|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 50
|
dissipatore x 2600+ Barton socket A 65°C!
Il mio procio (su scheda madre Gigabyte Ga 7VT-600) sta a 65°C (56-57°C con case completamente aperto)
La ventola (80*80*20) e il dissipatore sono quelli montati quando ho comprato il pc. La ventola gira a 3300 rpm circa. E' sufficiente? Vorrei qualche consiglio. 1) La temperatura del processore non è un pò altina? 2) Devo cambiare la ventola o il dissipatore della cpu? O entrambi? 3) Eventualmente qualcuno può consigliarmi qualche buon prodotto per il socket A(462)? Aiuto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
si in effetti la temperatura è un po alta dovrebbe stare sui 46a riposo e 52 sotto sforzo,
ti posso consigliare di provare a smontare ildissy per vedere se ce troppa pasta termoconduttiva,se cosi fosse metticene uno strato sottilissimo spalmato uniformemente solo sul core,ovviamente dopo averlo pulito togliendoci quella vecchia ricorda che mettendo troppa pasta non si ha nessun beneficio anzi peggiori la conduttività di calore tra procio e dissy
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità Ultima modifica di ooooooooooooooo : 16-10-2004 alle 15:08. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 50
|
pisolo
Quote:
Non rischio di danneggiare qualcosa? Con cosa la tolgo? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 234
|
Toglila con un po' di carta da cucina o uno straccetto morbido.
Secondo me il tuo problema è un montaggio non corretto del dissipatore. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Quote:
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
|
le gigabyte sono famose per rilevare delle temperature + alte delle altre mobo...
"il problema" in molti casi non esiste.
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
allora se il software che usa è un utility della gigabyte...
dovrebbe provare a guardare le temp. dal bios che in genere è più preciso
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 50
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1568
|
Re: dissipatore x 2600+ Barton socket A 65°C!
Quote:
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.











In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN:








