Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2004, 16:37   #1
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
Devo spendere tanti bei soldi....

Particolari capacità
Sono uno studente di arredamento e architettura degli interni e sono in procinto di spendere sui 500 euro per una macchinetta digitale.

Sono abbastanza neofita e considero anche l'aspetto estetico della macchinetta.
Indubbiamente una 5700 a vederla è molto più bella di una sony.
Avere un giocattolo in mano come il sony , preciso e potente quanto vi pare, non mi da grande soddisfazione.

Lasciando, ma non trascurando anche questo particolare di solito fotografo ambienti interni di case e locali, sia con buona e scadente luminosità.

Alcune volte fotografo anche plastici di dimensioni piccole, circa un metro, fotografando particolari interni da dimensioni ridottisime.

Prima di questo acquisto ho usato in prestito una nikon coolpix da 3.2 megapixel e mi sono trovato bene ma ho avuto problemi di luce. La macchinetta con poca luminosità scattava foto molto mosse rendendole inutili per i fini prefissati.

Ho letto tra i vari post ma non mi riesco a fare un' idea precisa.
In verità la 5700 ha 570 euro mi attira non poco, bella esteticamente e foto di qualità eccelsa.

Scrivo qui chiedendo quale sia la macchina fotografica che più si avvicini alle mie richieste.
Grazie a tutti


Su pixmania la 5700 sta a 570 euro
Per la garanzia come funziona???
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 16:47   #2
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Re: Devo spendere tanti bei soldi....

Quote:
Originariamente inviato da lemonixxx
La macchinetta con poca luminosità scattava foto molto mosse rendendole inutili per i fini prefissati.
hai usato un cavalletto e l'opzione di autoscatto vero? altrimenti qualsiasi macchina fotografica ti fornirà foto mosse utilizzando i tempi necessari per una foto con bassa luminosità.

te lo dico perchè se è solo questo il problema allora probabilmente la macchina che hai usato potrebbe andare già bene, devi solo usare questi accorgimenti.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:03   #3
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
non avevo in dotazione un cavalletto.

leggendo sul forum ho notato che alcune macchine reagiscono meglio di altre a questo tipo di situazioni.

non riesco a capire se queste differenze sono minime o sostanziali nell'uso pratico.

leggo che la nikon soffre di fragilità e spesso la si trova nei centri di riparazione.

è vera questa situazione o è di pochi malcapitati??

help me!!!!!!!!!!
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:12   #4
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
su pixmania la minolta z3 costa 150 euro in meno della colpix 5700

ha uno zoom più potente ma ha meno megapixel.
in più ha Anti-Shake.

vale la differenza del prezzo ???
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:20   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da lemonixxx
non avevo in dotazione un cavalletto.

leggendo sul forum ho notato che alcune macchine reagiscono meglio di altre a questo tipo di situazioni.

non riesco a capire se queste differenze sono minime o sostanziali nell'uso pratico.

leggo che la nikon soffre di fragilità e spesso la si trova nei centri di riparazione.

è vera questa situazione o è di pochi malcapitati??

help me!!!!!!!!!!
qualsiasi macchina fotografica, se scatta foto in bassa illuminazione necessità di utilizzare un supporto sul quale appoggiarla ( un cavalletto è l'optimum, e vanno bene anche quelli piccolini per le webcam ma va benissimo anche appoggiarla su una sedia purchè tu riesca ad ottenere l'inquadratura desiderata ). utilizza poi il trucco dell'autoscatto perchè anche se la macchina fotografica è montata su un cavalletto la pressione che determini premendo il pulsante di scatto può indurre delle oscillazioni che a te possono anche sembrare impercettibili ma che determinano un effetto di micro mosso nella fotografia.

per quanto riguarda la nikon l'unica cosa che posso dirti è: dei centri assistenza nital ho sentito quasi solo parlar male.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:26   #6
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
Si sono un neofita ma diciamo che qualche foto l'ho già scattata.
Verissimo tutto ciò che dici ma devo scegliere e sono ancora confuso....

Ora indago sulla z3 della minolta, pensando di scartare la nikon
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:03   #7
inaltomare
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: bg
Messaggi: 40
Quote:
ha uno zoom più potente ma ha meno megapixel.
in più ha Anti-Shake.
ma se devi fare foto di architettura e interni non ti farebbe codo avere un grandangolo migliore piuttosto che un tele spinto?

Visto che fotografi in interni e la luminosità è un problema io mi orienterei su una fotocamera che ti dia la possibilità di montare un flash esterno (più potente e orientabile verso l'alto)

Il top sarebbe una reflex digitale, ma in questo caso i costi sarebbero ben più alti.
In alternativa dai un occhio alla Minolta A1. Lo zoom parte da 28 mm, ha lo stabilizzatore che ti permette di cattare con tempi + lunghi, ha la possibilità di montare flash esterni.

cmq anchio ti consiglio di utilizzare il cavalletto e l'autoscato per avere risultati nettamente migliori nelle foto di soggetti fermi in condizioni di poca luce (puoi aumentare i tempi e quindi guadagnare qualcosa sul diaframma per avere più profondità di campo)
__________________
sail fast and live slow
inaltomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:04   #8
lemonixxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
Una vera domanda stupida:

Senza usare obbiettivi aggiuntivi una macchina con maggiore zoom riesce a fotografare meglio i particolari (teleobbiettivo).

Cosa devo valutare in una macchinetta per capire il suo campo d'azione (grandangolo)
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà
lemonixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:20   #9
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Secondo me la 5700 può ancora dire la sua.
Non e comunque che se una ha più zooooooom è la migliore!!!
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:31   #10
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da lemonixxx
Una vera domanda stupida:

Senza usare obbiettivi aggiuntivi una macchina con maggiore zoom riesce a fotografare meglio i particolari (teleobbiettivo).

Cosa devo valutare in una macchinetta per capire il suo campo d'azione (grandangolo)
per i particolari, specie se si sta parlando di plastici, la cosa migliore sono le qualità "macro" della macchina fotografica non quelle "tele". in pratica fotografando in macro hai la possibilità di scattare foto stando molto vicino al soggetto e cogliendone quindi i particolari. anche qui la resa in modalità macro della macchina fotografica dipende dalla qualità e dalle caratteristiche delle lenti di cui è dotata.

lo zoom ti serve se vuoi fotografare oggetti lontani ma se hai la possibilità di avvicinarti molto a tali oggetti ( parlo anche di distanze di pochi cm ) allora meglio che cerchi una fotocamera con buone doti di macro.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:40   #11
inaltomare
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: bg
Messaggi: 40
Quote:
Senza usare obbiettivi aggiuntivi una macchina con maggiore zoom riesce a fotografare meglio i particolari (teleobbiettivo).
se hai la possibilità di avvicinarti ai particolari che vuoi fotografare non ti serve un tele spinto. La focale lunga ti serve se ad esempio vuoi fotografare un particolare sul campanile di una chiesa.

Quote:
Cosa devo valutare in una macchinetta per capire il suo campo d'azione (grandangolo)
oltre ad essere indicato quanta escursione ha lo zoom (3x o 10x, ecc) dovresti trovare indicato anche la lunghezza focale equivalente alle reflex analogiche (35mm).
più corta è la focale minima più lo zoom ha un buon grandangolo.
Quindi una fotocamera con obiettivo che parte da 28mmè da preferire ad una che parte da 36mm... sempre che a te serva avere un buon grandangolo.
__________________
sail fast and live slow
inaltomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v