|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
|
Acquisizione Editing e Clock
ho un amd barton 2600 512 di ram che non è adatto come gli intel con fsb molto alti per fare acquisizione video e video editing.
come posso fare per migliorare le prestazioni e diminuire i tempi? se overclocco il processore ne vale la pena? (quando lavora lo sento gia parecchio caldo) oppure dovrei aumentare la ram piu che overcloccare! cosa mi consigliate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
|
per editing la ram è fondamentale almeno 1gb, il tuo procio nn è dei migliori ma credo possa lavorare onestamente cn questi cambiamenti.
ciaoz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
|
Io lavoro con una Gigabyte Ga-7N400L1 un Barton2600 non OC e 512 di ram...e non sò a che livello di Video editing tu sia( io lavoro con Adobe preniere, Ulead,Piannacle liquid edt,ec.....).....ma io ci lavoro benissimo....ho aggiunto un Giga di ram e la cosa è migliorata certo..........era ovvio.....non ho ancora capito forse cosa intendiate(leggendo altri post in giro) per video-editing!?!?
Per fare video-editing a livello amatoriale 1giga di ram ed un barton3000 con fsb a 400 ed una buona S.mamma fai quello che ti serve..... Per fare Video-editing a livello professionale un PC da 2500/300 e forse ci riesci..... Mi spiegheresti per favore che programmi usi? ed ha che livello di Video editing intendi?
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
|
io piu che altro faccio montaggi audio creo e mixo cd per manifestazioni , ma anche l'audio richiede piu o meno le stesse risorse del video.
per quanto riguarda il video editing sono una new entry, la mia funzione principale è di riversare in DVD delle videocassette vhs aggiungendo menu tagliando e allacciando alcune scene. a volte qualche effetto non guasta ma ancora non sono molto ferrato. cmq cio che mi fa impiegare molto tempo a parte l'acquisizione è il rendering, e mi dicono che i sistemi intel con fsb a 800 vanno molto meglio degli amd. non so se la mia pinnacle av/dv il mio barton 2600 e le mie 512mb di ram sono accettabili come risorse, il tutto è accompagnato da una Radeon 9600 256mb |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
|
Quote:
Noi facciamo proprio acquisizione da VHS con il sistema che vedi in firma, con un cameo grabster 200,una scatoletta poco piu' grande di una scatoletta di tonno, che fà lavorare praticamente tutto il sistema poichè è "solo" un convertitore. Alcuni acquisitori piu' costosi integrano alcune componenti che aiutano il PC, per cui con un sistema come il tuo, vai abbastanza bene...magari puoi aumentare la ram..... I sistemi intel con fsb a 800 vanno melgio.....se è per questo anche l'athlon 64 a l'FSB a 800!! per cui và meglio anche lui.... Se ci devi lavorare e di conseguneza guadagnare cambia PC.....altrimenti puoi tenere il tuo con un aumento di ram..... Noi abbiamo sperimentato l'acquisizione video con lo stesso sistema cioè il Grabster su altri due PC Bye e buon PC
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
IL BUS dell'A64 non e' l'Hypertransport....per bus s'intende il collegamento tra cpu e controller ram....avendo l'A64 il controller integrato il bus equivale alla frequenza di clock della cpu...il bu hypertransport 800mhz 16bit a doppio canale (tipo ddr) ora anche 1ghz....invece si occupa della comunicazione tra cpu e periferiche di I/O...PCI e controller vari
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
|
Quote:
Io ho semplificato
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
visto che sisete esperti
costruire un pc per produzioni televisive locali , che consigliate....
Io personalmente lavoro per : montaggio video edius 2.5 post produzione adobe after effects 6.5 pro Grafica 3D : Cinema 4D , 3dstudiomax e un po' di maya. e uso un vecchio amd 2400+ a 2200Mhz con 1 GB di ram DDR kingston a 297 Mhz e devo dire che riesco a far tutto. Le mie richieste sono queste: - un pc stabile - semplice da montare , pochi problemi di compatibilità e cose del genere. -sicuro. Grazie per eventuali risposte Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
|
xeon
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
|
Re: visto che sisete esperti
Quote:
Xeon comunque.
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.



















