|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
Problema meccanica
ho questo problema
il tubo nell'immagine è soggetto a dilatazione termica essando ancorato ai due lati, la dilatazione viene assorbita dalla U appositamente creata a metà tubo dovendo trovare l'altezza H di questa U, uso la formula nell'immagine ho tutti i dati tranne sigma che, pià avanti, mi viene indicata come nell'immagine del secondo post quale sigma devo usare nella formula per calcolare H?
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
|
ecco il calcolo della sigma
__________________
Vendo Shuttle PC Completo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Credo che la sigma da usare sia quella ammissibile...che dipende dal materiale (sigma di rottura/coeff. di sicurezza). Le sigma del secondo allegato credo siano quelle che si creano all'interno del materiale a causa della sollecitazione dovuta alla dilatazione termica che, non potendo avvenire, comprime il tubo. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: CastrumNovum Iriensis/Ivrea
Messaggi: 80
|
in effetti penso sia standard xke se leggi la prima immagine ce sigma: design allowable bending stress... quindi presumo che tu la dewbba imporre a seconda della tolleranza che scegli..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.