|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 526
|
acquisto router
ciao a tutti, premetto che ci capisco poco di router/modem..devo connettere a internet 2 computer di casa e ho aliceadsl flat.
Vorrei 1 consiglio sull'acquisto di 1 router che funzioni bene e che non mi dia nessun tipo di problema con EMULE e che mi garantisca sempre un'alta velocità di connessione (sempre se è possibile e se esiste..). Meno si spende meglio è...ma è preferibile spendere di + invece di ritrovarsi poi un prodotto che mi dà problemi. Vi ringrazio in anticipo x le risposte ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
se vuoi un consiglio su un router uno molto semplice, ben funzionante e che costi anche poco (50-60€) è questo:
http://www.netgear.it/prodotti/router/rp614.asp# per quanto riguarda emule basta che apri le dovute porte sul NAT integrato del router (qualunque esso sia) e ovviamente sul firewall sul pc le porte da tenere aperte sono: 4711 TCP 4662 TCP (puoi cambiarla in emule) 4672 UDP (puoi cambiarla in emule) così ti garantirai molti id alti ![]() ![]() ![]() per quanto rigurada la velocità di connessione.... attualmente le lan sono in 100Mbit full-duplex e tutti i router hanno uno switch integrato quindi non esiste il discorso del router che ti fa andare piano la connessione piuttosto......hai un modem ethernet???? se hai un modem USB non puoi collegarci un router |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
se ha un modem usb nn fa prima a comprarsi un router che faccia anke da modem al posto di un router e un modem?
dallo stesso sito: http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834.asp
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
se il modem USB lo ha in affitto da telecom può benissimo farselo cambiare con uno ethernet |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
Quote:
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 526
|
ho solo l'abbonamento con alice, senza modem e cd autoinstallante. Il modem già lo possiedo xchè sono stato abbonato già 2 anni con un'altra compagnia..è uno Zyxel ed è collegato alla porta ethernet. Il problema è che ho 2 pc dentro casa che vorrei collegare ad internet, quindi credo di aver bisogno di un router...l'importante è che il mio pc continui ad andare alla grande con il mulo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
allora ti basta un router senza modem integrato, che sono un pò più difficili da trovare rispetto a quelli con il modem integrato
cmq quello che ti ho postato va benissmo al tuo caso, niente di esagerato, ottimo prezzo e va alla grande..... il mio computer ci vive collegato ad internet |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 526
|
thx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
da medi@world trovi anche gli ottimi d-link (in questo caso ti serve il modello di-604) al costo di 49,90 circa
![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
raga mi inserisco
anch'io ho la necessità di collegare 2 pc ad internet ho un abbonamento alice flat ed un modem ethernet ericsson hm220dp. posso usare lo stesso router consigliato all'inzio del tread ? tra l'altro avrei la possibilità di acuistare da 1 amico un router pirelli della telecom, ma de quanto ne son questi router sono bloccati e non c'è la possibilità di configurarli a piacimento, o sbaglio ? Ultima modifica di ndryx : 14-10-2004 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
i router bloccati si commentano da soli....
![]() se siente allevatori di muli & co. è come metterselo in quel posto da soli ![]() evitateli di principio il router che ho indicato ha una porta WAN 10Mbit per collegare il modem, quindi bisogna collegarci un modem ethernet, la configurazione di username & password per la linea (odns e ip per linee ad ip fisso) è tutta sul router okkio perchè da quel momento non dovrete mai più dire a win di collegarsi ad internet su win non ho più uno straccio di configurazione ad internet, un computer dietro ad un router è un computer su una lan il router apre la connessione automaticamentenon appena ne è necessario (ovvero: non usatelo se non avete una flat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 526
|
spiegati meglio...almeno x me ignorante in materia!
