|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
ADSL e Modem 56K
Ciao a tutti. Vi spiego la questione.
Ho Alice ADSL non flat. Quindi talvolta utilizzo l' ADSL e talvolta il Modem 56K. Appena attivo il PC l' ADSL si inizializza. Dopo 60, 90 secondi e' utilizzabile e non dà problemi. Se successivamente utilizzo il Modem 56 K che occupa la linea, ALICE perde la connessione. Non c' e' modo di riattivarla od utilizzarla dopo aver utilizzato il Modem 56 K del PC. Bisogna fare lo Shut Down del PC. La mia spiegazione e' che Alice mantiene la connessione, come un socket aperto o come se facesse dei ping. Il Modem 56 K occupa la linea e ALICE si spegne. Devo trovare la soluzione per riattivarla come fa in fase di init del PC. Ma non trovo *.exe o altro da lanciare. Probabilmente e' un caso non previsto da Telecom. Qualcuno conosce una soluzione ? Grazie e saluti, Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Genova
Messaggi: 372
|
Stacca e riattacca il cavo telefonico dal modem Adsl
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
Ciao.
Mentre tentavo di connettermi con l' ADSL, modem " morto ", hostaccato e riattaccato due volte la linea al Modem ADSL. Nessun risultato. Ho staccato e riattaccato la USB. Nessun risultato. In rapida sequenza ho ristaccato e riattaccato la linea al Modem ADSL. Il sistema e' andato in blocco ( problemi di IRQ diceva ... ). Probabilmente avergli staccato l' USB gli ha creato dei problemi. Cmq nessun risultato. Non esiste una soluzione SW ? Bisogna fargli ripetere quanto fa in fase di accensione ( a meno che non dipenda solo dal driver ). Qualcuno ha una soluzione ? Saluti, Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Cambia modem adsl!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Re: ADSL e Modem 56K
Quote:
![]() Ti posso assicurare che convivono normalmente, se hai filtrato il modem 56k e l'hai collegato correttamente. Se ci descrivi come sei collegato con i due modem alla presa telefonica, forse risolviamo l'inghippo alla radice ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Anche a me sembra un problema di filtri...
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
Grazie per l' interesse.
Vi spiego come ho collegato il tutto. Alice ADSL ed il Modem 56K vanno entrambi ad uno Splitter ( sono praticamente in parallelo ). Dallo splitter parte quindi un' unico cavo che va alla presa telefonica. Non do per scontato che cada, così connessi Alice ADSL cade ( e non si riattiva ! ). Non saprei che altra architettura fare. Come faccio a metterli in serie ? Se invece devo aggiungere qualche altro componente ( un filtro ) ditemelo che lo acquisto. Vi dico questa : pensate che ho telefonato al 187 e mi hanno detto di rivolgermi ad un negozio di computer. Ottimo servizio. Grazie e saluti, Fabrizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
Ciao.
Mi avete ricordato che il filtro ADSL aveva due uscite, una per il telefono, una per il Modem ADSL. Pensavo fosse la soluzione. Ho disinserito lo splitter ed ho collegato sia il Modem ADSL sia il Modem 56K all' uscita del filtro. Non è cambiato niente. Eppure era logico che avrebbe dovuto funzionare. Ci poteva essere un collegamento errato. Ma è tutto come prima. Saluti, Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Scusa fammi capire una cosa. Anche io a casa ho installato uno splitter (per via del centralino). Allora il filo della linea telefonica entra nello splitter. Come hai detto in precedenza, questo possiede 2 uscite, (A) una con l'attacco RJ-11 (plug), (B) e l'altra ha dei buchi, nei quali inserire il cavo telefonico.
Nell'uscita (A) bisogna inserire il modem/router ADSL, mentre nell'uscita (B), devi collegarci il tuo impianto telefonico. Quindi in (A) colleghi il modem/router ADSL, ed in (B) colleghi il tuo impianto telefonico ed il modem 56K. In questo modo dovresti poter utilizzare entrambe le connessioni (non so perchè non ho mai provato). Ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
Il 56 k non deve essere in serie al modem ADSL, ma in parallelo e deve essere filtrato come un telefono ed in tal caso funziona perfettamente, in contemporanea al modem ADSL ![]() Buone prove ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
Il Modem 56K è inserito dopo il filtro ADSL ( da ieri ) ed è in parallelo quindi al modem ADSL.
Purtroppo il Modem ADSL cade all' attivazione del 56K. Fino a ieri erano in // ma il Modem 56K non era filtrato. E cadeva lo stesso la connessione. L' idea che sto maturando è che non funzioni il filtro ADSL. Per cio che concerne la linea è un pò più complessa. Da molti anni la centralina principale mi fornisce due uscite RJ. Una utilizzata per i telefoni ed una utilizzata per i modem. Quindi il telefono non è filtrato. Ma il telefono non da problemi. Provo a farmi sostituire il filtro ADSL, poi vi faccio sapere. Saluti, Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() Attacca il 56 k alla linea dei telefoni ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
Vi aggiorno.
