poteva rompersi tutto, non me ne sarebbe fregato quasi niente, ma l'hd così e veramente da prendere a calci qualcuno...

Ultima modifica di robbie85 : 01-12-2004 alle 08:23.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 09:24   #20
codroipo
Senior Member
 
L'Avatar di codroipo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Udine
Messaggi: 317
raptor 740gd e passa la paura. hd pensato per server e workstation grafiche, è l'alternativa sata ai dischi scsi, sia come velocità che come qualità costruttiva. in più 5 anni di garanzia.

peccato per i 36dB... ma gli altri ormai non è che facciano tanto di meno, anzi, è dai barracuda 5 che non sento un disco silenzioso, del tipo che ti devi sforzare per sentirlo.

io preferisco spendere di più quando si ha la quasi certezza di avere qualcosa di più, non scarico iso e non faccio dvd ripping, se non raramente, quindi quasi 80gb mi bastano e mi avanzano,
__________________
DELL Precision M70 |
concluso positivamente con: damida, edema, falcon.eddie,edmundoo, VegetaSSJ5, OcTaGoN, Grew, riaw
codroipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v