![]() x il resto non sò quanto sia buono il mio zyxel ma, nonostante abbia già l'abbonamento ad alice attivato e funzionamente, non riesco a collegarmi ad internet x mia incapacità di configurarlo...quindi visto che devo chiamare un tecnico x l'installazione e devo connettere 2 computer mi vorrei comprare un router e mettere da parte il modem zyxel...cosa mi consigliate? purtroppo, sempre x la mia ignoranza, cosa vuol dire, se ho capito bene, utilizzare il mio modem insieme al router? ![]() nb: qualcuno di voi saprebbe cmq aiutarmi a configurare il modem zyxel che possiedo x connetere il mio pc, x adesso, ad internet in attesa dell'acquisto del router? grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
i router bloccati non li sblocchi e non potrsti, ad esempio, aprire le porte per emule
router e lan... quando colleghi un computer ad un router il computer non dispone più di un accesso diretto ad internet, ma si trova su una lan (local area network) appunto la lan è ciò che ti serve per collegare i due computer in rete tra loro poi la lan si "interfaccia" ad internet tramite il router (qui il discorso andrebbe un tantino più precisato, ma non occorre e farebbe solo confusione) ora un computer non ha bisogno di password o altro per accedere alla lan (a meno che non ci sai un proxy e simili, altra divagazione da ignorare) quindi il computer in lan ci va liberamente, poi sulla lan c'è anche un tale (il router appunto) che gli permette di andare su internet perchè lui vi è collegato e possiede i dati di login.... ovvio che a questo punto non puoi più controllare se e quando il computer si può collegare ad internet perchè magari hai un abbonamento a consumo e la boletta poi so _azzi tuoi ![]() cmq parlando del tuo caso l'abbonamento che hai non ti darebbe alcun problema penso però al tuo modem, se ho ben capito è uno di quelli che possono memorizzare i dati di login, non un semplice modem ethernet e basta come il mio credo che in questo caso dovresti lasciare in bianco i parametri di login sul router e configurare i dati sul modem però non conosco il tuo modem quindi non posso aiutarti a configurarlo (parlando dei menù o della procedura, se ti servono solo dei dati per configurare o opzioni che non sai posta pure, altro che tecnico) però credo che fai meglio ad informarti sul tuo modem.... se ha anche qualcosa tipo DHCP integrato okkio che è anche un router.. ti manca solo uno switch e sei a posto ora forse ci capisci dentro meno che prima.... ![]() cmq posta il modello preciso del tuo modem e ti sò dire cosa devi fare per costruire la tua lan non preoccuparti sembra faccio un discorso difficile ma è più facile da farsi di quanto ti sembra ps: non torno prima di sera Ultima modifica di FAM : 13-10-2004 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
cmq ho rapidamente spulciato il sito della zyxel, quasi tutti i loro modem sono modem con router integrato (router, NAT, DHCP)
posta il modello per sicurezza, ma credo davvero ti basta uno switch (anche meno di 30€) ora davvero a stasera ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
Quote:
http://compraonline.mediaworld.it/we...0000&langId=-1 su ebay l'ho trovato anche a meno se mi dite che con il mio ericsson hm220dp questo può andare, mi sa che lo compro appena possibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 526
|
il mio modem è:
Zyxel Prestige 600 series chiedetemi qualsiasi altra cosa che vi serve grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 526
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
ndryx il link al mediaworld porta alla home... non capisco quale è il router su cui vuoi un parere
primodede da un'occhiata qui: http://www.zyxel.com/product/categor...lue=1021873638 il 600 series proprio non appare.... prova a controllare tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
ooops
![]() adesso vedo che navigando sul sito l'indirizzo non cambia........ cmq se vai a vedere su periferiche x pc - networking trovi questo router, che poi è uno dei 2 che avete consigliato in questo tread: D-LINK DI-604 costa 39 € su ebay l'ho trovato anche a 20 € circa in asta da 1 tedesco che ne ha tanti, ma poi con sped e tutto non si viene a risparmiare un gran chè quindi pensavo di prenderlo da mediaword, mi basterebbe essere sicuro che vada bene con il mio ericsson hm220 dp grazie e ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
si puoi collegarci il tuo modem ethernet
ora non conosco di preciso il tuo modem, perchè esistono due tipi di modem ethernet: - quelli che fanno il modem e basta (ed i parametri di login li imposti sull'os o sul router, insomma sulla macchina a cui lo colleghi) - quelli che dispongono di una propria configurazione (ma in questo caso di solito sono dei [modem-router-HAT-DHCP] tutto in uno, se il tuo è così ti basterebbe uno switch e non un router intero se non sei sicuro sul tuo modem posta il link di una sua schdea tanto per farti una descrizione delle parti che compongono il router che indichi: - porta WAN (Wide Area Network) per connessione PPPoE questo serve per la connessione verso internet (la wan è una RJ45, quindi ci attacchi quello che vuoi, modem, server, fibra) - Router questo interfaccia la lan ad internet - NAT il firewall integrato (i NAT chiudono le porte in entrata, non fanno alcun controllo sul traffico in uscita come i firewall software, qui occorrono dei mezzi server allora) - DHCP gestisce gli IP dei computer sulla lan (tipo 192.168.0.1) - Switch cioè le più porte RJ45 per collegare i computer della lan (molti erroneamente considerano quelle porte parte integrante del router, in realtà un router potrebbe benissimo avere una porta in ingresso ed una in uscita) specifico queste parti per dire che (porta wan esclusa, quella è per precisare che non c'è un modem integrato) che tutte le altre 4 le si possono trovare anche come componenti indipendenti giusto per far capire la modularità dei componenti di rete molti dicono router ed invece indicano appunto almeno queste 4 cose (router, NAT, DHCP,switch e magari anche modem e access point) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.