|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Cambio Motherboard e l'Alimentatore non basta più!!!
Ieri mi hanno sostituito la mia vecchia mobo con bios partito (asrock k7s8x-e+) con il nuovo modello della asrock, quella che monta l'880. Beh sembra assurdo ma prima reggevo stabile il mio barton 2500+ a 2300Mhz 1.74v... con questa anche con 1.82v rimane instabile e si riavvia sotto full load... sono andato a controllare i voltaggi e ho trovato dei valori assurdi su MBM5 con i 12v che scendevano addirittura a 10.8v... prima mi stavano a 12.3v... è possibile che la connessione aggiuntiva 4pin che la vecchia non aveva, succhi così tanto dai 12v tanto da mandarmi in malora i 12v?
Il mio ali ha i seguenti valori di picco ed è un 350w 5v 35A 3.3v 28A 12v 17A Se è effettivamente l'alimentatore (ho fatto delle prove e mi regge in full il processore solo sotto i 90w di richiesta di corrente)... che alimentatore scegliere tra questi? Prima però la mia configurazione. 2500+ da tenere a 2400Mhz 1.82v 512Mb ddr-400 2HDD Masterizzatore DVD Lettore DVD 4 Ventole 12Cm 1 Ventola 8Cm (presto da 12Cm anche lei) Geforce 4 Mx-440 (presto sarà aggiornata a qualcosa di più esigente in fatto di alimentazione) 10 led ad alta luminosità blu 2-3 periferiche USB Gli alimentatori che rientrano nel mio budget sono: Enermax EG365P-VE (FMA) FORTRON FSP350-60PN 350W Q-TEC GOLD PSU DUAL FAN ATX 550W COLORIST 500W SILENT + SATA ADJ 550W LOW NOISE PFC CODEGEN 450W TECHSOLO 500W In alternativa ma molto a fatica per il mio povero portafogli ;_; Thermaltake Silent 420W |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Nessuno sa spiegare come mai cambiando mobo mi è successo questo?
Almeno quale alimentatore può andar bene per le mie tasche però provate a dirlo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Ragazzi è abbastanza urgente =_= ho dovuto abbassare il mio 2500+ da 2300Mhz a 2000 =_=
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
E facile che sia l'aly, però secondo me se puoi fare una prova con un'altro alimentatore prima di cambiarlo è meglio, magari e la sezione di alimentazione della mobo nuova che è difettosa, o nn supporta il tuo carico di corrente
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Purtroppo non ho un'altro alimentatore più potente per provare ma ho riscontrato che mi regge seppur con valori bassini fino ad una richiesta per il processore di 90w di picco... se li supero (ad esempio 96w a 2300/1.75v) sotto sforzo si riavvia... succede anche se alzo ancora il vcore anzi direi ancora più facilmente.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
e' l'alimentatore ... a me la nuova con doppia alimentazione nemmeno faceva partire il boot ...
Vai e cambia ali ma se vuoi la mia versione della qualita' degli ali ti dico ... vai su qualcosa di economico magari affidandoti a qualcuno di competente che nonostante ti venda qualcosa di economico ti possa garantire comunque buona affidabilita'. Io ho risolto con una 400 W standard incluso in un case TT ... be non sara' un enermax ma ad amperaggi e a w effettivi non ha nulla a che invidiare e costa molto meno. Ritengo che molto di quel che si dice in giro sugli ali di qualita' siano spesso banfate per riempirsi la bocca con marchi blasonati... un po' come la gente si riempie la bocca spacciando che ha comprato i jean di D&G ... Questa e' la mia esperienza ... p.s. io pero' ho pensato prima di portare mamma procio e memorie da un tecnico che me li testasse con un ali decente onde evitare di fare acquisti inutili. E li abbiamo verificato la bonta' di un ali di concorrenza in confronto ad uno blasonato. Ultima modifica di tdi150cv : 22-09-2004 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Ho delle news... ebbene i voltaggi sono effettivamente bassini... ho i 12v a 11.6 invece di 12.3/12.6v dell'altra mobo però ho scoperto una cosa che mi fa girare non poco le scatole...
ebbene la ram che ho 3200 va benissimo se in abbinamento a fsb fino a 175... se metto 200x11.5 o 200x12 la ram va in incompatibilità creando l'instabilità che imputavo all'alimentatore... si ovvia a questo mettendo l'opzione flexibility nel bios che da maggiore compatibilità con la ram... il problema sono le prestazioni... in modalità flex a 207x11.5 cl2 (assurdo per delle ram oem ed in effetti risulta fittizzio) al super pi da 1mb fa solo 50s |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Enermax e fortron vai sul sicuro
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Quoto |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
cazzo armi
se sapevo così ti vendevo la mia a7n8x-x da 230 di bus e volavi di brutto tra l'altro era anche moddata a dovere
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Ti ringrazio per il pensiero Skizzo ma me l'hanno cambiata in garanzia
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.




















