Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2004, 09:59   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
L'IBM si riprende il primato nei supercomputer

Fonte : Repubblica on line

http://www.repubblica.it/2004/i/sezi...supercomp.html

L'Ibm svela un prototipo da 36 mila miliardi di calcoli al secondo
Avrà applicazioni nelle industrie del petrolio e delle biotecnologie
La guerra dei supercomputer
Il Giappone si arrende agli Usa



Il supercomputer
Ibm BlueGene/L

NEW YORK - C'è una guerra sotterranea, tra Usa e Giappone, che si combatte a colpi di "teraflop". I flop (Floating point operations per second) sono un'unità di misura usata per calcolare la velocità dei computer, basandosi sul numero di operazioni che la macchina è in grado di compiere in un secondo. Dal 2002, il record di velocità era detenuto dai giapponesi. Ora gli Stati Uniti vogliono riprendersi il primato.

La Ibm ha appena realizzato un super computer in grado di compiere oltre 36 mila miliardi di operazioni al secondo, precisamente 36,1 teraflop. Il record precedente era detenuto dall'Earth Simulator, costruito dalla giapponese Nec, che può raggiungere 35,86 teraflop.

Sembra una sfida di poca importanza. In realtà, i supercomputer, usati in maniera estensiva nello sviluppo delle armi, ma anche nelle biotecnologie e nella scienza dei materiali, sono uno degli indicatori della forza industriale di una nazione.

Il supercomputer Ibm si basa sulla tecnologia BlueGene/L e applica un approccio totalmente diverso rispetto a quello del collega giapponese. L'Earth Simulator, usato per analizzare complessi modelli climatici, è composto da un numero minore di processori, che però sono più veloci e specializzati di quelli impiegati dall'Ibm. In compenso, il BlueGene/L è grande un centesimo dell'Earth Simulator e consuma un ventottesimo dell'energia.

Per l'inizio dell'anno prossimo, l'Ibm è pronta ad installare una versione ancora più potente del suo supercomputer presso il Lawrence National Laboratory di Livermore, in California. Quella macchina monterà 130 mila processori, rispetto ai 16 mila del prototipo. Il BlueGene/L troverà applicazione commerciale nelle industrie del petrolio e delle biotecnologie e, secondo gli esperti, potrebbe avere un profondo impatto sulla ricerca scientifica.


(29 settembre 2004)
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 14:06   #2
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1275
belooo
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 14:06   #3
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1275
bellooo
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 14:30   #4
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Ma che ha usat la tecnologia CELL per questo mostro?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 14:37   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Powered by cell a quanto pare:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49802&p=2
Quote:
il nuovo Blue Gene/L, grazie alla sua architettura "a celle"
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 14:42   #6
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
chissà quanto tempo inpiega a convertire un dvd in divx!!!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 18:35   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
sarebbe veramente da provare conun DVD divx..... imho lo fa in meno di 5 minuti (con tutti i file già su hard disk e il comando da console con solo bisogno di schiacciare INVIO)
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 18:48   #8
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
sarebbe veramente da provare conun DVD divx..... imho lo fa in meno di 5 minuti (con tutti i file già su hard disk e il comando da console con solo bisogno di schiacciare INVIO)
dovresti usare solo la ram, un hard disk, anche un raid SCSI, penso che frenerebbe di brutto il sistema.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 19:31   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
sarebbe veramente da provare conun DVD divx..... imho lo fa in meno di 5 minuti (con tutti i file già su hard disk e il comando da console con solo bisogno di schiacciare INVIO)
Lo fa in un decimo di secondo
Ci vuole più tempo a caricarlo nella RAM di sistema (ci sta, ne avrà 32 TB nella versione finale...) che a eseguire l'encoding.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 09:50   #10
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...ma la cray nn aveva in progetto l'X1 da 50TFlop?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 10:00   #11
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
E' comunque destinato ad essere superato da Blue Gene. Nel 2005 sarà completo e con una potenza di 360 Tflops. Inoltre consuma molto meno rispetto agli altri supercomputer a parità di potenza (una ventina di volte circa) e costa meno produrlo.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 13:05   #12
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Killian
dovresti usare solo la ram, un hard disk, anche un raid SCSI, penso che frenerebbe di brutto il sistema.
poco ma sicuro.... in un sitema del genere IMHO si fa prima a lavorare solo in RAM e le cose che vanno salvate con una Rete in Fibra Ottica le manda a un server che si occupa dello storage
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 16:22   #13
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
sarebbe veramente da provare conun DVD divx..... imho lo fa in meno di 5 minuti (con tutti i file già su hard disk e il comando da console con solo bisogno di schiacciare INVIO)
36 teraflop per 5 min? Manco te ne accorgi secondo me
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:09   #14
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
sorry raga ma da quello che so l'articolo è sballato


iio conosco altri dati, probabilmente più veritieri


NOME VEL-TERAFL SITO PAESE

Molecular
Dynamics Machine 77,8 Riken Giappone

Grape-6 64,3 Uni Tokyo Giappone

Nec Earth
Simulator 40,9 E.S.C. Giappone

California Digital
Cluster 22 L.L.N.L. USA

HP ASCI Q 20.7 L.A.N.L. USA


etc




Aggiungo:

