|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 87
|
il dothan 2.0 ghz è paragonabile a quale pentium 4?
Il titolo del mio messaggio dice già tutto.
Visto che devo comperarmi un notebook per studio vorrei utilizzarlo anche per gli attuali giochi rasegnandomi che la sua obsolescenza ed impossibilità di upgrade mi pioveranno addosso tra pochi mesi. A me servirebbe per giochi, studio, e video editing. Il mio negoziante mi dice che il video editing è l'operazione più difficoltosa per qualunque pc che impegna e scalda tutte le componenti e che in un notebook anche se p4 dopo 2 o tre rendering di minimo 2 ore (per filmati di 1,30 ore) mi si fonderebbe tutto. Ho quindi pensato che a discapito di un po di potenza potre pigliarmi un dothan che scalda meno e forse potrebbe durarmi di più nel video editing. E' vero? A parte la maggior durata delle batterie e il minor calore prodotto le prestazioni sono così diverse? E' vero che per calcolarne la velocità occorre aggiungere un ghz e che quindi il dothan 2.0 equivale ad un p4 3.0? Ciao a tutti e grazie. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Nel senso che non esiste un rapporto di moltiplicazione preciso, ma tutto dipende dallìapplicazione. In particolare nella codifica video e nei software di fotoritocco i "cavalli" in + del P4 si fanno sentire. Ho visto una prova in cui il Dothan 2.0 era nettamente inferiore a un P4 3.2 nella codifica video, meno nettamente inferiore nel fotoediting, assolutamente al livello del P4 3.2 nei giochi e nelle applicazioni office. Nellìapplicazione + penalizzante per il Dothan penso che l'equivalenza sia Dothan 2.0 = P4 2.7 comunque sufficiente a fare editing video in modo non professionale. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
|
io faccio
tranquillamente video editing, con il mio sony grv 512g da oramai un'anno e mezzo
A scaldare scalda ma no da fondere, considera che lavoro con premiere, e codicifico con l'mpg2 interno, e adopo anche 3 ore di codifica va che è una meravilgia, devi puntare su un notebook, che abbia una buona ventialzione passiva, e una eccellente dissipazione attiva. Con il mio posso dirti che mi trovo bene è solo un 2,4 ghz p4, con 512mb e ati 7500 32mb mobile, ect. ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
in generale 900mhz,1 ghz in più. poi se vai nel particolare non si può dir nulla...
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 87
|
Ho visto una prova in cui il Dothan 2.0 era nettamente inferiore a un P4 3.2 nella codifica video
Perdona l'ignoranza ma non so cosa sia la codifica video Se per video editing, giochi e applicazioni "da ufficio" il 2.0 ghz è (con alti e bassi) paragonabile al p4 3.06 credo faccia proprio al caso mio. Grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 87
|
So che sto per rivolgere una domanda che ricorre spessissimo su questo forum, ma la faccio ugualmente:
Secondo voi con queste caratteristiche quali sono i pc migliori come qualità prezzo? Dothan 2.00ghz hd 5400 oppure 7200 giri ram 516 o più masterizzatore dvd dual scheda video ati radeon 9700 con 128 mb monitor 15 pollici wide screen o tradizionale con risoluzione sui 1400 pixel e con buone caratteristiche buona dotazione di porte anche wireless So che c'e' il santhec di cui si è parlato molto ma che ora non è più così conveniente cosa suggerite di simile e oltretutto di marca un po' più famosa? Grazie |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
|
...
Mi viene in mente l'Acer Travelmate 8006.
Provato su PC Open (prima dell'estate, numero di luglio se non erro..), ha fatto davvero il panico... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
per forza genoa Per codifica video si intende la conversione di un file video non compresso AVI in un file compresso nei vari formati possibili (MPG1, MPG2, MPG4 nelle sue varianti) |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
|
Quote:
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Guarda il secondo test in questo link e poi ne riparliamo http://www.gamepc.com/labs/view_cont...id=gmso&page=7 i risultati sono troppo variabili a seconda dell'applicazione utilizzata, e non c'è nemmeno tanta similitudine fra i vari Dothan, infatti nel test media encoder si vede che se il Dothan 2.0 "tiene" decorosamente, il 1.7 frana paurosamente. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.



