Ho comperato un cavo di 8 m per connettere il 56k col telefono. Anch' io pensavo che come extrema ratio potesse funzionare. Mi sono dotato di un secondo filtro ADSL. Purtroppo sia la sostituzione del filtro, sia la connessione del 56K alla linea dei telefoni non ha prodotto risultati. Tutto come prima. Appena il 56K parte si spegne il modem ADSL. Penso che dipenda dal Sistema operativo ( XP H.E. ) o dal chipset VIA. Un tecnico del 187 mi ha confermato che le uniche due volte che ha provato a farlo gli è successa la mia medesima cosa. Un operatore del 187 mi aveva detto di settare il 56K come predefinito : fatto e inutile. L' unica cosa di particolare che ho trovato e' una patch per Chipset Via ed Alice ADSL a : http://www.rossoalice.it/alice/stati...ssistenza.html Non so ancora se lla installerò. Il problema dovrebbe avere differente soluzione SW. Al momento vi saluto, Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Ma sei sicuro che la connessione del 56k non interrompa completamente la linea telefonica collegata a valle, e di conseguenza anche il modem ADSL ?
![]() Dà un'occhiata a questo 3D dove spiego come collegare prese e filtri per evitare cadute di linea quando avviene qualche evento di fonìa (telefonata in arrivo - fax - uso del 56k ... ) Magari non c'entra nulla, ma non si sa mai ... ![]() Se hai dubbi, descrivici completamente o schizza i tuoi collegamenti di telefoni e modem.
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 144
|
Quote:
Io ho entrambi collegati e senza filtro, quest'ultimo è collegato all'apparecchio telefonico. Il mio unico problema è che se quando mi collego con il 56 k non stacco il filo dal modem adsl la connessione non va oltre i 19 Kpbs. Ma il modem ADSL non mi crea nessun problema, ho fatto dei download anche di 2 ore
__________________
AMD XP1800+ - A7V333 - 512MB DDR PC2700 - MAXTOR 60GB - Liteon LTD163 16-48X - Liteon 481248 - Nvidia Geforce Mx 440 64 mb - WinXP Pro SP2 - Pioneer DVR -107D 1.18 mod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
Ciao a tutti.
Sono sempre più convinto che il problema sia SW. Quando parte il 56K il PC tramite USB toglie anche l' alimentazione al Modem ADSL ( si spengono immediatamente sia la luce verde che quella rossa ). Inoltre se nella fase iniziale, quando il modem ADSL sta cercando di inizializzarsi ( luce verde lampeggiante ) attivo il 56K, il 56K parte normalmente ( a non più di 33.3 K ) e successivamente anche il modem ADSL diviene attivo e successivamente utilizzabile. Se antoniobattaglia riesce ad utilizzarli entrambi il problema non dovrebbe essere l' OS, sempre che abbia XP HE come me. E' come se all' attivazione del 56K il CONTROLLER USB ( 4 Port USB 2.0 PCI della TRUST ) che è VIA come il Chipset ( VIA ProSavageTM PM133 VT8605 & VT82C686B chipset ) togliesse l' alimentazione al Modem ADSL. E non riesco più ad attivarlo. Il problema non è di facile soluzione. Saluti, fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() Leggi qui , soprattutto il link al sito ViaArena ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
Ciao ilpik.
Avevo già visto. In questo momento è attivo il 56K e l' ADSL Alice è attivo. Questo perchè mi sono connesso con il 56K prima che l' ADSL avesse la luce verde continua. Oltretutto il 56K si è connesso a 45.2K. Incredibile! Devo risolvere questo rompicapo. Ho trovato un DSLAGENT.exe di Alice che gira in background. Ieri sera ho provato a rilanciarlo dopo il 56K. Niente. L' ho ucciso e rilanciato. Niente. Poteva essere il *.exe che cercavo, quello che agisce in fase di init. Ma non è così. Non ho altre informazioni. Saluti, Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
|
Ciao a tutti.
Un ingegnere della IPM DATACOM ( costruttore del modem ADSL ) mi ha fornito una soluzione non SW, un pò barbara, ma che funziona. Quando il Modem ADSL è "morto" ( power off ), basta staccare e riattaccare l' USB e si riattiva ( senza esser costretti a fare lo Shut Down del PC ). E funziona ! Io avevo già provato, ma il Modem ADSL tentava di connettersi ( senza alcun successo ) da Dialog Box e questo aveva mandato in HALT il PC che accusava un problema di IRQ. Un ingegnere della VIA sostiene che il problema non sia il 5 port USB PCI della TRUST ma un conflitto di IRQ. Controllando ho scoperto che sia il 56K sia il 5 Port USB PCI della TRUST hanno lo stesso IRQ ( # 11 ). Ma il sistema non rileva conflitti e tutto funziona, tranne il Modem ADSL che viene spento dal 56K. Oltrettutto ho solo 2 PCI nella Mobo. Vi saluto, se qualcuno avesse lo stesso problema una soluzione ( non raffinata ma comunque efficacie ) è stata trovata, Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.