|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
[C] Codice ritorna -1.#IND00
Come da titolo... Il mio codice, dopo n calcoli, mi ritorna (talvolta) il valore -1.#IND00. Che c@çç° è??? O meglio, mi pare di aver capito che indichi un infinito negativo, vero? Siccome è troppo lungo debuggare il prog istruzione per istruzione, come faccio a intercettare l'evento? Se metto un Breakpoint in
Codice:
if(value==-1.#IND00) ![]()
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 Ultima modifica di cipi : 16-11-2004 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
dimenticavo... uso gcc di MinGW!
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Scusate... ho combinato!
Il "negative Inf" era dovuto ad un log. Mettendo un controllo è filato tutto liscio. Grazie cmq. cipi ![]()
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dovrebbe essere proprio un infinito negativo...
Riguardo all'intercettazione... E' sicuramente problematica... Dai un'occhiata qui: http://ilab.usc.edu/cgi-bin/yabb/YaB...num=1049495668 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Mi sono accorto che una funzione f1 (che dovrebbe generare dei numeri random) mi da in uscita dei numeri -Inf. Tale funzione è testatissima e in altri contesti non ha mai dato problemi... Questo perché si incasina la memoria (probabilmente!) dopo una chiamata ad una funzione f2...
Allora ho preso e svuotato la funzione f2 (come soluzione estrema dopo svariati tentativi) e ancora f1 mi da problemi! Commento il richiamo a f2 ed f1 funziona benissimo. Come mai? Spero di essere stato chiaro... ![]()
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
ok... ulteriore complicazione! Cambiando compilatore funziona! Cioè:
MinGw -> gcc: Non Funziona cygwin -> gcc: Funziona ![]()
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Vuoi dire che hai liberato lo spazio in memoria occupato dalle istanze della funzione? O che hai commentato il suo codice? O qualcos'altro? Quote:
(Tanto, a questo punto, e' evidente che f1 e' "traumatica" e forse lo e' anche f2.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Ciao Ziosilvio,
"traumatica" rende l'idea... Procedo con ordine.... - Svuotata=commenta! Dentro non c'è nulla! - La funzione random è quella di Numerical Recepies ![]() - Il codice è qualche k. Te lo mando via mail? ![]() cipi
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Solo una cosa non ho capito: io ti ho detto di controllare che f1 non sia il log di una funzione random che puo' assumere il valore zero. La "random" delle Numerical Recipes, e' la tua f1 o la mia random? Quote:
![]() Adesso non ho molto tempo, semmai piu' tardi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Quote:
![]() Boh!!!! Cmq grazie. PS La firma è tratta da "Fanteria dello Spazio"? Gran libro... ![]()
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua! ![]() DELL Latitude E4300, iPhone 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
In questo modo, il controllo ce l'hai gratis ![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.