|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Mi sfugge il significato di questa corta formula:
Non capisco bene le precedenze degli operatori, quindi non capisco a cosa va applicato l'op max ... ma se qualcuno vuole esplicarmela meglio, ne sarò contanto e non farò degli erroracci di comprensione.
TNX!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Se ho capito bene, p e' una misura di probabilita' sull'insieme X={x1,...,xN}.
Se e' cosi', allora il massimo va fatto al variare di p nell'insieme delle misure di probabilita' su X. Ossia: per ogni p fissata, la sommatoria assume un valore S_{p}; allora C e' il massimo dei valori S_{p} al variare di p nell'insieme di tutte le misure di probabilita' su X. In che contesto hai trovato questa formula?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ti allego lo screenshot della pagina, per capirne meglio il contesto!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
La sommatoria mi pare di capire che scorra solo gli "xi" che è parametro di "I" e non scorra sul "p{xi}" di "p{xi}*I" giusto?! Indi per cui, se dico che p{xi} è una costante nella sommatoria non dovrei dire 1 caxxata. Dopo di che, ripeto la procedura per tutti i valori che "p{xi}" può assumere, ad esempio 10 valori. Alla fine avrò 10 valori restituiti dalle 10 sommatorie ed io ne scelgo il massimo giusto?! --- Cavolo ma una nomenclatura + semplice ed intuitiva gli faceva schifo?! ![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 18-11-2004 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche se i valori saranno mooolti piu' di 10... ![]() Quote:
Tu hai qualche altra idea?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
A colpo d'occhio mi pareva ambigua, ora è moooolto + famigliare ![]() Grazie ancora Zio! ![]() PS Non avevo mai visto usare il MAX in quel modo, con il "pedice" simile a quello di produttoria o sommatoria, mai visto prima! Forse qualche parentesi per indicare meglio l'aanidamento e comunque un sottolineare maggiormente l'indipendenza dei 2 "p"!!! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 18-11-2004 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Mi sai dire anche qui qualcosa?! ![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
L'allegato dimenticavo ...
... secondo me abbiamo travisato il significato di quella formula.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 21-11-2004 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
A scopo informativo, alla fine era che il max andava fatto su tutte le distribuzioni possibili di probabilità, in modo d'avere la capacità del canale massima apportata appunto da una determinata d.d.p.
Quindi il metodo che hanno usato per rappresentare questo fatto è abbastanza del "caxxo".
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.