|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
|
Cambio Hardware... Cosa fare?
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato una sk madre asus nuova con chipset kt800 e un amd64 "fiammante". Premetto che non sto usando il controller sata raid ma il semplice ata133. Volevo sapere se è possibile in qualche modo riuscire a usare l'installazione precedente della slackware 9.1 così come l'ho configurata con tutte le librerie e le patch aggiuntive senza dover eliminare le partizioni ed installare tutto da capo.... visto che ci ho messo un po' a far funzionare tutto il software necessario per motivi di studio(=> statistica....) Pura utopia??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
se il tuo kernel non lo hai reso specifico per la tua macchina (ad esempio io ho tirato via dal mio il support a tutti i chipset, schede sonore ecc. che non avevo), se il processore nuovo supporta piu' estensioni di quello vecchio (esempio se passi da un pentium4 con sse2 a un athlon xp che solo le sse1 e hai compilato tutto sfruttando al massimo le caratteristiche del tuo hardware march=pentium4 per intenderci, probabilmente avrai problemi su alcuni pacchetti)
Se invece usi la slack di default (compilata per i586 o i686 se non sbaglio) vai tranquillo... se il kernel che stai usando e' vecchio potresti aver problemi (magari il chipset della tua nuova scheda madre non e' supportato nel vecchio kernel)... comunque io sono passato da celeron 400 con un 440bx a un pentium 3 500, poi ho messo lo stesso hd su una K7S5A con un duron 800 che poi e' divenato un athlon xp 1800... tutto senza problemi Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.



















