Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2004, 14:52   #1
stefuz81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 50
dissipatore x 2600+ Barton socket A 65°C!

Il mio procio (su scheda madre Gigabyte Ga 7VT-600) sta a 65°C (56-57°C con case completamente aperto)

La ventola (80*80*20) e il dissipatore sono quelli montati quando ho comprato il pc.
La ventola gira a 3300 rpm circa. E' sufficiente?

Vorrei qualche consiglio.

1) La temperatura del processore non è un pò altina?

2) Devo cambiare la ventola o il dissipatore della cpu? O entrambi?

3) Eventualmente qualcuno può consigliarmi qualche buon prodotto per il socket A(462)?

Aiuto
stefuz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 15:06   #2
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
si in effetti la temperatura è un po alta dovrebbe stare sui 46a riposo e 52 sotto sforzo,
ti posso consigliare di provare a smontare ildissy per vedere se ce troppa pasta termoconduttiva,se cosi fosse metticene uno strato sottilissimo spalmato uniformemente solo sul core,ovviamente dopo averlo pulito togliendoci quella vecchia



ricorda che mettendo troppa pasta non si ha nessun beneficio anzi peggiori la conduttività di calore tra procio e dissy
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità

Ultima modifica di ooooooooooooooo : 16-10-2004 alle 15:08.
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:35   #3
stefuz81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 50
pisolo

Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
si in effetti la temperatura è un po alta dovrebbe stare sui 46a riposo e 52 sotto sforzo,
ti posso consigliare di provare a smontare ildissy per vedere se ce troppa pasta termoconduttiva,se cosi fosse metticene uno strato sottilissimo spalmato uniformemente solo sul core,ovviamente dopo averlo pulito togliendoci quella vecchia



ricorda che mettendo troppa pasta non si ha nessun beneficio anzi peggiori la conduttività di calore tra procio e dissy
Ma si può togliere la pasta termoconduttiva dal core?
Non rischio di danneggiare qualcosa?
Con cosa la tolgo?
stefuz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 19:17   #4
Jerry65
Member
 
L'Avatar di Jerry65
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 234
Toglila con un po' di carta da cucina o uno straccetto morbido.
Secondo me il tuo problema è un montaggio non corretto del dissipatore.
Jerry65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 19:44   #5
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da Jerry65
Toglila con un po' di carta da cucina o uno straccetto morbido.
Secondo me il tuo problema è un montaggio non corretto del dissipatore.
quoto
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 21:53   #6
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
le gigabyte sono famose per rilevare delle temperature + alte delle altre mobo...
"il problema" in molti casi non esiste.
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 22:31   #7
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
allora se il software che usa è un utility della gigabyte...

dovrebbe provare a guardare le temp. dal bios che in genere è più preciso
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 00:50   #8
stefuz81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
allora se il software che usa è un utility della gigabyte...

dovrebbe provare a guardare le temp. dal bios che in genere è più preciso
Le temperature le controllo anche dal bios, ma non ci sono divergenze con il software (max 1-2° C)
stefuz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 03:06   #9
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1568
Re: dissipatore x 2600+ Barton socket A 65°C!

Quote:
Originariamente inviato da stefuz81
Il mio procio (su scheda madre Gigabyte Ga 7VT-600) sta a 65°C (56-57°C con case completamente aperto)

La ventola (80*80*20) e il dissipatore sono quelli montati quando ho comprato il pc.
La ventola gira a 3300 rpm circa. E' sufficiente?

Vorrei qualche consiglio.

1) La temperatura del processore non è un pò altina?

2) Devo cambiare la ventola o il dissipatore della cpu? O entrambi?

3) Eventualmente qualcuno può consigliarmi qualche buon prodotto per il socket A(462)?

Aiuto
La temperatura è un po' alta. Prova a verificare una cosa: il dissipatore deve essere montato correttamente. Cioè il fondo del dissipatore ha uno scalino, quello scalino deve combaciare con il "gradino" sul quale viene riportato il socket 462 o meglio conosciuto socket A. Se erroneamente lo hai montato al contrario, funziona lo stesso, ma non aderisce perfettamente e può causare temperature alte.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v