Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2004, 14:27   #1
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
Chiavi di registro... e password...

...se doveste salvare una password dove la 'imboschereste'?

E' un discorso in generale... non voglio sapere il posto esatto dove avete le vostre password... è che ho bisogno di capire quali punti del registro sono più sicuri di altri...
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 14:37   #2
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
beh, non la imboscherei certamente nel registro di sistema.



e se proprio vuoi farlo almeno prima "cifrala" in qualche maniera.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 14:45   #3
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
...of course... logico che la cifro...

l'ho cifrata talmente bene che ho fatto una fatica dannata a decifrarla...

..Scherzi a parte... io ho bisogno di salvare la password per accedere ad un mio pgm da qualche parte a modo che, se l'utente perde la password o la dimentica, dalla mia applicazione mi invia la password criptata per recuperarla... ho bisogno che sta password sia salvata in una posizione fissa a modo che il mio programma la possa rcuperare con certezza!!!
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 15:10   #4
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
mmmm...forse non ho capito il discorso....

se il programma ha bisogno di una password per accedervi vuol dire che vuoi limitare l'uso solo a determinati utenti.

ma se l'utente non sa la password il programma dovrebbe automaticamente recuperarla ?

allora a che ti serve la password se chiunque alla fine riesce ad accedervi ?
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 15:11   #5
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Riesce a recuperarla criptata.... e quindi inutilizzabile a meno che non la invi a lui che la decripta ^_^
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 15:28   #6
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
Esatto Liam!!!

Il programma ha accesso limitato nel senso che per essere utilizzato l'utente deve inserire una password... Nel caso in cui l'utOntO dimentichi la password il mio programma la recupera criptata a modo che me la possa inviare per decriptarla.



Il problema è: dove mantengo la chiave criptata???
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:23   #7
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
ma cosa intendi per "inviare" ?

te la invia via email ? tramite la rete ?

non capisco...

...se stiamo parlando di un programma che gira su una macchina e l'utente sta usando quel programma dov'è che dovrebbe inviare la password ?

o stai pensando di adottare i meccanismi usati nei siti Web anche per dei programmi in locale sul pc ?
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:49   #8
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
La password dovrà essere memorizzata criptata in locale sul pc...

Se l'utente smarrisce la password una procedura del mio programma gli consentirà di inviarmi via mail la chiave criptata (ulteriormente criptata ) cosi da potergli rendere la password...

ma non è quello il problema... il problema è: DOVE SALVO LA PASSWORD??? In un file? Nel registry? Dove???
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 12:37   #9
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
...nessuna idea???
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 13:26   #10
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Per il problema tecnico non sono assolutamente in grado di risponderti ma pensavo a questo:

Se fornisci l'utente di una procedura di 'soccorso' che lo autentica in maniera esatta, non faresti prima a farti mandare determinati dati e a fornirgli una password nuova?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 14:25   #11
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
no... perchè quello necessiterebbe della memorizzazione di un set fisso di password rendendo il programma più vulnerabile!!!
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 14:33   #12
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da di_emme
no... perchè quello necessiterebbe della memorizzazione di un set fisso di password rendendo il programma più vulnerabile!!!
Uhm, non so se è la stessa cosa ma qui in azienda da me, ogni tanto quando il programma di gestione va a rotoli, chiamano l'azienda fornitrice, se non sbaglio devono comunicare il pin di attivazione della prima volta, e viene fornita una password nuova per l'accesso che ogni volta, ovviamente, è diversa.

Per il caso specifico tuo, ripeto, non sono all'altezza di darti una risposta tecnica.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 14:55   #13
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Bhe ma scusa, ma se tu per esempio ti crei una falsa DLL o la metti dentro alla tua cartella del programma, la trovi sempre ed è in quella posizione!!

Dentro alla dll usi un file criptato, che tanto essendo criptato a prima vista se uno apre la dll sembra una dll vera (cioè cmq un file compilato) e nn sembra un file che contiene la tua password...

Se usi dei buoni metodi di criptazione anche se uno scoprisse che la dll nn è una vera dll ma un file che contiene la tua password è pur sempre criptata e nn facile da decodificare... se nn ti fidi dei metodi di criptazioni già esistenti potresti sempre inventartene uno tuo... così pochi programma al mondo sarebbero in grado di decifrare il testo!!

