Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2004, 20:20   #1
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13739
V-SYNC!!! Incredibile!!!

Raga ho fatto una scoperta davvero notevole, almeno per quanto mi riguarda!!! Ho scoperto che se abbiamo il V-SYNC attivo non sono limitate solo le nostre frame MASSIME ma in un certo qual modo anche quelle intermedie, vi spiego:

se il nostro monitor ha come refresh rate 90 hz a una data risoluzione, a quella risoluzione le nostre frame potranno assumere:
  • valore massimo di 90 FPS (e fino a qua ok)
  • IMPORTANTE --> NESSUN VALORE COMPRESO TRA 90 E 45 FPS (ovvero la metà del refresh rate)
  • 45 FPS o valori inferiori a 45 FPS (in questo ultimissimo caso le nostre frame non saranno syncate)

Ovvero il V-SYNC se i frame scendono sotto al MAX li forza prima alla META' syncandoli e poi li "lascia andare" senza syncarli sotto la metà qualora non sia possibile mantenerli a quel valore.

Quindi qualora in una data situazione le nostre frame fossero 80, il V-SYNC le forza a 45 PERCHE' NON PUO' SYNCARLE A 80!!!



Ho provato sia con CS:S che con Doom 3 e la mia teoria è stata confermata in entrambi i casi!!!
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 17-10-2004 alle 20:27.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 20:31   #2
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
sempre giocato senza...

Mi ero accorto pure io che in CoD mi limitava i frame... disabilitando passavo da 50-85 a più di 150...
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 20:34   #3
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13739
N.B. = La cosa interessante non è che ti limita i FPS massimi (questo è logico), bensì che impedisce ai vostri frame di assumere valori compresi tra il Refresh Rate e la sua metà!!!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:14   #4
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
senza offesa, hai scoperto l'H2O calda...

il vsync limita gli fps massimi allo stesso valore del refresh rate del monitor... ma non solo

mettiamo che il monitor vada a 100Hz la scheda verrà bloccata per non renderizzare più di 100 frame al secondo (o meglio quelli in più non vengono inviati al monitor)

se la scheda non riesce a raggiungere i 100 frame al secondo il vsync limiterà i frame a 50 fps, se la scheda non raggiunge i 50 limiterà a 25 fps e così via...

con il buffer triplo attivato succede la stessa cosa... con la differenza che se la scheda non raggiunge i 100 fps la scheda viene bloccata a 66 fps e così via come sopra ma con un fattore di 2/3 invece che di 1/2 come con il double buffer...

è così che funziona il vsync e il perchè è semplice da intuire... non si tratta di non far mai salire il valore degli fps sopra al refresh del monitor ma di sincronizzare il numero di fps con il refresh del monitor o con una sua frazione, in modo che il moitor possa fare in tempo a visualizzare completamente un frame prima che la scheda ne invii un altro, o per impedire che il monitor visualizzi una volta e mezza (più o meno...) lo stesso frame e solo mezza volta quello successivo...

altrimenti in entrambi i casi in cui il numero di fps sia di tanto maggiore o di tanto minore al refresh rate del monitor potrebbero verificarsi i classici artefatti (linee verticali spezzate, ecc) tipici del vsync off

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp


Ultima modifica di Manp : 17-10-2004 alle 21:18.
Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:54   #5
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
triple buffering rulez


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 21:56   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Manp
senza offesa, hai scoperto l'H2O calda...

il vsync limita gli fps massimi allo stesso valore del refresh rate del monitor... ma non solo

mettiamo che il monitor vada a 100Hz la scheda verrà bloccata per non renderizzare più di 100 frame al secondo (o meglio quelli in più non vengono inviati al monitor)

se la scheda non riesce a raggiungere i 100 frame al secondo il vsync limiterà i frame a 50 fps, se la scheda non raggiunge i 50 limiterà a 25 fps e così via...

con il buffer triplo attivato succede la stessa cosa... con la differenza che se la scheda non raggiunge i 100 fps la scheda viene bloccata a 66 fps e così via come sopra ma con un fattore di 2/3 invece che di 1/2 come con il double buffer...

è così che funziona il vsync e il perchè è semplice da intuire... non si tratta di non far mai salire il valore degli fps sopra al refresh del monitor ma di sincronizzare il numero di fps con il refresh del monitor o con una sua frazione, in modo che il moitor possa fare in tempo a visualizzare completamente un frame prima che la scheda ne invii un altro, o per impedire che il monitor visualizzi una volta e mezza (più o meno...) lo stesso frame e solo mezza volta quello successivo...

altrimenti in entrambi i casi in cui il numero di fps sia di tanto maggiore o di tanto minore al refresh rate del monitor potrebbero verificarsi i classici artefatti (linee verticali spezzate, ecc) tipici del vsync off

esatto

Ma perchè non hai più l'Invincibile come avatar Manp?
Voglio l'Invincibile
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 22:34   #7
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13739
Quote:
Originariamente inviato da Manp
senza offesa, hai scoperto l'H2O calda...

il vsync limita gli fps massimi allo stesso valore del refresh rate del monitor... ma non solo

mettiamo che il monitor vada a 100Hz la scheda verrà bloccata per non renderizzare più di 100 frame al secondo (o meglio quelli in più non vengono inviati al monitor)

se la scheda non riesce a raggiungere i 100 frame al secondo il vsync limiterà i frame a 50 fps, se la scheda non raggiunge i 50 limiterà a 25 fps e così via...

con il buffer triplo attivato succede la stessa cosa... con la differenza che se la scheda non raggiunge i 100 fps la scheda viene bloccata a 66 fps e così via come sopra ma con un fattore di 2/3 invece che di 1/2 come con il double buffer...

è così che funziona il vsync e il perchè è semplice da intuire... non si tratta di non far mai salire il valore degli fps sopra al refresh del monitor ma di sincronizzare il numero di fps con il refresh del monitor o con una sua frazione, in modo che il moitor possa fare in tempo a visualizzare completamente un frame prima che la scheda ne invii un altro, o per impedire che il monitor visualizzi una volta e mezza (più o meno...) lo stesso frame e solo mezza volta quello successivo...

altrimenti in entrambi i casi in cui il numero di fps sia di tanto maggiore o di tanto minore al refresh rate del monitor potrebbero verificarsi i classici artefatti (linee verticali spezzate, ecc) tipici del vsync off

Si può attivare il Triple Buffering nelle D3D? Se si, come? Dal Pannello ATI vedo la possibilità solo in OpenGL.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 22:39   #8
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
a quanto sembra ci sono difficoltà per forzare il triple buffering da driver in direct3d..
però puoi sempre provare ad attivarlo o dal pannello di un gioco, o dal file ini sempre del gioco


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 22:40   #9
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13739
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
a quanto sembra ci sono difficoltà per forzare il triple buffering da driver in direct3d..
però puoi sempre provare ad attivarlo o dal pannello di un gioco, o dal file ini sempre del gioco


bYeZ!
Sai come fare per Counter-Strike: Source?
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 22:48   #10
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Sai come fare per Counter-Strike: Source?
no, mi dispiace


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 12:41   #11
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Ma perchè non hai più l'Invincibile come avatar Manp?
Voglio l'Invincibile
se me lo chiedi con tanta veemenza potrei farci anche un pensiero... certo, rinunciare al mio avatar attuale è molto difficile!

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v