|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Disconnessione dalla rete Bluetooth
Ciao a tutti,
dopo un po' di tentativi falliti sono riuscito a stabilire una connessione di rete BT tra palmare (ipaq 1940) e notebook (connnesso ad un router via wi-fi) con cui poter navigare in internet senza passare dal rallentamento di Activesync. La condivisione della connessione, che ho ottenuto tramite bridge e non con l'apposita funzione di win che non mi permetteva di navigare, funziona bene ed è veloce, però ogni tanto il palmare si disconnette e non capisco di cosa possa essere la colpa. Dite che è colpa dell'usb dongle, dell'ipaq o è una cosa risolvibile tramite qualche impostazione che non ho ancora scoperto? Grazie Bye
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
descriveresti i passaggi ...?
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Installati i driver Bluetooth, collego in rete il palmare e il pc via BT dopo aver fatto il pairing delle periferiche. Per farlo seleziono l'apposita funzione dal BT manager del palmare (Collegamenti BT -> Nuovo -> Accedi ad una rete personale) e clikko OK quando mi viene chiesto il permesso di far entrare in rete un altro dispositivo dal pc. Ora i due dispositivi dovrebbero essere in rete e, condividendo la connessione internet da windows, dovrebbe essere possibile navigare con il palmare; se questo non dovesse succedere, vanno controllati gli indirizzi ip del palmare e del pc. Se i due dispositivi comunicano (si pingano), ma internet non funziona sul PocketPC, allora va fatto un bridge tra la rete BT e quella che fornisce la connessione internet al pc. Per farlo basta aprire la cartella Connessioni di rete del PC, selezionare (tramite il tasto Ctrl) la rete BT a cui è connesso il palmare e la rete a cui è associata la connessione internet, clikkare sul tasto dx del mouse e selezionare la voce connessioni con bridging. A questo punto copare un icona Bridge di Rete e il gioco è fatto e, se gli indirizzi ip sono configurati correttamente (in auto o inseriti manualmente), il tutto dovrebbe funzionare. Se si utilizza una rete wi-fi e si utilizzano l'ottimo programma Proset di Intel per la gestione della scheda wireless, potrebbe essere necessaria la rimozione e la reinstallazione dei driver Intel e del programma Proset. Ciao P.S. Sono giunto alla conclusione che il mio pocketpc si disconnette per colpa del segnale, ma ora sembra più stabile.... probabilmente la radio BT del dongle si autoregola.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.



















