|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
Configurazione RAID
Salve.
Su MoBo P4P800 Asus ho collegato: - su SATA = HD 120 Gb (30+50+40) - su IDE prim = CD master + CDRW slave - su IDE sec = DVD master + DVDRW slave - su RAID prim = HD 120 Gb master + HD 20 Gb slave Non sono intervenuto su BIOS per settare la porta RAID in quanto non sono molto pratico. Il problema è che l'HD 120 su Raid nelle proprietà dichiara esattamente il doppio dello spazio occupato effettivamente dai file presenti sul disco. La compressione è disattiva. E' un problema di impostazione della porta RAID o non può essere differente? e quindi mi devo ressegnare a poter disporre di solo 60 Gb dei 120 effettivi? Ringrazio per qualsiasi aiuto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Cosa intendi per porta RAID?
Magari spiegati anche meglio con l'occupazione di spazio, vale a dire, con cosa verifichi questa discordanza? Magari c'è attivato il ripristino della configurazione del sistema e questo occupa spazio |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
chiedo scusa, pensavo fosse un termine comprensibile in gergo.
la scheda oltre alle due porte IDE primaria e secondaria ha due ulteriori porte IDE chiamate RAID dalla stessa ASUS sul manuale. queste porte hanno la stessa forma delle normali IDE e ricevono i normali connettori per HD. possono essere configurate da BIOS in RAID-0 RAID-1 e RAID 0+1 (JBOD) ma per me le prerogative e differenze sono ostrogoto. lo spazio occupato è rilevabile con il tasto destro del mouse e proprietà sul drive analizzato; quando leggo spazio occupato 60 Gb e sommo la dimensione dei singoli file contenuti nel drive mi rendo conto della disparità delle dimensioni in quanto ho file per 30 Gb. su questi drive su porta raid ho solo ed esclusivamente dati, il ripristino config in effetti è attivo, provando a disattivarlo sulla partizione del disco in questione sembrerebbe risolvere il problema. faccio verifiche e vi so dire. grazie per il momento. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
|
prova a dirci per bene la grandezza degli hd e che tipo di raid hai configurato
cmq ricorda che per configurare un raid devi avere 2 hd identici di marca e grandezza una volta creato il raid avrai sotto windows un hd con capienza data dalla somma dei 2 hd (es:2 hd da 120gb avrai un hd da 240 gb), di norma per i pc domestici si usa il raid 0. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
|
Quote:
puoi usare anche Hd fifferenti ma allora il raid prende le caratteristiche del disco minore... ovvero...se hai un disco da 80 e uno da 120 e li metti in raid0 vedrai un disco da 160!!(perdi i 40Gb del disco + grande) ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
OK, non conoscendo la scheda non mi era ben chiara la questione ed avevo il dubbio se si trattasse del controller integrato o di uno aggiuntivo
Per quanto riguarda il RAID, se ti interessa a titolo di conoscenza, c'è una guida in FAQ e Guide, in testa alla pagina |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Non ha configurato alcun RAID ed il suo problema è lo spazio che gli manca in ogni singolo disco Utilizza il controller RAID, ma in normale funzione di controller EIDE Per quanto riguarda il RAID, quello che dici non è sbagliato ma nemmeno molto preciso... C'è una guida in merito |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
|
ma il disco te lo vede come un 120 giga il sistema????
la porta raid della asus puo' essere usata come una normale ide il problema credo siano : te hai circa 30 giga tra programmi sistema operativo e dati giusto? il restanti 30 occupati da dove arrivano? il ripristino ne prende un bel po'...
__________________
Ci Vuole la F... e che Dio la benedica |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
grazie a tutti per l'interessamento innanzitutto.
anche se poco tecnico sono comunque testardo e smanettone e alla fine ho scoperto la gabola. nulla a che vedere con RAID (difatti non avevo configurato questa opzione e non era mia intenzione utilizzarla). per cominciare era già valido il consiglio di disattivare il rispristino config sul disco in questione, facendo ciò ho cominciato a recuperare una parte dello spazio. poi tah dah! Norton Unerase!!! cancellando i file lo spazio rimaneva occupato, anche se non risultava più la presenza sul disco di quanto avevo eliminato. andando a attivare il comando "svuota file protetti da Norton" voilà lo spazio è stato completamente recuperato. mica semplice vero?? comunque è bello sapere che tanti sono pronti ad aiutare chi trova difficoltà. ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.



















