|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
un ambulanza in camera
non so vi è mai capitato, ma il mio pc, così all'improvviso, si spenge e comincia una musichetta del tipo sirena di ambulanza (neni-neni-neni...)
io ho provato a vedere cosa possa essere e mi sono accorto che il dissipatore è caldissimo.... ho pensato che forse cambiano il dissipatore la faccenda si aggiusta, voi che ne pensate (magari se sapete consigliarmi non è che mi offendo) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
|
Domanda semplice:la ventola del dissi funzionava?
Il beep che hai sentito è di solito l'allarme di temp. max. del processore,e se suona vuol dire che la cpu è rovente,comunque con Temp. superiori al limite preinpostato da bios scheda madre... 1-Controlla se la ventola del dissipatore cpu gira; 2-Controlla se il dissipatore è ben montato e agganciato alla cpu; 3-Hai messo la pasta tra dissi e cpu? Controlla queste 3 cose,e dovrebbe andarti tutto...
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker
||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Ho avuto la tua stessa situazione qualche settimana fa
1) Compra pasta siliconica 2) Smonta la ventolina della CPU facendo attenzione 3) Spalmagliela facendo attenzione che non si distribuisca intorno ma sia solo sul core 4) Controlla il riscaldamento globale del sistema 5) Ringrazia Dio che le schede madri di oggi hanno il sistema di prevenzione, altrimenti qualche anno fa avresti dovuto buttar via la cpu |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
la ventola gira regolarmente, ma toccando il dissipatore (naturalmente a pc spento da pochissimi secondi) questo è rovente come una griglia per hamburger.
come pasta siliconata non ci dovrebbero essere problemi, e il dissi è attaccato bene alla CPU. io pensavo che forse dovrei gomprare un dissipatore e una ventola più grossi, però ho paura che poi non ci stiano attaccati... io ho come scheda madre una abit.... (non so se serve a qualcosa comunque ve lo dico) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Se il dissipatore è rovente allora è attaccato bene alla cpu.
Ora però deve riuscire a smaltire il calore. Che dissipatore e processore hai? Overclock? Hai delle ventole aggiuntive nel case? Di solito con un dissipatore medio si riesce tranquillamente a smaltire il calore se è ben ventilato il case. Di solito conviene mettere una ventola in immissione davanti e una in emissione dietro sotto l'ali.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
|
Posta la tua configurazione,sennò nn possiamo darti realmente una mano:dicci tipo di cpu(eventualmente se anche l'hai overclokkata),modello esatto scheda madre,e se hai ventole nel case...
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker
||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
io ho un atlon 2800 con dissipatore in alluminio, le ventole sono messe, naturalmente una sul dissipatore, una nella parte inferiore del case, una frà i due lettori cd, inoltre una montata sulla parete del case...
aiutatemi vi prego |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
Partiamo per fasi
1. rilassati e fai un buon pensiero alla Abit che ti ha salvato il processore 2. il pc è nuovo, nel senso ha sempre fatto così? 3. il dissipatore ha qualche marca? Quanto è grande la ventola del dissy? 4. la ventola del dissipatore è collegata sulla scheda madre o direttamente all'alimentatore? Fatto ? Posta le risposte Somaraggine a parte come ti hanno detto tutti è sicuramente un problema di sottodimensionamento del dissipatore della cpu. La soluzione è, a mio parere un dissipatore più "potente",. Personalmente ho la stessa cpu e con un dissipatore adeguato (volcano 7) sono intorno ai 42 gradi a pieno carico (con temperatura ambiente a 25 gradi). ciauz |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
1)non solo faccio un buon pensiero alla abit ma farò in modo che gli dedichino una strada nel mio comune (via abit geniusmatherboard)
2)ma il pc è nuovo (un annetto circa) ma solo da un paio di mesi ha cominciato questo concerto (intendiamoci resta acceso anche per un giorno intero...) 3) non c'e scritto nulla, e le dimensioni mi sembrano intorno ai 6 cm... 4) è attaccato alla scheda madre P.S. ho ventole che succhiano e che tirano fuori l'aria. mmmmmmmmmmmm qui se non si risolve mi butto sul raffreddamento a liquido |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Appurato che ventole ne hai in abbondanza penserei ad un problema della ventola della cpu. Già è piccolina, se poi inizia a girare meno hai voglia a far passare abbastanza aria per raffreddare bene.
Controlla i giri e magari oliala. Se invece vuoi tagliare la testa al toro prenditi un dissipatore più potente con una ventola 8x8.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
Io sarei più drastico di ingpeo
Cambia il dissipatore ! Magari spendi qualcosina in più e prendilo in rame con 15 - 25 euro prendi un buon dissipatore e risolvi il problema definitivamente. Però, se non lo hai mai fatto, fatti dare una mano la prima volta, giusto per vedere come si fa'. Dimenticavo prima di acquistare il dissipatore verifica che ci stia cioè che non tocchi contro elementi della skeda madre o contro l'alimentatore o altre parti del case; non fare come il fesso qui presente che ha finito per dovere cambiare case per non ammettere che aveva preso il dissipatore troppo grandeciao piero |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Io pur di non cambiare nulla dopo l'acquisto del nuovo dissi ho messo l'ali fuori dal case
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
così a colpo d'occhio mi sa che un 8x8 non ci entri...
la scheda madre è piena di ciottori che probabilmente danno noia... comunque se sapete consigliarmi una marca buona... o comunque un metodo di dissipazione (diverso dal liquido... ne sarei contento )più efficace (premetto non posso comprare dissipatori al platino |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
veloce veloce cha abit hai? nf-7?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
si una nf-7
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
in pratica sulla nf 7 ci sta di tutto, sicuramente un dissipatore con una 8 x 8.
Per dirti sul pc di un amico ho installato un volcano 7 che piccolo piccolo non è Altra cosa dove si trova l'alimentatore? Intendo è orizzontale in alto ? lo chiedo per sapere se può inteferire con un dissipatore Altra cosa hai msn icq? Per una decina di minuti sono qui |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
si ho icq se vuoi ti do il numero
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
278782283
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
|
vi informo che ho finalmente ordinato via internet un dissipatore (e una pasta d'argento)
appena mi arriva si guarda se risolve qualcosa... a proposito ho visto anche un paio di raffreddatori a liquido, che ne pensate, meritano (non che li voglia comprare ma così per fare due chiacchiere). conosco una persona che ce l'ha e mi ha detto che è fantastico, ma non è un popo pericoloso ??? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.











||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
che ha finito per dovere cambiare case per non ammettere che aveva preso il dissipatore troppo grande








