|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Masterizzatore 52x che va a 24x: Suggerimenti???
Ciao a tutti.
Ho un masterizzatore LG GCE-8524B 52x32x52x, che fino ad ora non ho mai visto masterizzare a 52x... Uso Easy CD Creator 6.0, e quando clicco sul pulsante per masterizzare le uniche velocità che mi fa selezionare sono 8x, 16x e 24x... solo una volta sono riuscito a masterizzare a 48x! Ho già provato decine di marche di cd, ma con tutti ho questo problema. Mi sapete aiutare???
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Verifica lo stato di attivazione del DMA come spiegato in FAQ e guide della sezione.
Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Ho controllato e il DMA risulta attivo... Ho anche guardato sul sito della LG, ma non compaiono firmware aggiornati per questo modello... Altri consigli?
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
|
Come molto probabilmente già sai, il masterizzatore prima della scrittura esegue un test della qualità del supporto, in base alla quale sceglie la velocità di scrittura massima....
Hai provato con supporti di marchi noti? Hai aggiornato il firmware?
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Come ho detto nel precedente post non esistono firmware aggiornati per questo modello...
poi ho già provato con diverse marche, tra cui TDK, Verbatin, Traxdata, Maxell e tutti vanno a 24x, anche quelli certificati per 52x. Gli unici che sono arrivati a 48x non avevano marca (o per lo meno sul cd e sulla confezione non avevano scritto niente), ma ho potuto provarne solo un paio perché erano di un mio amico...
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Prova qualche altro sw di scrittura.
Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Quote:
Se qualcuno ha qualche altro programma da consigliarmi si faccia vivo!!! Ciao
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Burn4Free
Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Ho provato burn4free, ma non cambia niente... come velocità massima posso selezionare solo 24x, e ho fatto già prove su 3 CD di marche diverse, tutti certificati 52x...
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Comincio a pensare che il tuo SO abbia qualche problema. Se puoi, prova il masterizzatore su un altro PC.
Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Perchè proprio il SO? Da quando ho questo masterizzatore ho già reinstallato windows 5 volte (tra l'altro le ultime 2 con SP2), e tutte e 5 le volte mi dava sempre lo stesso problema... Inoltre posso provare a installare il masterizzatore sull'altro PC, ma il SO che è installato è sempre lo stesso...
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
OK, possiamo escludere che sia il SO. Hai controllato i settaggi del BIOS ? Ed a cambiare posizione al dev sulla catena IDE ?
Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Che settaggi devo controllare nel BIOS? Cmq provo anche a cambiare la posizione dell'unità, ma dubito che il problema sia quello, dato che è Master sul canale primario e non ci sono altre unità connesse alla piattina... in più anche sul secondo canale non ci sono dischi, ma solo il lettore DVD impostato anch'esso come master... Appena ho un minuto provo e poi ti dico... Grazie
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Certi BIOS contengono il parametro di attivazione del DMA, a volte è settato su AUTO e può capitare che sia proprio questo a causare problemi (sempre che l'laltro settaggio possibile non sia solo OFF).
Per la posizione sul canale: per farti un esempio, i LiteOn pare che prediligano il secondary master, mentre in altre posizioni danno qualche grana. Ti conviene provare, tanto non costa nulla. Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Ok, allora nel weekend provo, poi ti faccio sapere... Ciao
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Niente, ho invertito i canali IDE, ma non cambia niente...
Nel frattempo non c'è nessuno con un masterizzatore uguale al mio che mi può dire se è un difetto di questo modello o se è solo il mio ad essere pacco? Grazie!!
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Anche a me lo fa!
Però con alcohol 120 riesco a masterizzare us quai tutti i supporti a velocità buone! |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 254
|
Wow, allora non sono l'unico... Comunque vedo che tu hai un LiteOn: per il tuo problema di velocità hai provato a seguire il consiglio di Paolo?
Quote:
__________________
Notebook --> ACER Aspire 5514WMLi - Centrino M760 2Ghz - 1GB DDR - 100GB - X700 256MB - TV Tuner Analog+Digital |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Re: Masterizzatore 52x che va a 24x: Suggerimenti???
Quote:
prova ad utilizzare Nero...
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Non è la prima volta che sento parlare di questo problema in riferimento a CD-W LG. Il problema a mio avviso è legato al firmware dell'unità, troppo restrittivo int ema di supporti, anche se questi sono di qualità e adatti a velocità sostenute.
Certamente questo si rivela piuttosto fastidioso, anche se già 24x è una buona velocità, ad essere pigoli già eccessiva se valutata in un ottica prettamente qualitativa. Per chiarire se il problema può essere legato al DMA, comunque, la prova del nove è assai semplice: verificare che in lettura il drive raggiunga le velocità nominali per cui è venduto. Se ancvhe il letture il drive non supera i 24x, è chiaro che il problema è imputabile alla modalità di trasferimento DMA. Immancabile il saluto a Paolo, oltre ad uno globale
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.




