Previsioni future


IBM Blue Gene/L 2005/6 384 teraflop

Riken 2007 circa 1 petaflop

Prototipo
ultima fase D.A.R.P.A 2009/2010 maggiore di 1 petaflop







In ogni caso....


difficile che il primato vada ad un 36,4 quando c'è già operativo un 77,8.....
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:12   #15
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
ultima nota:


ovviamente si parla solo di velocità pura con calcoli in virgola mobile.
Se si trattasse di una "media" fra costo di produzione-potenza massima-consumo energetico-stabilizzazione quasi sicuramente ora come ora gli americani sarebbero i primi
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:41   #16
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Gabbia
Molecular
Dynamics Machine 77,8 Riken Giappone

Grape-6 64,3 Uni Tokyo Giappone
Dove si trovano notizie di questi supercomputer? Ho sempre saputo che il NEC Earth Simulator è il più potente al mondo. E comunque è primo nella classifica Top500, a cui si riferiva l'articolo.
Ma sono computer "monolitici", cioè tutte nello stesso luogo? i grid computer (fra cui Seti e Folding@Home) raggiungono facilmente potenze di quel livello (67 Tflops Seti, 196 addirittura Folding a vedere le statistiche sul sito). Però non si contano

Quote:
Se si trattasse di una "media" fra costo di produzione-potenza massima-consumo energetico-stabilizzazione quasi sicuramente ora come ora gli americani sarebbero i primi
Infatti secondo me è questa la caratteristica più importante del Blue Gene
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 20:03   #17
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Dove si trovano notizie di questi supercomputer? Ho sempre saputo che il NEC Earth Simulator è il più potente al mondo. E comunque è primo nella classifica Top500, a cui si riferiva l'articolo.
Ma sono computer "monolitici", cioè tutte nello stesso luogo? i grid computer (fra cui Seti e Folding@Home) raggiungono facilmente potenze di quel livello (67 Tflops Seti, 196 addirittura Folding a vedere le statistiche sul sito). Però non si contano


Infatti secondo me è questa la caratteristica più importante del Blue Gene

ma guarda, sulla prima ho trovato qualcosa con google ed il resto mi è stato detto. Si, sono tutti in stesso loco, quasi sicuramente

sulla seconda siamo d'accordo
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free

Ultima modifica di Gabbia : 02-10-2004 alle 20:10.
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 20:10   #18
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
ah, per chi non lo sapesse, il Riken è il fulcro nevralgico di tutte le ricerca in ambito fisico e chimico dell'intero Giappone.


Sui primi 2 in effetti non ci sono tante info, anche perchè non vogliono divulgare i loro "segreti".

Infatti io credo che per i primi 2 la vera velocità di calcolo non sia quella, ma almeno più di 100. Nessuno vuole svelare tutto al "nemico" e questo vale per qualsiasi ambito. Quindi io ci andrei coi piedi di piombo.
Indubbio parlare di "guerra" per il primato dei super computer anche se onestamente mi sembra una "guerra" fra bimbi: io ce l'ho più veloce e grosso..... il mio consuma e costa meno nanannanana



__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 22:40   #19
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894

Questo link chiarisce molte cose:
http://www.dqindia.com/content/ebiz/2004/104062203.asp

I 2 computer al top sono anche molto specializzati e per questo non inseriti nella top500 (una scusa? ), la Dynamic Machine addirittura è in funzione dal 2001
Bellissima la tabella che spiega a cosa serve tutta questa potenza... i mostri attuali sono ancora dei giocattoli rispetto a quello che servirà per le nanotecnologie. Quando saranno 10 milioni di volte più potenti se ne potrà parlare

Automotive Development 100 Teraflops
Human Vision Simulation 100 Teraflops
Aerodynamic Analyses 1 Petaflops
Laser Optics 10 Petaflops
Molecular Dynamics In Biology 20 Petaflops
Aerodynamic Design 1 Exaflops
Computational Cosmology 10 Exaflops
Turbulence In Physics 100 Exaflops
Computational Chemistry 1 Zettaflops
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 22:49   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
fra 50 anni quei pc saranno alla portata di tutti e saranno grandi come quelli attuali. nano tecnologia rox
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v