|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
RUMORE?
Mi rendo conto che la domanda è strana, ma un hd con 1 piatto è meno rumoroso di uno con due o tre?
Perchè in linea di massima ci sono più masse in movimento, quindi se si vuole privilegiare la silenziosità al massimo è meglio scegiere alcuni tagli piuttosto di altri? Oppure è solo questione di qualità meccanica? Ho già letto l'articolo su come rendere un pc silenzioso (è illuminante ) ma si parla di marche o di tipi di HD non dei tagli. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il rumore dipende dalla costruzione del disco, generalmente
In ogni caso, siccome il rumore è dato dallo spostamento delle testine di lettura, generalmente i dischi con tempi di accesso più bassi, sono più rumorosi |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Grazie per la spiegazione MM, però leggendo qua e la sul forum avevo capito che il regime di rotazione e la tipologia di meccanica hanno un ruolo importante, veramente il movimento di basculaggio delle testine influenza così tanto il rumore prodotto?
Oppure intendi dire che il rumore è generato dai movimenti dinamici dell'aria tra testine e piatti? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La rotazione dei piatti può, al più, generare una specie di sibilo, costante
I primi dischi a 7200 avevano questo "problema", oggi la questione sembra risolta, anche se magari con il tempo ci può essere un degrado I rumori tipo "grattare" o altri simili sono dati dalla lettura delle testine o dal riassetto delle stesse |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Tra Parma e Pistoia ci sono un pò troppi chilometri per una cena...comunque grazie per le risposte
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.



















