Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2004, 14:29   #1
quartex
Member
 
L'Avatar di quartex
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: MI /\ BO
Messaggi: 290
DC++ mini-sondaggio velocità ADSL_

Ciao a tutt*.

Io utilizzo iDC++, mi trovo bene ed è molto funzionale (prima usavo DC++
0.3***).
Volevo domandare una cosa: voi solitamente a quanto scaricate? So che è un
discorso molto variabile. Ma mettiamo il caso che si tenti di scaricare da
un utente DSL o LAN con 3/3 slots liberi, o anche 3/4_ 4/5_ 2/2_ ed
addirittura 1/1. Ora, teoricamente, supponendo una connessione DSL (io ho
una Alice 640kbits), la velocità di download dovrebbe andare da un massimo
di 60-70KB/sec. via via a scendere. Quello che voglio dire è che ultimamente
mi sembra che tutto sia èiù lento. Nel migliore dei casi, anche con utenti
con tutti gli slots liberi, una download non si stabilizza a più di
30kb/sec.
A voi risulta? Ho l'impressione che prima le cose andassero un po' meglio.
Poi come è possibile che da un utente con tutti gli slots liberi, si riesca
a scaricare a volte a velocità di 10-15-20 kb/sec. ??? Non useranno tutti
dei limitatori di banda (che oltre ad essere non alla portata di tutti, sono
anche proibiti dalle varie policy). Può importare il discorso Active/Passive
Mode (io uso l'active con porta aperta sul mio router)?

Se qlcn. ha esperienze simili lo dica.

SONDAGGIO: a quanto scaricate solitamente (max., mediamente...)???


Qualcuno che mi illumini ???


Cia!!

__________________
##### Is the WAR really finished? It's the time to SHARE our resources between ALL the people...
quartex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 14:58   #2
Faramir
Member
 
L'Avatar di Faramir
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Solarolo(RA)
Messaggi: 126
Considera che se scarichi da un utente italiano con ADSL, al 99% avrà lo stesso upload che hai tu (30kB/s), quindi anche se la tua banda in download sarebbe maggiore, sei limitato dall'upload dell'altro. Con il multi-download in teoria il problema si risolve, ma in pochi hub è permesso..
__________________
AthlonXP1600+@2000+ - 512MB A-Data PC3200 3-3-2-2 - Abit NF7-S 2.0 - Sapphire Radeon 9700(@375/310) - Hitachi 250GB SATA 7200rpm 8MB - Flatron F900P -
Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 16:12   #3
Donnie
Senior Member
 
L'Avatar di Donnie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 1787
act\psv nn fa diffenrenza..è solo il tipo di negoziazione delle porte tipo quello ftp..nn puo incidere sulla velocita
__________________
-Aquarius 3-Thermaltake Xaser III V2000A - EnermaX 460W - Barton 2600@3000 - ATI9600SE - GYGABYTE ga7n400 Triton- 2*512MB V-Data- 9600SE -3XMaxtor 120GB+2XMaxtor 200GB - | Win XP Suse 9.0 Powered by -=FaStWeB=-
Donnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 16:46   #4
quartex
Member
 
L'Avatar di quartex
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: MI /\ BO
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Faramir
Considera che se scarichi da un utente italiano con ADSL, al 99% avrà lo stesso upload che hai tu (30kB/s), quindi anche se la tua banda in download sarebbe maggiore, sei limitato dall'upload dell'altro. Con il multi-download in teoria il problema si risolve, ma in pochi hub è permesso..
D'accordo capisco. In effetti prima scaricavo spesso da hub stranieri ed è probabile che lì le connessioni ADSL siano + veloci (noi in Italia invece indietro come i !)

Ma invece nel caso di connessioni LAN T1 o T3, loro dovrebbero avere upload ben maggiori di quelli di Alice & C. Anche da loro non riesco poi a scaricare così velocemente... insomma vogliamo scaricare ad almeno 50-60Kb...! O forse coloro sono solo i Fastwebiani e quindi non essendo del loro gruppo si è costretti ad avere cmq. poca banda...

p.s.: una mia amica di Bologna ha Fastweb in fibra, gli installato DC++ e, ovviamente da hub/server fastweb, scarica a velocità fino ai 500/600Kbytes/sec.

Velocità stratosferiche!!!
__________________
##### Is the WAR really finished? It's the time to SHARE our resources between ALL the people...
quartex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v