Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2007, 15:21   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quantum computer to debut next week

OS and Servers News

08 February 2007
Quantum computer to debut next week

By Peter Judge, Techworld

Twenty years before most scientists expected it, a commercial company has announceda quantum computer that promises to massively speed up searches and optimisation calculations.

D-Wave of British Columbia has promised to demonstrate a quantum computer next Tuesday, that can carry out 64,000 calculations simultaneously (in parallel "universes"), thanks to a new technique which rethinks the already-uncanny world of quantum computing. But the academic world is taking a wait-and-see approach.

D-Wave is the world's only "commercial" quantum computing company, backed by more than $20 million of venture capital (there are more commercial ventures in the related field of quantum cryptography). Its stated aim is to eventually produce commercially available quantum computers that can be used online or shipped to computer rooms, where they will solve intractable and expensive problems such as financial optimisation.

It has been predicted that quantum computing will make current computer security obsolete, cracking any current cryptography scheme by providing an unlimited amount of simultaneous processing resources. Multiple quantum states exist at the same time, so every quantum bit or "qubit" in such a machine is simultaneously 0 and 1. D-Wave's prototype has only 16 qubits, but systems with hundreds of qubits would be able to process more inputs than there are atoms in the universe.

Scientists in the world's many quantum science departments are looking anxiously at whether the demonstration - linked to a computer museum in Mountain View California, will vindicate their work or cast doubt upon it.

"This is somewhat like claims of cold fusion," said Professor Andrew Steane of Oxford University's Centre for Quantum Computing. "I doubt that this computing method is substantially easier to achieve than any other."

Others are more enthusiastic: "I'll be a bit of a sceptic till I see what they have done," said Professor Seth Lloyd of MIT. "But I'm happy these guys are doing it." Lloyd is one of the scientists who helped develop the "adiabatic" model of quantum computing which D-Wave's system exploits - a method which D-Wave believes will sidestep the problems which have restricted progress in quantum computing so far.

http://www.techworld.com/opsys/news/...72&pagtype=all


http://dwave.wordpress.com/2007/01/ [Pics]

http://dwave.wordpress.com/2007/01/1...-announcement/ Info1


http://dwave.wordpress.com/2007/02/0...erested-folks/ info2


http://www.engadget.com/2007/02/08/q...-next-tuesday/
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 09-02-2007 alle 15:23.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:26   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
This is a picture of the Orion chip’s sample holder attached to one of our dilution fridges, ready to begin a cooldown.

The base temperature at which we operate (5mK, or 0.005 degrees above absolute zero) is about 500 times colder than interstellar space. In other words the difference between interstellar space and the base temperature of our fridges is about 5 times greater than the difference between room temperature (about 300K) and interstellar space (about 2.7K).

This is a Leiden Cryogenics dilution fridge. These are beautiful, dependable machines that come highly recommended. We have three of these operational and haven’t had any problems with them in over 2 years of operation.



A picture of one of the filter stages January 24, 2007
Posted by Geordie in World Domination, Superconducting Electronics. trackback
Removing noise from input lines is very important. Here is a picture of one of the filtering stages. Each of the 128 input lines passes through a lumped element filter at this stage.



Here’s a view of a 16-qubit processor mounted in its sample holder.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 09-02-2007 alle 15:29.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:37   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
But the academic world is taking a wait-and-see approach.
In attesa
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:57   #4
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 16:56   #5
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Speriamo bene.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 17:03   #6
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
In attesa
pure io
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 17:34   #7
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
In attesa
*
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 17:38   #8
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
si attende a breve la nuova versione di Windows Q
preceduta come al solito dal MacQ
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 18:24   #9
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Ho avuto un orgasmo
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 18:28   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Da quanti MegaWatt serve l'alimentatore?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 18:58   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Mi risulta che il problema principale dei calcolatori quantistici, sia dotarli di unità di memoria in grande quantità.
Quanti qubit dovrebbe avere quel coso?

EDIT: ho appena letto 16... e dato che, se ricordo bene, n qubit equivalgono a 2^n bit... direi che siamo ancora lontani dal VIC 20...

(Comunque: 18 mesi fa erano solo 10...)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 09-02-2007 alle 19:00.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 19:03   #12
Kaioman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Ma sono già arrivati a questo punto!!!!
così senza un passaggio intermedio per i computer ottici?
aspetto e spero.... :stordita
tra l'altro, avevo sentito che nessun sistema di criptazione attualmente usato era in grado di resistere alla potenza bruta di un computer quantistitico, è ora di tornare a nascondere i soldi sotto il materasso??
Kaioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 19:10   #13
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da Kaioman
Ma sono già arrivati a questo punto!!!!
così senza un passaggio intermedio per i computer ottici?
aspetto e spero.... :stordita
tra l'altro, avevo sentito che nessun sistema di criptazione attualmente usato era in grado di resistere alla potenza bruta di un computer quantistitico, è ora di tornare a nascondere i soldi sotto il materasso??
mi sa di si
mi sa che un bestione del genere un algoritmo di cripting lo stronca in pochi minuti se non secondi

sarà il nuovo hal ?
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 19:12   #14
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 483
Ho visto solo le foto, l'articolo me lo leggo con calma, dico solo una cosa: se funzionasse, FIGO
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 19:14   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Kaioman
avevo sentito che nessun sistema di criptazione attualmente usato era in grado di resistere alla potenza bruta di un computer quantistitico
Al momento attuale, non più di quanto possano resistere alla potenza bruta di un VIC 20.

Puoi comunque approfondire QUI.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 19:39   #16
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Mi risulta che il problema principale dei calcolatori quantistici, sia dotarli di unità di memoria in grande quantità.
Prima ancora di quello, il problema è costruire computer quantistici abbastanza grandi con un tasso di errore accettabile. Le interazioni con l'ambiente possono alterare lo stato quantistico elaborato dal computer introducendo errori; esistono metodi di correzione dell'errore (QEC, quantum error correction) ma per essere applicati richiedono un tasso massimo di errore che attualmente è difficile da ottenere. Alcune scelte progettuali del computer quantistico che deve essere presentato sono discusse qui.

Quote:
Originariamente inviato da Kaioman
ora di tornare a nascondere i soldi sotto il materasso??
Ci sono molti studi ed esperimenti sulla crittografia quantistica, teoricamente inattaccabile. Quindi nessun problema per i soldi, se lavori alla NASA
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 21:50   #17
Kaioman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Prima ancora di quello, il problema è costruire computer quantistici abbastanza grandi con un tasso di errore accettabile. Le interazioni con l'ambiente possono alterare lo stato quantistico elaborato dal computer introducendo errori; esistono metodi di correzione dell'errore (QEC, quantum error correction) ma per essere applicati richiedono un tasso massimo di errore che attualmente è difficile da ottenere. Alcune scelte progettuali del computer quantistico che deve essere presentato sono discusse qui.


Ci sono molti studi ed esperimenti sulla crittografia quantistica, teoricamente inattaccabile. Quindi nessun problema per i soldi, se lavori alla NASA
io mi riferivo ai metodi di crittografia attuali,
avevo letto qualcosa su quella quantistica su un numero di Le Scienze, fisicamente inattaccabile!!!!
nel senso che non si riesce nemmeno ad immaginare un metodo che rispetti le leggi fisiche per violarla!

Ultima modifica di Kaioman : 09-02-2007 alle 21:53.
Kaioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 22:31   #18
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
ehhhhh lo fanno
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 23:00   #19
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
quello sopra è il dissipatore stock?

Lo Zalman gli da via
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 23:49   #20
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4370
ficoficoficoficoficoficoficoficofico


Ora, in attesa.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v