Magari questo nn è il metodo 100% più sicuro al mondo, ma nn credo che tu stia sviluppando programmai per la NASA o Pentagno che devono essere a prova di bomba...

Io la penso così...
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 15:00   #14
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
Quote:
ma nn credo che tu stia sviluppando programmai per la NASA o Pentagno...
...azz... mi hai scoperto!!!

Effettivamente è buona l'idea della dll... il fatto è che l'utente potrebbe erroneamente rimuoverla... più difficile che cancelli una chiave del registry...

Per l'algoritmo di cifraggio... beh... diciamo che me la sono cavata...
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 15:03   #15
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Bhe ma siamo sempre li, mettila ovunque nel sistema, tanto lo sai tu dove sta... bho mettila sotto: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE

di solito è li che che si mettono tutte le info dei programmi...
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 15:07   #16
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
E poi cmq potresti fare che se cacella la dll, dai un msg di errore dicendo di contattarti o reinstallare il programma!!

Al massimo la metti dentro la cartella system32 che c'è ne sono a bizzeffe di dll, uno prorpio deve avere sfiga a cancellare la tua!!
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 16:47   #17
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
io continuo ad essere "dubbioso" su quello che vuoi fare

se parliamo di Clients che si connettono ad un Server allora tutta la gestione della sicurezza accessi risiede sul Server che autorizzerà solo gli utenti con password corrette. Eventualmente fornirà una nuova password a chi se l'è dimenticata.
Se non hai una password non potrai mai accedere alle funzionalità dell'applicazione in quanto si tratta sempre di un Client che dialoga con un server. ( e tu al server non hai accesso)

nel caso di applicazioni "StandAlone" o meglio di programmi che girano in locale su un PC non ha molto senso proteggerne l'accesso con delle password.

puoi inventarti tutti i metodi di cifratura e di sicurezza che vuoi ma rimarrà sempre il problema che tutta la gestione di tale sicurezza è affidata al programma stesso.

se volessi accedere al tuo programma non mi sognerei mai di andare a decifrare la DLL nascosta...mi basterà modificare alcune istruzioni nel codice per cambiare le routine di controllo accesso, facendo credere al programma che gli ho inviato una password corretta. In pratica è molto più semplice "crackare" un programma del genere. qualunque sia la tipologia di gestione sicurezza adottata.

io ti consiglierei di evitare di lavorare giorni e settimane per costruire un sistema di sicurezza che poi potrà essere aggirato sempre e comunque cambiando addirittura un solo byte nel tuo programma.



poi fai te, il mio è solo un consiglio per non lavorare inutilmente.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 16:57   #18
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
Il prgoramma non è client-server ma stand alone...
Il fatto è che l'introduzione della password non la faccio perchè mi va ma perchè mi è stato detto di farla... allora cerco di farla nel migliore dei modi... Se il programma viene crackato non è un problema che mi riguarda direttamente... non credo ci sia chi si metta a perdere tempo a crackarlo... Il problema che mi riguarda è quello della sicurezza dell'accesso alla mia applicazione... devo renderla più sicura possibile e l'introduzione di una password di accesso è la cosa più semplice... solo che non è semplice, almeno dal mio punto di vista, trovare un posto sicuro in cui conservarla...
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 17:19   #19
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
allora se proprio devi nasconderla nascondila bene !



uno dei posti più incasinati del pc è proprio la cartella "System32" di windows dove ci sono tutte le DLL e i files del sistema operativo.

io ti consiglio di schiaffarla lì con un nome che la faccia sembrare qualcosa del sistema operativo tipo:

msrip32.dll
msmon32.dll
ecc...ecc...

poi dal programma se non trova questa DLL magari visualizzi un msg di ERRORE generico tipo "DLL mancante. Reinstallare il programma"

ma non dire qual'è il nome della DLL !



non credo che molta gente vada nella System32 a cancellare files senza sapere che cosa sono.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 17:25   #20
di_emme
Senior Member
 
L'Avatar di di_emme
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Monza - MI
Messaggi: 322
potrebbe essere proprio una buona idea... Vediamo cosa mi dicono ai piani alti!!!
__________________
di_emme WEB: TUNING, MODDING, MUSICA, FOTOGRAFIA
LET IT BE - When I find my code in tons of trouble/Friends and colleagues come to me/speaking words of wisdom: Write in C.

Solo due cose sono infinite: la mia pazienza e la stupidità umana e non sono sicuro della prima (A. Piazzeinstein)
di_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v