Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 14:11   #1
cate999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: VC
Messaggi: 523
Boot molto lento con P4C800E-Deluxe

Ciao a tutti, questo è proprio un bel problema (mi sa che è successo qualcosa alla MB). Cerco di spiegare brevemente:
Boot del PC, prima videata in Dos con indicazione bios, tipo e frequenza processore, check della RAM e poi....... qui è il problema. Prima di proseguire (sempre nella stessa videata) con l'elenco degli HD e lettori vari installati nei canali IDE, resta fermo per 25/30 sec. Ripeto, dopo il check della RAM dove dice 1024 OK, sembra bloccarsi prima di leggere i canali IDE. Dopo mezzo minuto prosegue, ma non viene emesso il solito system Beep (e questa è la seconda irregolarità).
Come nota, quando alla fine XP si avvia, tutto sembra funzionare regolarmente.
Alcune prove fatte:
Cambio RAM con un altro banco.... uguale.
Scollegati secondary master + prim. e second. slave. Lasciato solo HD prim. master... uguale.
Aggiornato bios all'ultima vers. 1018.... uguale.

Qualcuno ha una pallida idea? Può essere qualche settaggio errato del bios?
Ma ho settato il bios nelle condizioni di default e non cambia nulla...

Si è messo a farlo improvvisamente 3 giorni fa, prima l'avviamento era regolare, velocissimo e suonava anche il Beep.

Inutile dirvi quanto apprezzerò un help!

Ultima modifica di cate999 : 15-11-2004 alle 14:13.
cate999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:56   #2
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Succede pure a me con la P4P800 Deluxe, rimane 2 o 3 minuti nella schermata iniziale dove c'é scritto "AI Series" e c'é il simbolino del P4 in basso a destra....

nessuno sa niente??

Config in sign
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:49   #3
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
se andate a leggere il threads ufficiale c'è chiaramente scritto il motivo.
Comunque è un problema della revision 1017 e 1018 assente nelle precedenti versioni e comunque risolto dall'ultimo bios 1019.
Ciauz
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 16:22   #4
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
sslazio come mai un ali cosi potente? sto assemblando un pc molto simile al tuo... per editing video e grafica, serve veramente un alimentatore cosi grosso?!
scusa l'ignoranza
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 16:57   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originariamente inviato da solamnia
sslazio come mai un ali cosi potente? sto assemblando un pc molto simile al tuo... per editing video e grafica, serve veramente un alimentatore cosi grosso?!
scusa l'ignoranza
se c'è una cosa che ho imparato a forza di buttare soldi sui pc è che su 3 componenti non bisogna mai lesinare quando si assembla il pc e che tutto il resto è di contorno e può essere plasmato in base alle proprie esigenze:

1- L'alimentatore ( in quanto un corretta alimentazione non solo garantisce massima stabilità in qualunque condizione ma preserva anche la vita dei vari componenti);
2- la piastra madre (spesso si crede si fondamentale la cpu mentre a mio avviso è meglio investire sulla stabilità nonchè performance di una piastra madre tanto la cpu si fa sempre in tempo a cambiarla in futuro);
3- le ram (non credo ci sia nulla da aggiungere al riguardo).

Infatti se ci fai caso l'ossatura della mia config è piuttosto solida, Asus P4C-E deluxe, ali antec 550W, ram Muskin.
Una volta che hai un config stabile ci puoi mettere tutto quello che ti pare attorno come fosse un'albero di natale e non avrai mai problemi.
Se ci pensi io con quel alimentatore ci sto facendo girare nell'ordine la config che vedi in signature nonchè le seguenti periferiche che si alimentano direttamente dalla mobo quindi dall'alimentatore:

1- scanner Usb canon 630u;
2- modem adsl;
3- telefonino con tanto di ricarica;
4- joypad della ps2 con tanto di doppio adattatore usb;
5- cordless logitec tastiera e mouse su usb;
6- webcam usb;
7- programmatore eprom seriale;
ecc..
In tutto questo mai un riavvio o un blocco dovuto ai componenti, eventualmente se il problema c'è stato è sempre stato da un problema software palesemente indipendente dalla config.
Insomma mi sono rotto di giocare a scacchi con i componenti per trovare il problema o ritrovarmi con un pc che si resetta nel bel mezzo di una partita a doom3 mentre contemporaneamente gli facevo fare qualche altra cosina
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:10   #6
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
ehehhe... credo che quindi lo stesso discorso si applichi al mio caso, con il video editing ci "passeggerà" un bel pò di robba sopra... va bene, vedrò di uniformarmi, senti visto che ci siamo avevo pensato a questo ali, dimmi che ne pensi: Cooler Master Real Power RS-450-acly.

ciao e grazie molte!
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:29   #7
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originariamente inviato da solamnia
ehehhe... credo che quindi lo stesso discorso si applichi al mio caso, con il video editing ci "passeggerà" un bel pò di robba sopra... va bene, vedrò di uniformarmi, senti visto che ci siamo avevo pensato a questo ali, dimmi che ne pensi: Cooler Master Real Power RS-450-acly.

ciao e grazie molte!
ti direi una sciocchezza perchè non lo conosco.
Così ad occhio mi rivolgerei altrove per avere il meglio, il che ora come ora vuol dire Antec, Enermax, Chiftec e di recente si parla bene di OCZ.
Comunque potrebbe fare al caso tuo il nuovo ANTEC 480W che è più che sufficente per qualunque tipo di config e risparmi anche qualcosina.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:35   #8
cate999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: VC
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
se andate a leggere il threads ufficiale c'è chiaramente scritto il motivo.
Comunque è un problema della revision 1017 e 1018 assente nelle precedenti versioni e comunque risolto dall'ultimo bios 1019.
Ciauz
Ti ringrazio per la risposta che è già molto esuriente.
Solo un dubbio: io non ho trovato un bios finale 1019 da Asus.
In rete circola un 1019 beta. Ne sai qualcosa?
Comunque veramente grazie per il tuo intervento.
Byeeeee

Dimenticavo: Dove trovo il threads ufficiale della P4C800E-Deluxe?

Ultima modifica di cate999 : 15-11-2004 alle 19:38.
cate999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:01   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
http://forum.hwupgrade.it/showthread...&goto=lastpost
th uff

il bios è ufficiale
il 1019 lo trovi anke sul sito ASUS .it

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v