Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2004, 13:05   #1
Annibalson
Member
 
L'Avatar di Annibalson
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: fra Ferrara ed Udine
Messaggi: 217
Tante risposte...tanti dubbi!

Ciao a tutti,
negozianti, venditori d'asta on-line, operatori telecom... ognuno mi dice una cosa diversa: CHE CAOS!
Giorni fà avevo già scritto sul forum ricevendo risposte utili al mio problema ma già, a poca distanza di tempo, mi sorgono altri dubbi.

Il mio scopo è quello di far condividere la linea adsl ai 2 PC presenti nella mia abitazione sia contemporaneamente sia quando o l'uno o l'altro sia spento.
A mia disposizione ho 2 schede di rete ethernet, un modem ADSL USB (e non,ahime, ethernet!) e pochi euretti!

Da quel che ho capito mi servirebbe o un router/switch che consenta l'utilizzo di un modem USB o un router/modem/switch-mandando in pensione il modem USB-.

Domanda1 :in vendita ho visto a buon prezzo alcuni router/switch presentanti anche una porta USB ma un negoziante mi ha detto che non fanno al caso mio perchè quella porta USB serve solo per la connessione del router con un PC e non con un modem e che quindi, in conclusione, avrei dovuto comprare anche un modem ethernet o in alternativa un router/modem/switch (dal costo non proprio basso per le mie tasche: min 100€ per quanto ne so io). Ha ragione?

Domanda2 uò fare al caso mio questo route/modem http://www.netgear.it/prodotti/router/dg632.asp? Non ha lintegrato lo switch ma ha ha una porta USB ed una porta lan 10/100; l'ho trovato usato e credo possa fare al caso mio, cosa ne dite?

Attendo impazientemente risposte e consigli, devo risolvere il problema piuttosto urgentemente.
Annibalson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 13:13   #2
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
per collegare due PC ti serve sempre lo switch,che sia integrato nel router o che sia esterno.
Ti consiglio il Vigor 2500 che dovresti trovare sui 140/150 € ivato.
Il modello che segnali tu non lo conosco cmq dovresti sempre comprare a parte uno switch dove attaccare i 2 PC e il router
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 13:42   #3
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
per condividere una conessione adsl basta un routerino da una 50ina di euro, non ti conviene un vigor da 150 visto che non sfrutteresti quelle caratteristiche che ne giustificano il prezzo maggiore. dai un'occhiata al sito di mediaworld ci sono parecchie offerte su router con switch e modem adsl integrato
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 14:23   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gilgi
per condividere una conessione adsl basta un routerino da una 50ina di euro, non ti conviene un vigor da 150 visto che non sfrutteresti quelle caratteristiche che ne giustificano il prezzo maggiore. dai un'occhiata al sito di mediaworld ci sono parecchie offerte su router con switch e modem adsl integrato
www.epto.it prezzi interessanti e vasto assortimento.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 19:04   #5
Annibalson
Member
 
L'Avatar di Annibalson
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: fra Ferrara ed Udine
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da toz
per collegare due PC ti serve sempre lo switch,che sia integrato nel router o che sia esterno.
Ti consiglio il Vigor 2500 che dovresti trovare sui 140/150 € ivato.
Il modello che segnali tu non lo conosco cmq dovresti sempre comprare a parte uno switch dove attaccare i 2 PC e il router
Siamo fuori budget con il vigor2500!
Dell'indispensabilità dello switch non avevo dubbi ma non capisco se con oggetti come il già citato router/modem netgear dg632
che non presenta le canoniche 4 porte lan 10/100 Mbps ma ne presenta una sola + un'altra di tipo USB, posso collegare i miei 2 PC. Non è che le due porte - usb e 10/100 - servano soltanto per il collegamento di 1 solo PC in uno dei due formati + uno switch?
Se così fosse dovrei comprare anche uno switch ed a quel punto la convenienza se ne andrebbe a quel paese.

Quote:
Domanda1 :in vendita ho visto a buon prezzo alcuni router/switch presentanti anche una porta USB ma un negoziante mi ha detto che non fanno al caso mio perchè quella porta USB serve solo per la connessione del router con un PC e non con un modem e che quindi, in conclusione, avrei dovuto comprare anche un modem ethernet o in alternativa un router/modem/switch (dal costo non proprio basso per le mie tasche: min 100€ per quanto ne so io). Ha ragione?
Insomma, in parole povere, esiste un router senza modem incorporato al quale si posso attaccare il mio modem USB e connettere i 2 pc.
Quote:
per condividere una conessione adsl basta un routerino da una 50ina di euro, non ti conviene un vigor da 150 visto che non sfrutteresti quelle caratteristiche che ne giustificano il prezzo maggiore. dai un'occhiata al sito di mediaworld ci sono parecchie offerte su router con switch e modem adsl integrato
A 50eurini un oggetto completo di tutto non riesco proprio a trovarlo.
Annibalson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 19:28   #6
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
il dlink da 49 euro da mediaworld non è disponibile al momento ma da chl ne ho trovato uno a 59 euro con switch 4 porte e porta usb per collegare un modem adsl come serviva a te, però non so come sia
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 14:46   #7
Annibalson
Member
 
L'Avatar di Annibalson
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: fra Ferrara ed Udine
Messaggi: 217
grazie Gilgi,
credo di aver trovato quello che fa per me e per le mie tasche.
Non è il d-link che mi dicevi - dove l'hai visto, sul sito della chl non l'ho proprio trovato?- ma è questoRavo ru-400 .
Se non trovo niente di meglio entro domani me lo compro. Per meno di 60€ mi sembra un buon affare, no?!
Annibalson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v