Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 00:35   #1
daysleeper15
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
Configurazione RAID

Salve.
Su MoBo P4P800 Asus ho collegato:

- su SATA = HD 120 Gb (30+50+40)
- su IDE prim = CD master + CDRW slave
- su IDE sec = DVD master + DVDRW slave
- su RAID prim = HD 120 Gb master + HD 20 Gb slave

Non sono intervenuto su BIOS per settare la porta RAID in quanto non sono molto pratico.
Il problema è che l'HD 120 su Raid nelle proprietà dichiara esattamente il doppio dello spazio occupato effettivamente dai file presenti sul disco.
La compressione è disattiva.

E' un problema di impostazione della porta RAID o non può essere differente? e quindi mi devo ressegnare a poter disporre di solo 60 Gb dei 120 effettivi?

Ringrazio per qualsiasi aiuto
daysleeper15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:23   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Cosa intendi per porta RAID?
Magari spiegati anche meglio con l'occupazione di spazio, vale a dire, con cosa verifichi questa discordanza?
Magari c'è attivato il ripristino della configurazione del sistema e questo occupa spazio
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 23:53   #3
daysleeper15
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
chiedo scusa, pensavo fosse un termine comprensibile in gergo.

la scheda oltre alle due porte IDE primaria e secondaria ha due ulteriori porte IDE chiamate RAID dalla stessa ASUS sul manuale.
queste porte hanno la stessa forma delle normali IDE e ricevono i normali connettori per HD.

possono essere configurate da BIOS in RAID-0 RAID-1 e RAID 0+1 (JBOD) ma per me le prerogative e differenze sono ostrogoto.

lo spazio occupato è rilevabile con il tasto destro del mouse e proprietà sul drive analizzato; quando leggo spazio occupato 60 Gb e sommo la dimensione dei singoli file contenuti nel drive mi rendo conto della disparità delle dimensioni in quanto ho file per 30 Gb. su questi drive su porta raid ho solo ed esclusivamente dati, il ripristino config in effetti è attivo, provando a disattivarlo sulla partizione del disco in questione sembrerebbe risolvere il problema. faccio verifiche e vi so dire.

grazie per il momento.
daysleeper15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:59   #4
Shako
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
prova a dirci per bene la grandezza degli hd e che tipo di raid hai configurato

cmq ricorda che per configurare un raid devi avere 2 hd identici di marca e grandezza una volta creato il raid avrai sotto windows un hd con capienza data dalla somma dei 2 hd (es:2 hd da 120gb avrai un hd da 240 gb), di norma per i pc domestici si usa il raid 0.
Shako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 12:41   #5
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da Shako
prova a dirci per bene la grandezza degli hd e che tipo di raid hai configurato

cmq ricorda che per configurare un raid devi avere 2 hd identici di marca e grandezza una volta creato il raid avrai sotto windows un hd con capienza data dalla somma dei 2 hd (es:2 hd da 120gb avrai un hd da 240 gb), di norma per i pc domestici si usa il raid 0.

puoi usare anche Hd fifferenti ma allora il raid prende le caratteristiche del disco minore...
ovvero...se hai un disco da 80 e uno da 120 e li metti in raid0 vedrai un disco da 160!!(perdi i 40Gb del disco + grande)
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:18   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, non conoscendo la scheda non mi era ben chiara la questione ed avevo il dubbio se si trattasse del controller integrato o di uno aggiuntivo

Per quanto riguarda il RAID, se ti interessa a titolo di conoscenza, c'è una guida in FAQ e Guide, in testa alla pagina
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 13:19   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Shako
prova a dirci per bene la grandezza degli hd e che tipo di raid hai configurato

cmq ricorda che per configurare un raid devi avere 2 hd identici di marca e grandezza una volta creato il raid avrai sotto windows un hd con capienza data dalla somma dei 2 hd (es:2 hd da 120gb avrai un hd da 240 gb), di norma per i pc domestici si usa il raid 0.

Non ha configurato alcun RAID ed il suo problema è lo spazio che gli manca in ogni singolo disco
Utilizza il controller RAID, ma in normale funzione di controller EIDE

Per quanto riguarda il RAID, quello che dici non è sbagliato ma nemmeno molto preciso...
C'è una guida in merito
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 16:12   #8
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
ma il disco te lo vede come un 120 giga il sistema????

la porta raid della asus puo' essere usata come una normale ide

il problema credo siano : te hai circa 30 giga tra programmi sistema operativo e dati giusto?

il restanti 30 occupati da dove arrivano?
il ripristino ne prende un bel po'...
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 23:51   #9
daysleeper15
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
grazie a tutti per l'interessamento innanzitutto.

anche se poco tecnico sono comunque testardo e smanettone e alla fine ho scoperto la gabola.

nulla a che vedere con RAID (difatti non avevo configurato questa opzione e non era mia intenzione utilizzarla). per cominciare era già valido il consiglio di disattivare il rispristino config sul disco in questione, facendo ciò ho cominciato a recuperare una parte dello spazio.
poi tah dah! Norton Unerase!!! cancellando i file lo spazio rimaneva occupato, anche se non risultava più la presenza sul disco di quanto avevo eliminato. andando a attivare il comando "svuota file protetti da Norton" voilà lo spazio è stato completamente recuperato.

mica semplice vero?? comunque è bello sapere che tanti sono pronti ad aiutare chi trova difficoltà.

ciao.
daysleeper15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v